• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Ponte di Tiberio, i vini del Riminese in degustazione

Redazione di Redazione
8 Luglio 2022
in Focus, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


 
Ponte di Tiberio, i vini del Riminese in degustazione l’8/9/10 luglio, Piazza sull’acqua, dalle 10.
Organizza la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, 5 i punti food, 4 i punti vendita dei calici, 4 i coupon abbinati ad ogni bicchiere a 15 euro con ogni ulteriore assaggio a 3 euro.
Un’occasione unica per assaggiare il mondo della produzione riminese fatta di Rebola, Pagadebit, Ssangiovese e tagli bordolesi.
Importanti le opportunità di food con le vongole Bernardi che accompagnano la Rebola; il pesce al cartoccio del nostro mare ed i panini strabuoni di Strampalato per i vini più strutturati; le pizze , crostate e succhi della Latteria del Borgo insieme alle dolci creazioni di Sweet Line per chi vuole abbinare i vini a percorsi insoliti.
“ Questa è una comunità di produttori che rappresenta la capacità di stare assieme “ dice l’assessore alle Partecipate non Societarie del Comune di Rimini Kristian Gianfreda “ quando vedo queste realtà penso ad una amministrazione meno sola, penso a pezzi di società sana che hanno la capacità di progettare ed alle quali noi come Comune di Rimini saremo vicini”.
“La parola che ci unisce è TERRITORIO “  interviene Rinaldo Pascucci, responsabile Agricoltura di Rivierabanca.  “ La banca ha deciso di coinvolgere 40 soci giovani nella kermesse di p.assaggi di vino e non si escludono in futuro degustazioni e wine esperience”.
Chiude il presidente della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini Sandro Santini citando il cogito cartesiano e Socrate “questa è una edizione di piena maturità e consapevolezza. Da una parte la mente, dopo 20 anni il territorio ci percepisce come valenza sistemica. Dall’altra il cuore che ci fa intuire l’importanza di essere con Rimini e per Rimini, una comunità coesa fatta di produttori, ristoratori, istituzioni pubbliche, bancarie e singoli cittadini”.
 

Articolo precedente

Riccione. Villa Mussolini, la meraviglia dell’ecosistema della barriera soffolta di Riccione con Renato Santi

Articolo seguente

Economia. Cosa significa la riduzione delle cause di lavoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Cosa significa la riduzione delle cause di lavoro

Rimini. Allegro ma non troppo: litigare per il pieno di metano...

Cattolica. Alleanza civica: "Grazie Gessaroli"

di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, stavolta sono gli anziani in ritardo con la quarta dose

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-