• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Scritta sul Tempio Malatestiano, cancellata in collaborazione con la Sovrintendenza

Redazione di Redazione
6 Luglio 2022
in Focus, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Scritta sul Tempio Malatestiano, cancellata in collaborazione con la Sovrintendenza.

Lo sfregio sul fianco destro: utilizzato materiale commestibile, pericoloso perché penetra la pietra
Ripristinata immediatamente l’opera, grazie anche alla collaborazione con la soprintendenza.
“Il tempio è un bene di tutti” dice l’economo diocesano

 

Nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 luglio i soliti “ignoti” hanno tracciato una vistosa sigla (forse “Gip”) sul fianco destro del Tempio Malatestiano di Rimini. Una scritta realizzata utilizzando probabilmente del caramello o del cappuccino. Queste sostanze, che potrebbero sembrare innocue perché commestibili, hanno invece il potere di macchiare irrimediabilmente penetrando nella pietra.

Si tratta dell’ennesimo esempio di inciviltà, noncuranza, superficialità. Non è infatti la prima volta che il Tempio Malatestiano, opera chiave del Rinascimento riminese e una delle architetture più significative del Quattrocento italiano in generale, nonché principale luogo di culto cattolico di Rimini, è vittima di sfregio.

La Diocesi di Rimini ha immediatamente attivato la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, autorità competente, dopo aver presentato denuncia per l’atto di vandalismo subito al Comando Carabinieri di via Destra del Porto.

Le studentesse Giulia Catalano, Arianna Costantini, Elisa Esposito, Cecilia Marchesini guidate dalla prof. ssa Elena Cristoferi (Laurea Corso Unico di Conservazione e Restauro della Università di Bologna, sede di Ravenna) impiegando l’intero pomeriggio di martedì, sotto un sole impietoso, utilizzando spazzolini e bisturi, con solerzia e pazienza hanno ripristinato ciò che la stupidaggine di altri aveva rovinato.

“La Diocesi si è volentieri accollata ancora una volta l’onere di ‘custodire’ il Tempio Malatestiano, – fa notare l’Economo diocesano, don Danilo Manduchi – i cui benefici, però – vorremmo fosse consapevolezza di tutti anche quando occorre sostenerne i costi – ricadono sulla intera città e su tutto il territorio riminese”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 848 nuovi positivi (151.187). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 862 nuovi positivi (152.049). Terapia intensiva: 3. Decessi: due

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Banda giovanile Città di Rimini, esperienza viennese

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 862 nuovi positivi (152.049). Terapia intensiva: 3. Decessi: due

Riccione. Villa Mussolini, la meraviglia dell'ecosistema della barriera soffolta di Riccione con Renato Santi

Rimini. Ponte di Tiberio, i vini del Riminese in degustazione

Vignetta di Cecco

Economia. Cosa significa la riduzione delle cause di lavoro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna” 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie 13 Agosto 2025
  • Verucchio. Tennis, Lucia Bronzetti tra le prime 16 nel Master 1000 di Cincinnati 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-