• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Turismo

Rocca di Sassofeltrio, restyling da oltre 40.000 euro

Grazie al GAL Montefeltro, nuovi progetti coinvolgono il territorio per favorire il turismo slow e bike

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2022
in Turismo, Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Sassofeltro

Sassofeltro

Iniziano a prendere forma i progetti del Pil ‘I percorsi dell’esperienza alle origini del Montefeltro’ coordinato dal Gal (Gruppo di azione locale) Montefeltro che, grazie al Psr Marche, hanno ottenuto un finanziamento di quasi 500mila euro per avviare nei territori coinvolti progetti capaci di potenziare l’offerta turistica dell’intera area del Montefeltro tra realizzazione di aree di sosta, sistemazione di aree verdi, riqualificazione di percorsi fluviali e investimenti sul turismo bike. Sette i Comuni coinvolti a cavallo tra le province di Pesaro Urbino e Rimini: Macerata Feltria, Mercatino Conca, Monte Grimano Terme, Montecopiolo, Monte Cerignone, Pietrarubbia e Sassofeltrio.
Grazie all’intervento, che verrà completato presumibilmente entro la prossima primavera, verrà migliorata la fruibilità dello spazio esterno della Rocca di Sassofeltrio. Dalla rupe che sovrasta il borgo di Sassofeltrio infatti è possibile godere di una vista spettacolare, che spazia dal mare Adriatico fino al Monte Carpegna, tanto che l’area esterna alla Rocca è denominata la ‘Terrazza del Montefeltro’.
L’intervento, per un importo complessivo di oltre 40mila euro di cui 30mila euro finanziati dal Pil e 10mila euro dal Comune, prevede la riqualificazione del percorso pedonale esistente che dall’ingresso porta alla terrazza della Rocca, con la demolizione della scalinata in legno esistente (che risulta essere in cattive condizioni) e la ricostruzione con una scalinata in cemento armato e rivestimento in cotto e, infine, l’illuminazione del belvedere. In particolare con l’impianto d’illuminazione esterno lo spazio potrà essere utilizzato di sera per spettacoli ed eventi pubblici oltre che per essere concesso in uso ad associazioni e privati che ne fanno richiesta.
“L’intervento ha l’obiettivo di restituire la piena fruibilità di un’area che già ora rappresenta un punto di sosta e attrazione nell’ambito di tanti percorsi turistici, basti pensare al ‘Sentiero dell’Amore’ appena realizzato e cicloturistici: potrà diventare anche la cornice ideale per l’organizzazione di eventi a vantaggio delle attività turistico-ricettive – spiega il sindaco di Sassofeltrio, Fabio Medici–. La Rocca è collocata in una posizione strategica e non a caso, proprio per la sua posizione di confine, fu oggetto di contese tra la signoria dei Malatesta e quella dei Montefeltro che si succedettero al governo della città. Dallo spazio esterno è possibile ammirare splendidi panorami: dal mare Adriatico al Monte Carpegna passando per San Marino e il Montefeltro. Per questo, oltre agli interventi di sistemazione della via d’accesso, di rifacimento della scala interna e della nuova illuminazione, nel belvedere installeremo anche un binocolo. Vogliamo migliorare l’offerta turistica dando un motivo in più ai visitatori del nostro territorio per fermarsi a Sassofeltrio. Persone che poi consumeranno nei nostri ristoranti e nei nostri bar, acquisteranno prodotti nei nostri negozi e nelle nostre botteghe. Insomma contribuiranno a generare un indotto economico”.
Il primo cittadino trova “sia fondamentale, in particolare per i piccoli Comuni, lavorare insieme mettendo in campo progetti strategici. Piccolo è bello ma facendo rete tra Comuni si riescono ad ottenere risorse e a mettere in campo progettualità in grado di migliorare i servizi e, magari, contrastare lo spopolamento delle aree interne”.

Articolo precedente

Gli Amici dei Musei ospitano Giuliano Cardellini

Articolo seguente

Angolo del dialetto. Meza nota

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Spot APT Germania 2025
Regione Emilia Romagna

La vacanza sulla Riviera Romagnola torna in tv in Germania: dal 10 gennaio campagna promozionale da 115 milioni di contatti

7 Gennaio 2025
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo del dialetto. Meza nota

Non è vero che i giovani di oggi sono tutti “bamboccioni”...

Pesaro, gli 'Incontri invisibili' - Concerto organizzato dalla WunderKammer Orchestra

I sapori dell'Emilia Romagna e la Food Valley sul mensile Elle Gourmet del Giappone

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-