• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Gennaio 16, 2023
11 °c
Rimini
10 ° Mar
9 ° Mer
6 ° Gio
4 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro, gli ‘Incontri invisibili’ – Concerto organizzato dalla WunderKammer Orchestra

Alla Chiesa della SS. Annunziata a Pesaro sabato 17 dicembre alle ore 18

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2022
in Cultura, Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
trio wko pesaro

Sabato 17 dicembre alle 18.00 alla Chiesa della SS. Annunziata di Pesaro, il concerto “Incontri Invisibili” organizzato dalla WunderKammer Orchestra (WKO) in collaborazione con il Comune di Pesaro  e Amat. Il Quartetto d’archi WunderKammer – Camerata degli Ammutinati composto da Lucia Sperandio I violino, Pietro Rossi II violino, Marta Cappetta viola e Ulyana Skoroplyas violoncello, insieme a Michele Fontana clarinetto, eseguiranno il Quintetto per clarinetto il La maggiore K 581 di Wolfgang Amadeus Mozart, a cui è stata innestata una cadenza specificatamente commissionata dalla WKO alla compositrice Mariacostanza d’Agostino, e due brani di Paolo Marzocchi, Albanian Folksongs e Encore.

All’inizio della serata verrà presentato il libro fotografico “Uno scoglio chiamato Lampedusa”, progetto dedicato a Lampedusa delle friulane Sonia Fattori e Marta Daneluzzi, autrici rispettivamente delle foto e dei testi.

La WunderKammer porta a Pesaro il concerto tenuto a Lampedusa lo scorso 20 settembre in occasione della manifestazione “Raduno per la pace”, una settimana di musica nel segno dell’accoglienza organizzata dall’Associazione Lipadusa dal 17 al 24 settembre.

Il titolo “Incontri invisibili” allude al filo impercettibile che connette, al di fuori del tempo e dello spazio, il repertorio classico con la contemporaneità, permettendo nello stesso programma incontri impossibili come quello tra Mozart con Marzocchi e d’Agostino.

Il Quintetto per Clarinetto in La Maggiore K 581 fu pensato da Mozart su misura per l’amico Anton Stadler, clarinettista e costruttore di clarinetti per il quale il salisburghese compose gran parte delle musiche per clarinetto o corno di bassetto. Stadler aggiunse due chiavi al clarinetto per ottenere le note più gravi, ideando il ‘clarinetto di bassetto’ e Mozart, per natura curioso e attento alle invenzioni, compose questi brani cercando di sfruttare al massimo le novità tecniche che gli venivano di volta in volta offerte.

I due brani di Marzocchi appartengono alla produzione che si rifà alla passione del compositore pesarese per la musica tradizionale di area est europea. La Albanian Folksong n.5 “Moj e vogel si florini” [“Sei piccola ma risplendi come l’oro”] è stato il primo pezzo composto rielaborando quasi per gioco una melodia presa dal repertorio tradizionale delle canzoni di Scutari, città con una forte tradizione nella canzone popolare paragonabile forse a quello che rappresenta Napoli per la cultura italiana. Encore è invece una piccola composizione basata su un motivo originale che pur se ispirata alla musica bosniaca è sentita dall’autore come una musica “senza frontiere”, eseguita per la prima volta nel 2009 dalla Human Rights Orchestra diretta da Alessio Allegrini.

Biglietti:
Intero € 15,00;
Ridotto soci Wko e Wko-Ada € 10,00;
Ridotto under 18 € 5,00.

Acquistabili online sui canali Vivaticket e nelle biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket e presso Tipico.Tips negli orari di apertura dell’esercizio.

Info e prenotazioni:
info@wunderkammerorchestra.com;
wunderkammerorchestra.com;
cell. 3666094910

 

Tags: classicaorchestra
Articolo precedente

Non è vero che i giovani di oggi sono tutti “bamboccioni”…

Articolo seguente

I sapori dell’Emilia Romagna e la Food Valley sul mensile Elle Gourmet del Giappone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

riminitempioweb
Cultura

Rimini: visitare teatro Galli, Tempio Malatestiano e area archeologica di San Vito

13 Gennaio 2023
sangiovannibiblio20web
Cultura

Biblioteca San Giovanni, libri in lettura

11 Gennaio 2023
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Tennis, Luca Nardi sconfitto nelle qualificazioni degli Australian Open

10 Gennaio 2023
cevoli soldatosemplice
Eventi

Teatro Galli, Paolo Cevoli il 12 gennaio… esaurito

10 Gennaio 2023
Presentazione libro la Rustida bianca
Pesaro

‘La rustida bianca’ presentazione a Villa Molaroni

10 Gennaio 2023
mostra fotografica valentino rossi
Cultura

Mostra fotografica di Valentino Rossi a Mondaino

9 Gennaio 2023
green festival valmarecchia
Cultura

Angolo della poesia. Chiara Mazzavillani

8 Gennaio 2023
misanobiblio22
Cultura

Misano Ritratti d’autore 2023, si inizia in marzo

8 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
elle gourmet japan

I sapori dell'Emilia Romagna e la Food Valley sul mensile Elle Gourmet del Giappone

cane neve clochard freddo

Appello ai sindaci per aprire dormitori per clochard con cani per il grande freddo

di Marino Bonizzato

Influenza e Covid crescono di pari passo

cattolicacircus

Teatro della Regina, spettacolo con incasso devoluto a Cuore 21

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In