• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

San Giovanni in Marignano. Addio a Domenico Bianchi, sindaco dal 2004 al 2014

Redazione di Redazione
25 Agosto 2022
in Cronaca, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Addio a Domenico Bianchi, sindaco dal 2004 al 2014. Se n’è andato improvvisamente  il 24 agosto. Aveva 74 anni. Sabato 20 agosto insieme ad un manipolo di amici marignanesi aveva fatto un giro in bicicletta fino al lago di Faetano in Valmarano (San Marino). Il ritorno a casa. Nello stesso giorno viene colpito da un malore; il ricovero in ospedale.

Siamo nel 2004. Domenico Bianchi, candidato a sindaco per il centrosinistra, rappresentava quanto possa valere il caso, il destino, la fortuna, nella politica e non solo.
Era fuori dalla politica, Bianchi. Dei Ds non aveva neppure la tessera e qualcuno glielo aveva anche rimproverato. Rappresentava un uomo culturalmente di area; senza però ben collocarsi: più vicino ai Ds o a Rifondazione comunista?
Ad un certo punto il suo nome inizia a circolare negli ambienti della politica, delle associazioni della cittadina. Con i mesi le fila si sono ingrossate. Il testa a testa con l’altro possibile candidato. Infine, esce il suo nome. L’uomo negli anni si era costruito un ottimo curriculum di rapporti sociali. Aveva lavorato nel sindacato; nel suo ufficio erano passati quasi tutti i marignanesi; aveva fatto parte della società di calcio (era anche apprezzato allenatore della classe ’93). Da giovane aveva giocato, a calcio. Soprattutto, negli anni si era costruito un’edificio di persona seria, perbene, capace. Raccolse la difficile eredità del sindaco Sergio Funelli, che nei suoi due mandati rivoltato come un calzino la città.

La prima volta, Bianchi  diventa sindaco con il 60,8 per cento del consenso, ridando slancio al centrosinistra (Ds, Margherita e repubblicani), che nel ’99 era uscito appannato.

Allora alla domanda, quali strade deve seguire la sua amministrazione? rispose: “Vorrei partire dalle mie tre ‘P’: persone, programma e partecipazione. Partecipazione non è andare a raccontare ai cittadini le cose da fare. Ma saranno loro, i cittadini, ad indicarci che cosa fare. Ad esempio durante la campagna elettorale è venuto fuori con forza il problema della casa, lacunoso nel nostro programma elettorale. Abbiamo in mente un piano triennale che possa dare una risposta ai marignanesi; finora tanti, causa i costi inaccessibili, sono stati costretti ad andare ad abitare in altri comuni. Un altro punto forte sarà la costruzione della circonvallazione per Tavullia ed allacciare la zona industriale alla circonvallazione di Cattolica”.
.Bianchi diceva con orgoglio di essere un comunista del Pci.  Nel suo risultato c’era anche il lavoro della giunta che lo aveva preceduto, che aveva ridato vita al borgo di San Giovanni, sia per il recupero urbanistico, sia per le manifestazioni che era riuscita a mettere in piedi.

Nel 2009, per il secondo mandato, Domenico Bianchi incassa la fiducia dei cittadini in deciso calo rispetto al 2004, prese il 48 per cento.

I due mandati ebbero al centro il cosiddetto Compartone. Disse: “Non ci fosse, sarebbe meglio”.

Che la terra gli sia lieve.

Articolo precedente

Politica. La reazione dei partiti ai cambi di casacca

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 140 nuovi positivi (il totale 170.610). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 140 nuovi positivi (il totale 170.610). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Gabicce Mare da Gabicce Monte

Gabicce Mare. Mississippi, presentazione del libro "Gli amanti legati" di Brullo

Gabicce Mare

Gabicce Mare. Lirica, L'"Elisir d'Amore" di Gaetano Donizetti in Piazza Municipio

Fabrizio Vagnini

Rimini. Confesercenti: "Caro bollette, fino al 140 per cento in più"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-