• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

“Siamo tutti in viaggio”, ciclo di conferenze a Rimini

Redazione di Redazione
15 Settembre 2022
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Siamo tutti in viaggio”. E’ un ciclo di incontri promosso dalla Fondazione San Giuseppe per parlare di accoglienza, inclusione e allontanamento da casa: terzo appuntamento venerdì 16 settembre 2022

L’incontro con l’altro, diverso da noi, è uno dei temi a cui sarà dedicato il prossimo ciclo di incontri dal titolo “Siamo tutti in viaggio”, promosso dalla Fondazione San Giuseppe per l’Aiuto materno e infantile a Rimini.

Una serie di appuntamenti per riflettere sul tema dell’accoglienza, dell’inclusione e dell’allontanamento da casa.

Si prosegue con il terzo evento venerdì 16 settembre il tema del viaggio e dell’esodo sarà affrontato anche dal punto di vista biblico, grazie all’intervento di don Guido Benzi, docente di Sacra Scrittura all’Università Pontificia Salesiana di Roma e docente di Teologia Biblica all’Istituto Superiore di Scienze religiose A. Marvelli di Rimini. Accanto alle riflessioni proposte dal sacerdote riminese, sarà possibile ascoltare anche la testimonianza della famiglia Mancuso, Paolo e Mariagrazia, che hanno aperto le porte della loro casa e del loro cuore a Regina e Destiny, mamma e figlio provenienti dalla Nigeria. Modera la serata il direttore della Fondazione San Giuseppe, Marina Fabbri.

 

Tutti gli eventi si svolgeranno presso Palazzo Soleri, in Corso d’Augusto 241 a Rimini dalle 17,30 alle 19,30.

 

Da oltre 110 anni la Fondazione San Giuseppe per l’Aiuto materno e infantile (già Istituto San Giuseppe e Ospedalino dei Bambini) opera nel territorio riminese nell’ambito sociale e sanitario con servizi educativi e assistenziali.

Una lunga storia di accoglienza e solidarietà che negli anni ha richiesto a questa storica istituzione di sapersi trasformare e adattare ai nuovi bisogni del territorio e della società.

 

Per informazioni sulle serate e per prenotazioni è possibile contattare progettazione@sangiuseppe.org

I quattro appuntamenti sono realizzati con il patrocinio del Comune di Rimini, media partner delle quattro serate Icaro Communication.

 

 

 

Ufficio comunicazione

Cristina Berardi

progettazione@sangiuseppe.org

338 3631582

 

Articolo precedente

Economia: abbiamo proprio bisogno della flat tax?

Articolo seguente

La fontana dei ciclisti sempre sporca a Morciano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La fontana dei ciclisti sempre sporca a Morciano

Giona Di Giacomi

Unione popolare, il prof Giona di Giacomi parla della scuola

Gradara, il V Canto dell'Inferno tradotto in siswati dalla studentessa sudafricana Rebecca

Gabicce Monte, arriva la toilet per cani

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
  • Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini 24 Aprile 2025
  • Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-