• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Ttg, Sia e Sun: Rimini Fiera capitale mondiale del turismo

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2022
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Ttg, Sia e Sun: Rimini Fiera vetrina mondiale del turismo dal 12 al 14 ottobre.

Cerimonia d’apertura con Corrado Peraboni, amministratore delegato di Italian Exhibition Group, Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, Andrea Corsini, assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Pierluigi Di Palma, Presidente ENAC, Bernabò Bocca, Presidente Federalberghi e Roberta Garibaldi, Amministratore delegato ENIT

Nei tre giorni della manifestazione di Italian Exhibition Group 2.200 brand espositori, mille i buyer dall’estero, 200 eventi con 250 speaker impegnati in sette arene tematiche
ttgexpo.it – siaexpo.it – sunexpo.it

Il turismo sta cambiando volto, è sempre più senza vincoli. E “senza vincoli” – ossia onbound – è proprio il tema conduttore dei tre saloni che si sono aperti questa mattina alla fiera di Rimini.
La 59ª edizione del TTG Travel Experience, assieme al 71° SIA Hospitality Design e al 40° SUN Beach&Outdoor Style di Italian Exhibition Group rappresentano il più importante marketplace del turismo in Italia. Un evento che conta 2.200 brand espositori, mille buyer esteri, il 58% proveniente dall’Europa e il 42% dal resto del mondo, e offre oltre 200 incontri. In fiera, IEG mostra al mercato il meglio del prodotto turistico Italia, con tutte le 20 Regioni e con oltre 50 destinazioni estere, confermandosi la manifestazione di riferimento per l’outgoing italiano.
I tre saloni di IEG sono stati inaugurati ufficialmente questa mattina con un talk su “La svolta Unbound del turismo: progetti d’impresa per viaggiatori con nuove sensibilità”, moderato da Camila Raznovich, nota conduttrice televisiva. Sono intervenuti Corrado Peraboni, amministratore delegato di Italian Exhibition Group, Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, Andrea Corsini, assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Pierluigi Di Palma, Presidente ENAC, Bernabò Bocca, Presidente Federalberghi e Roberta Garibaldi, Amministratore delegato ENIT.
“Le fiere sono un grande catalizzatore e un moltiplicatore di risorse sul territorio”, ha detto Corrado Peraboni “e costituiscono anche un importante strumento di innovazione. Questo però a condizione, che, come accade qui a Rimini, siano parte di un territorio che sa fare sistema”.
“Chi ha frequentato Rimini negli ultimi anni ha assistito ad un processo di innovazione che è ancora in corso”, ha sottolineato Jamil Sadegholvaad. “Abbiamo investito molto sul lungomare e sulla gestione degli scarichi mare, che completeremo nel giro di tre anni. La domanda turistica è cambiata e c’è sempre più attenzione alla qualità, con una richiesta di turismo più esperienziale, alla quale noi facciamo fronte anche con un’ampia offerta di borghi sul territorio e con il nostro centro storico”.
“Quello del turismo è un settore che in Emilia Romagna vale 18 miliardi e conta circa 80 mila imprese”, ha ricordato Andrea Corsini. “Noi stiamo differenziando la nostra offerta turistica, per esempio con nuovi prodotti legati a nuove esperienze sul territorio, come la rete dei castelli, dei borghi e dei cammini”.
“Nel mondo del trasporto aereo nulla è più come prima”, ha detto Pierluigi Di Palma. “oggi c’è molta energia, ci sono molti giovani, e c’è il tentativo da parte nostra di cogliere al meglio i nuovi viaggiatori. Il sistema in questi anni ha retto e le nostre previsioni per il 2023 sono ottimistiche”.
Secondo Bernabò Bocca, “l’asticella si sta alzando sempre di più, e c’è la necessità di una forte riqualificazione del sistema alberghiero, che rappresenta il 10% del pil. C’è un tema di spazi: il turista cerca camere più grandi e sceglie in base alla raggiungibilità dei luoghi. E ce n’è uno di costi dell’energia, oggi assolutamente non sostenibili, sui quali mi auguro che il governo intervenga al più presto”.
“C’è sempre più attenzione ai temi della sostenibilità”, secondo Roberta Garibaldi, “nove aziende su dieci nel settore sono alla ricerca infatti di imprese che rispettino questi canoni. E c’è anche una maggiore propensione al turismo di prossimità, con più prenotazioni dirette e la voglia di prolungare le stagioni turistiche”.
Al TTG sono presenti le più rappresentative Associazioni di categoria e istituzioni del mercato dei viaggi e dell’ospitalità. Tra queste: ENIT, Federalberghi, FTO, Astoi, Confturismo, Consiglio Nazionale delle Ricerche, ISNART, Politecnico di Milano, FIAVET, Touring Club Italiano, ISMED, Legambiente, FAITA – Federcamping, SIB – Sindacato Italiano Balneari, Osservatorio Turistico Nazionale.
TTG Travel Experience, SIA Hospitality Design e SUN Beach&Outdoor Style si tengono in contemporanea con Superfaces, marketplace sui materiali innovativi per l’interior, il design e l’architettura e IBE – Intermobility and Bus Expo, salone dedicato al trasporto passeggeri e all’intermodalità.

Articolo precedente

Autodromo Misano, grande festa a Giacomo Agostini per gli 80 anni il 15 ottobre

Articolo seguente

Maura Gancitano  per la rassegna filosofica sulla libertà a Misano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maura Gancitano  per la rassegna filosofica sulla libertà a Misano

Prevenzione del tumore al seno, Gradara si tinge di rosa in ottobre

Area archeologica di San Vito

Riqualificato il ponte romano di San Vito di Rimini

Governo, passo falso?

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-