• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Valentino Rossi in un libro: «Mi sono proprio divertito»

Redazione di Redazione
24 Novembre 2022
in Focus, Tavullia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Valentino Rossi in un libro: «Mi sono proprio divertito»

 

26 stagioni, 432 gare, 115 vittorie, 199 podi, 9 titoli mondiali, record e successi: tutto questo non sarebbe stato possibile senza il sorriso, la passione e l’irriverenza di Valentino Rossi, che ha lasciato dicendo l’unica cosa che era giusto dire: «Mi sono proprio divertito».

«Rossi non è italiano. È un patrimonio dell’umanità, deve essere protetto dall’Unesco».

Valentino Rossi è stato senza alcun dubbio il pilota più influente, mediatico e potente della storia delle due ruote. È stato capace di eguagliare leggende del passato e imporsi come un cannibale nel motociclismo moderno, riuscendo a conquistare nove titoli mondiali e vincendo in quattro categorie differenti. Il Dottore ha saputo giocare con il pubblico, lottare con gli avversari (dentro e fuori la pista), prenderne lo scettro, trionfare e non solo: anche cambiare moto quando nessuno lo avrebbe mai fatto, e continuare a vincere anche quando lo davano per perso. Valentino è sempre riuscito a mettersi in gioco e in discussione, senza pensare per un secondo alle conseguenze. Ha cambiato il motociclismo esattamente come Muhammad Ali ha fatto con il pugilato e Michael Jordan con il basket. Un professionista internazionale ma profondamente italiano, raggiante nella vita ma spietato in pista, baciato dagli dèi del motociclismo fino a prendere posto, legittimamente, nell’Olimpo dei piloti. Questa è la sua storia, che si è fatta leggenda.

 

Fabio Fagnani, giornalista e docente, appassionato di racing e di calcio. Gli piacciono le discussioni, il cinema, le serie Tv, i fumetti e la tecnologia. Ama la politica , ma non i politici, guarda verso il futuro con un occhio al passato. Conduttore di TalkGP, contributor per «Rolling Stone», «Wired», «Dueruote», Moto.it. E’ la voce della MotoGP su Radio Sportiva r docente di italiano e Storia in Galdus. Ha pubblicato 58. Una favola su Marco Simoncelli e con Diarkos Roberto Baggio. Il divin codino (2019, nuova edizione 2021), Le leggende del motociclismo (2020) e Steve Jobs (2021).

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo precedente

Il calendario delle cose da fare a Rimini fino al 30 novembre

Articolo seguente

Ragazzi e ragazze nell’adolescenza in cerca di amori… 

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Marco Tecchi (a destra) con Angelo Serra, presidente degli albergatori di Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: “Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità”

10 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ragazzi e ragazze nell’adolescenza in cerca di amori... 

Marco Zaoli in conferenza all’Università degli Studi di Trieste

Economia. Fare rete, unica possibilità per le piccole imprese

Mothor Volvo by Marcar, inaugurata stazione di ricarica veloce (30 minuti)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-