• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Progetto formativo “Giubileo dei Gemellaggi 2023” con l’Istituto “Volta – Fellini” di Riccione

Redazione di Redazione
11 Maggio 2023
in Attualità, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Progetto formativo “Giubileo dei Gemellaggi 2023” con l’Istituto “Volta – Fellini” di Riccione

 

Il 2023 è stato ribattezzato per il Comune di Gabicce Mare, l’Anno dell’Amicizia poiché, dal 3 al 10 giugno si celebrano i 25 anni di Gemellaggio con la città tedesca di Otigheim.

In base ad una ricerca sul tema “Gemellaggio” e sul suo significato basandosi sull’etimologia di “gemello” e “geminato” e dalle forme geometriche, gli studenti hanno realizzato un’opera che rispecchia il patto delle due città tramite l’unione e il contatto, per enfatizzare lo scambio e i legami tra Otigheim e Gabicce.

Per la parte grafica le classi 4 hanno individuato attraverso un simbolo zen, un cerchio disegnato con una unica pennellata, la connessione tra le due città, per la realizzazione del manifesto degli eventi istituzionali.

La cerimonia di premiazione si è svolta nell’aula magna dell’istituto superiore alla presenza di tutti gli studenti e docenti partecipanti, del Dirigente Scolastico Paride Principi insieme al sindaco di Gabicce Mare, Domenico Pascuzzi, all’assessore ai Gemellaggi, Aroldo Tagliabracci e all’assessora alla cultura e Pubblica Istruzione Rossana Biagioni.

La sinergia creata tra il Liceo e il Comune di Gabicce Mare deve essere di buon auspicio per future collaborazioni e l’occasione del percorso per il gemellaggio potrà essere un esempio di attività didattica innovativa e radicata sul territorio.

Le opere vincitrici, i bozzetti, la ricerca e la preparazione saranno in mostra nella sala polivalente del Mississippi dal 21 Maggio al 3 Giugno 2023.

Lo scopo primario dei gemellaggi tra le nazioni Europee era quello di porre le basi per una stabile e pacifica convivenza tra gli Stati, promuovere l’uguaglianza tra i Cittadini, con lo scopo di dare l’opportunità a tutti di scoprire le diversità culturali. Così negli anni l’amicizia e la conoscenza tra i cittadini delle due città si è rafforzata e tale unione è stata valorizzata nel percorso didattico degli studenti del Liceo Artistico Volta Fellini delle classi 2Aa-2Ba-2C-2D-2E-2F-2G per le discipline plastiche e 4C-4Fa per la grafica.

 

Articolo precedente

Osteria de Borg, insignita del titolo di Bottega Storica di Rimini

Articolo seguente

Luigi Weber presenta “Navi nel deserto” alla Gambalunga il 12 maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luigi Weber

Luigi Weber presenta “Navi nel deserto” alla Gambalunga il 12 maggio

Teatro Dimora di Mondaino, Il Teatro di Bumbòz | Francesca Ghermandi/Gianluigi Toccafondo prova aperta al pubblico

L'angolo della poesia. "Uno sguardo pensieroso tratteggiato" e "La notte dorata"

Valentina Cenni con Stefano Bollani

Stefano Bollani, il David di Donatello al genero di Attilio Cenni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-