• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

A Rimini un incontro per riflettere sulla tragedia calabrese

Redazione di Redazione
5 Marzo 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
A Rimini un incontro per riflettere sulla tragedia calabrese. Appuntamento nel pomeriggio del 5 marzo…
Il 27 febbraio notte, mi svegliai con dolore lancinante al petto, che se non si è consapevoli che non sempre sia un infarto, ti fa tremare di paura; nel mio caso mi succede quando accade qualcosa di troppo grave  e grave era la strage (STRAGE NON TRAGEDIA) di Cutro;
ma la cosa che mi ha fatto vergognare di essere italiana, (proprio io, che ho molto a cuore il mio paese)  fu che alzandomi la mattina presto, dovetti assistere  persino, in una trasmissione televisiva,  teoricamente di altro sentimento e a volte passare una narrazione diversa, la giornalista, completamente, annichilita (nel senso che non è stata in grado di obbiettare con nessuna domanda) permette alla persona ospitata un comizio con una narrazione da rabbrividire , che preludeva alle dichiarazioni  ancora più aberranti del ministro dell’Interno,  di fronte  ad una strage, anche di bambini, sulle nostre coste.
Ho preso carta e penna (si fa per dire) e ho scritto subito a tutte le persone che potevano far arrivare il messaggio all’informazione pubblica.
Qualcosa è cambiato, si è cominciato timidamente a parlare dal giorno successivo, in maniera diversa.
Seppellire in mare centinaia di persone e continuare ad ascoltare ancora una volta questa aberrante narrazione è insopportabile,.
Una Calabria che si dimentica di aver condannato al carcere un suo sindaco che a Riace si era permesso di creare un nuovo modello di accoglienza che funzionava, i giornalisti stessi che fanno finta di non ricordare; TUTTA la radio e la televisione pubblica che non è stata in grado di dire con forza, che un ONG  che fa soccorso a Lampedusa e deve andare a sbarcare a Ravenna, rimanendo tanti giorni in mare deve anche tornare indietro e quindi sopportare dei costi insostenibili.
Ma come si fa a dire che non devono partire, cosa vuol dire non partire dall’atrocità della guerra in Afghanistan?
Non partire Dall’Iran, dove vieni torturato, violentato e ucciso senza aver fatto nulla?
O dal Pakistan, dove è in atto un disastro climatico biblico di un paese responsabile
di neanche l’1% delle emissioni di gas serra mondiali e dove l’inflazione con la guerra ucraina-russa, ha raggiunto il 42,3%?
Giornalisti cosa siete diventati? Dove siete? Perchè permettete che questa narrazione arrivi nelle case della gente?
Allora almeno risparmiateci il minuto di silenzio e l’ipocrisia della vergogna.
Barbara
Articolo precedente

Residenza la Madonnina ospita il surrealismo di Catia Beatrice

Articolo seguente

Congresso Legacoop nazionale, i componenti romagnoli della direzione nazionale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra: Elena Zannoni, Stanislao Fabbrino, Simone Gamberini, Paolo Lucchi, Simona Benedetti.

Congresso Legacoop nazionale, i componenti romagnoli della direzione nazionale

Luca Nardi, classe 2003

Tennis, il pesarese Luca Nardi perde la finale dello Challenger di Pune

Il ministro della Salute vuole vietare le sigarette anche all’aperto...

Virus omicron illustrazione

L’inchiesta su quante morti di Covid si potevano evitare

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-