• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Addio a Elvidio Surian, musica in lutto

di Giorgio Girelli*

Redazione di Redazione
7 Agosto 2023
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Da sinistra: Elvidio Surian con Ballerini, Ciarlantini, la figlia Laura, Giorgio Girelli e Fabio Masini

Da sinistra: Elvidio Surian con Ballerini, Ciarlantini, la figlia Laura, Giorgio Girelli e Fabio Masini

Come nella vita, così anche il percorso del Conservatorio Rossini è costellato da eventi gratificanti e purtroppo anche da momenti di sgomento: così dinanzi alla scomparsa del professor Elvidio Surian “dopo breve e fulminante malattia”,  come precisa Graziano Ballerini suo amico e sodale scientifico. Docente per lughi anni nell’Istituto musicale pesarese  è stato, tra l’altro autore, di un “Manuale della storia della musica”, opera in ponderosi quattro volumi apprezzati in Italia ed all’estero. E pensare che appena  lo scorso anno, proprio in questo periodo,   venne organizzata  nella sede dei musei civici la presentazione del volume n. 16 della rivista «Quaderni Musicali Marchigiani», organo scientifico dell’A.Ri.M.-Associazione Marchigiana per la Ricerca e Valorizzazione delle Fonti Musicali,  interamente dedicato a saggi in  suo onore.   Statunitense di formazione e pesarese di adozione, Surian fu tra i promotori del RIPM (Répertoire international de la Presse musicale ), con sede a Baltimora, nel Maryland (USA). Fondato nel 1980 da H. Robert Cohen  – si legge nelle enciclopedie ­-  con la collaborazione di Marcello Conati, Elvidio Surian e Christoph-Helmut Mahling , il RIPM è uno dei quattro Répertoires istituiti dalla International Musicological Society ( IMS ) e dall’Associazione Internazionale delle biblioteche, archivi e centri di documentazione musicali ( IAML ). Ma anche negli anni pesaresi Surian non ha mancato di  impegnarsi, oltre che come docente,  per la cultura e la musica del territorio. Ha fondato a Mombaroccio l’Accademia “Guidobaldo del Monte”; si è speso per l’insegnamento della storia della musica nei licei;  ha riservato particolare attenzione alla conoscenza di tutti gli aspetti legati alla figura di Rossini nonchè all’approfondimento del rapporto tra Dante e la Musica  ed alla  valorizzazione del notevole patrimonio della biblioteca del Conservatorio Rossini.  Ha scritto di lui un quotidiano nazionale: ”Se la musica in Italia avesse il medesimo peso culturale delle arti visive e della letteratura, allora nomi come quello di Elvidio Surian assumerebbero un peso mediatico di pari livello rispetto ai più blasonati storici dell’arte nazionali”. Ed inoltre Surian, personaggio molto riservato, non si è certo mai sbracciato per pubblicizzare la sua immagine. Consapevole che  non bisogna essere prigionieri del contingente e  che spetta al  tempo   mettere in evidenza   quanto  uno studioso veramente  vale.

*Presidente Emerito del Conservatorio  Statale “Rossini”

Articolo precedente

Open di San Marino: Munar supera Pellegrino in due set

Articolo seguente

Teatro della poesia. Omaggio a Francesco Scarabicchi. Lettura di versi con Silvia Bre e Stefano Simoncelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro della poesia. Omaggio a Francesco Scarabicchi. Lettura di versi con Silvia Bre e Stefano Simoncelli

Matteo Cammarata

"Spazio Tu", si presenta il libro musical di Matteo Cammarata e Andrea Caldarigi il 9 agosto alle 18

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Andrea Gnassi: “Meloni crea il caos per speculare sulle elezioni 2024”

Sedia Job, mare per tutti alla spiaggia 117

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente da Milano, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
  • I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini) 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-