• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Agosto il mese dei mercatini estivi riminesi

Redazione di Redazione
1 Agosto 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
Tratto da Riminiturismo.it

Tratto da Riminiturismo.it

Agosto il mese dei mercatini estivi riminesi.

 

Ogni giorno e sera d’agosto a Rimini c’è un mercatino da visitare: da quelli settimanali, fra i più grandi della Regione Emilia Romagna, che si tengono ogni mercoledì e sabato mattina in centro storico, a quelli artigianali, dei prodotti ‘fatti a mano’, d’antiquariato, fino a quelli dedicati al modernariato e vintage o a quelli fatti dai bambini con i loro giochi dal baule dei ricordi in piazza Cavour e, da quest’anno, anche a Rimini Terme. In occasione dei mercoledì della shopping night, attorno al mercato centrale coperto è nata una iniziativa culinaria organizzata dagli operatori del mercato che cucinano dal vivo cene preparate con i prodotti del mercato. La ‘Magneda’, con le sue cene, si tiene ogni mercoledì di agosto. E poi i mercatini organizzati sul lungomare da Torre Pedrera a Miramare.

Il viaggio fra i mercati a Rimini non può non partire dal mercato settimanale annuale che si estende nel quadrante est del centro storico, intorno al mercato coperto ‘San Francesco’ (mercato alimentare, ittico, agricolo www.mercatocopertorimini.it ), e si sviluppa nella zona attorno a piazzale Gramsci, parcheggio Clementini (zona dedicata ai produttori alimentari), via Castelfidardo, via Dante/IV Novembre, piazza Tre Martiri, fino all’Arco d’Augusto. Si svolge il mercoledì e il sabato dalle 7.00 alle 13.00. Qui si può trovare di tutto, dal vestiario alle calzature, fino ai prodotti alimentari con bancarelle di prodotti locali.

Per chi, invece, vuole trascorrere piacevoli serate in centro storico il mercoledì dal tardo pomeriggio è possibile farsi un giro tra bancarelle di ogni genere. In piazza Tre Martiri tutti i mercoledì fino al 30 agosto si trova Hand Made Market – Artigiani al Centro , appuntamento serale estivo con arte, creatività, design con artigiani, creatori e aspiranti designer. Sempre il mercoledì, in piazza Cavour si tiene I Ricordi in Soffitta, iniziativa riservata ai ragazzi dai 6 ai 12 anni espongono vecchi giocattoli, videogiochi, collezioni, peluche, fumetti, libri per ragazzi, cassette video per ragazzi, tricicli, biciclettine e tanto altro.

Venerdì 11 e sabato 26 agosto la spiaggia di Riminiterme a Rimini Miramare ospita ‘La pulce di mare’, mercatino dei bambini sulla spiaggia, una nuova iniziativa dedicata ai bambini che possono partecipare alla mostra mercato di giocattoli, diventando espositori per un giorno con la propria bancarella di giocattoli (dalle 17.30 alle 20.30).

Il venerdì (fino all’8 settembre) si svolge in piazza Cavour venerdì sera in centro, il mercatino serale estivo con le bancarelle di oggetti d’arte, antiquariato, cose usate, modernariato, vintage, artigianato artistico, curiosità del passato, collezionismo.

Per gli amanti dell’antiquariato modernariato e vintage, ogni ultima domenica del mese (e dunque ad agosto domenica 27 agosto), sempre in piazza Tre Martiri, arriva anche Rimini Antiqua, la mostra-mercato dove è possibile trovare una vasta selezione di oggetti di ceramica, vetro, libri, mobili, gioielli, argenteria e oggetti vari. Prossimo appuntamento, domenica 29 agosto (dalle 9 alle 18.30 – info: riminiantiqua@gmail.com).

Un mercatino tutto dedicato ai motori è quello del 19 e 20 agosto organizzato dal Museo Nazionale del Motociclo che propone appuntamenti estivi per gli appassionati dei motori e ricambi d’epoca. In agosto la mostra scambio si svolge nel parco esterno del Museo del Motociclo di Rimini. L’evento è organizzato da Automotociclo con il Patrocinio del Museo Nazionale del Motociclo e del Comune di Fano (dalle 9.30 alle 17.30 Ingresso gratuito per i visitatori del Museo).

Da giugno a settembre il lungomare si anima anche con i mercatini estivi organizzati dai comitati turistici delle varie località di Rimini. Ogni sera, a cadenza settimanale, i colorati stand si spostano da un luogo all’altro del litorale da Torre Pedrera a Miramare a pochi passi dalla spiaggia.

Torre Pedrera:
‘Mercatorre’, mostra mercato dell’artigianato e dell’antiquariato locale
via Tolmetta (e parte di via Brava fino a via Harar)
Ogni lunedì dalle 19.30 alle 23.30 – fino all’ 11 settembre 2023

‘Mercamare’ mostra mercato dell’artigianato e dell’antiquariato locale
Lungomare, via San Salvador
Ogni venerdì dalle 19.30 alle 23.30 – fino all’8 settembre 2023

Viserbella:
‘Viserbella Street Market’
via Porto Palos tra i bagni 43 e 47
Tutti i giovedì dalle 20.00 alle 24 – fino al 7 settembre 2023

Viserba:
‘Mercatino degli Artigiani’
Piazza Pascoli
Ogni martedì dalle 18 alle 23.30 – fino al 5 settembre 2023

Rivabella:
Mostra dell’artigianato ‘Hand Made. Con le Mani’
piazzale Adamello
Ogni venerdì dalle 18 alle 23,30 – fino all’8 settembre 2023

Mercato serale
piazzale Adamello
Ogni lunedì dalle 18 alle 23.30 – fino all’11 settembre 2023

San Giuliano Mare:
Second hand 4mum, Wanderlust market, mercatino artigianato che si alternano nelle serate
Il Giardino di B.I.M.B.Y, viale Ortigara
Ogni sabato dalle 18 alle 23 – dal 24 giugno al 19 agosto 2023

Marina centro:
Mercato artigianato artistico. Sagra estiva di artigianato artistico alimentare e altro
Rimini, viale Vespucci
Ogni giovedì dalle 18 alle 24 – fino al 14 settembre 2023
Con musica e intrattenimento

Bellariva:
‘Art’Ingegno’ – mercatino di artigianato e collezionismo
piazzale Toscanini
Ogni giovedì dall’8 giugno al 7 settembre 2023

Marebello:
‘Art’Ingegno’ – mercatino di artigianato e collezionismo
via Perugini (Ingresso a mare)
Ogni domenica fino al 3 settembre 2023

‘Art’Ingegno’ – mercatino di artigianato e collezionismo
via Rapallo (Ingresso a mare)
Ogni mercoledì fino al 6 settembre 2023

Rivazzurra:
‘Art’Ingegno’ – mostra mercato dell’artigianato, hobbistica e collezionismo
Giardini, viale Regina Margherita dal bagno 120 al 128.
Ogni lunedì dalle 18 alle 24 – fino al 4 settembre 2023 + 15 agosto e 9 settembre 2023

‘Bancarelle al mare’
Sulla passeggiata del Lungomare, dal bagno 120 al 128.
Ogni venerdì dalle 18 alle 24 – fino all’8 settembre 2023 + 8 luglio 2023

Mercatino dedicato ai bambini
via Dei Martiri
13 giugno e 18 luglio 2023 dalle 18 alle 24

Miramare:
‘Fiera mercato artigianale di Miramare’
Lungomare Spadazzi
Ogni martedì dalle 18.30 alle 24 – fino al 19 settembre 2023
con musica e intrattenimento

‘La Fiera di Miramare’, mercatino tradizionale
viale Oliveti – lato mare
Ogni giovedì dalle 17 alle 24 – fino al 21 settembre 2023

‘Festa dei Balocchi’, mercatino dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni di giochi appartenenti alla loro infanzia
viale Oliveti – lato mare
Ogni lunedì dalle ore 18 – dal 26 giugno al 2 settembre 2023

 

Articolo precedente

Economia. L’eredità del Reddito di cittadinanza

Articolo seguente

The Magic Castle vi attende a Gradara dal 6 al 9 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
the magic castle 2023

The Magic Castle vi attende a Gradara dal 6 al 9 agosto

San Marino Open: il cartellone del 2 agosto. In campo Goffin

Gianfranco Vanzini

Maschi, femmine e cultura

Confindustria, a Borgo Pace gli imprenditori della piccola industria a parlare di futuro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-