• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 4, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Confindustria, a Borgo Pace gli imprenditori della piccola industria a parlare di futuro

Redazione di Redazione
2 Agosto 2023
in Economia, Pesaro
Tempo di lettura : 1 min read
A A
pesaroindustriali23

Confindustria, a Borgo Pace gli imprenditori della piccola industria a parlare di futuro.

Oltre novanta imprenditori da tutte le Marche al tradizionale appuntamento estivo del comitato Piccola Industria di Confindustria Pesaro Urbino e Confindustria Marche, svoltosi il 28 luglio presso il centro sportivo di Borgo Pace. Team building, workshop sulla comunicazione digitale delle PMI tenuto dal Prof. Marco Cioppi dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, un incontro per fare rete; questo il programma di una settima edizione che ha riscosso l’abituale successo tra i partecipanti. «Uniti si cresce – ha detto Alessandro Pieraccini, presidente del Comitato provinciale Piccola Industria – questo è lo spirito di Confindustria, tanto più in questo momento in cui serve dare fiducia alle imprese e fare gruppo per vincere le sfide del mercato. Inizieremo subito a lavorare, insieme al mio Comitato, per la prossima edizione e soprattutto per creare sempre più momenti di aggregazione e crescita culturale, che sono compiti fondamentali per la Piccola Industria”.

Come ha rilevato il direttore di Confindustria Pesaro Urbino Andrea Baroni: “Organizzare eventi nell’entroterra è doppiamente importante perché in queste zone, spesso sfavorite dalle difficoltà viarie e tecnologiche e dalla carenza di servizi (fra cui la banda larga), esistono tuttavia realtà imprenditoriali di eccellenza, molto innovative che rappresentano una ricchezza enorme per il nostro tessuto industriale. Di questo hanno dato atto con convinzione anche il presidente di Confindustria Marche Roberto Cardinali e sua eccellenza il prefetto di Pesaro Urbino Emanuela Saveria Greco che abbiamo avuto quali graditi ospiti alla nostra iniziativa”.

Articolo precedente

Maschi, femmine e cultura

Articolo seguente

Siligata, inaugurata la rotatoria costata 900mila euro. Dedicata a Fellini e vitelloni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Le iniquità del metodo contributivo

27 Settembre 2023
Giorgio Napolitano
Focus

Matteo Ricci: “Con Giorgio Napolitano il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

23 Settembre 2023
giorgionapolitano
In primo piano

Giorgio Napolitano, un presidente amante della musica. Nel 2008 visitò il conservatorio Rossini a Pesaro

25 Settembre 2023
pesarogad
Eventi

Festival Gad, via 16 ottobre

21 Settembre 2023
Vignetta di Cecco
Economia

Disuguaglianza in Italia: cosa è cambiato in trent’anni

21 Settembre 2023
pesarotartarugaweb
Ambiente

Baia Flaminia, rilascio della tartaruga Laura dopo la guarigione

14 Settembre 2023
Vignetta di Cecco
Economia

La Russia nel “Mondo al Contrario”

13 Settembre 2023
giovani lavoro
Economia

Legacoop Romagna: “Salario minimo sì, ma da solo non basta”

11 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
siligatatotatoriaweb1

Siligata, inaugurata la rotatoria costata 900mila euro. Dedicata a Fellini e vitelloni

riminibologna2ago

2 agosto”: 43° Anniversario della Strage alla Stazione di Bologna. La cerimonia di Bologna e quella di Rimini, organizzata dagli operai delle Officine Grandi Riparazioni 

cattolicaorologio1

Scuola Carpignola, interventi di adeguamento sismico ed energetico

Cattolica, via Caboto

Verdi: "Piano del verde del Comune di Cattolica: prima tagliamo e poi ne parliamo"

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pasquale D’Alessio presenta il libro “Piero della Francesca sorella prospettiva. Inizio di Piero” a Fano l’8 ottobre 3 Ottobre 2023
  • Spi Cgil Rimini, Roberto Battaglia nuovo segretario. Succede a Meris Soldati 3 Ottobre 2023
  • Scuola Repubblica, affidato l’appalto, a novembre al via la demolizione 3 Ottobre 2023
  • Cantiere giardini De Amicis, lavori per la vasca di prima pioggia. Traffico deviato sul Lungomare Rasi Spinelli   3 Ottobre 2023
  • Sant’Ermete: la ciclabile lungo via Casale e il Parco dello Sport della Fondazione Berardi nell’ex cava di argilla 3 Ottobre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In