• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Alla Notte Rosa torna la Liscio Street Parade: dal 22 al 24 giugno Rimini diventa la capitale del folklore romagnolo

Redazione di Redazione
17 Giugno 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alla Notte Rosa torna la Liscio Street Parade: dal 22 al 24 giugno Rimini diventa la capitale del folklore romagnolo

Dopo il grande successo dello scorso anno, Rimini si prepara a vivere una nuova edizione della Liscio Street Parade, l’evento della Notte Rosa dedicato alla musica e al ballo della tradizione romagnola. Da sabato 22 a lunedì 24 giugno, Piazzale Kennedy si trasformerà in una grande pista da ballo a cielo aperto, accogliendo orchestre, scuole di ballo e dj per tre giorni di spettacolo, passione e identità.

Protagonista assoluto sarà il liscio e tutte le sue evoluzioni contemporanee, capace di coinvolgere un pubblico trasversale tra generazioni e culture. Un format originale e festoso che unisce la potenza della musica delle orchestra dal vivo, le coreografie delle scuole di ballo, e il ritmo dei dj set di disco-liscio, restituendo sempre nuovi stimoli alla tradizione.

La tre giorni danzante si apre domenica 22 giugno dalle ore 18 fino a mezzanotte: sul palco Santa Balera, la giovane orchestra Generazione Z del liscio, insieme a Moreno Il Biondo e l’Orchestra Grande Evento, ma anche l’esibizione spettacolare di ben 10 scuole di ballo tra cui Sirene Danzanti, Gruppo Folk Italiano alla Casadei, Le Magiche Fruste di Romagna e molte altre. Insieme a loro anche la giovane coppia di ballerini Vittoria ed Edoardo Daniele. Il gran finale sarà affidato al dj set di Mirco e Aleandro, per ballare tra valzer, polke e mazurke in riva al mare.

Lunedì 23 giugno dalle ore 20 sarà la volta della “rockstar del liscio” Roberta Cappelletti e dei giovani artisti dell’Accademia del Folklore Romagnolo, tra cui alcune delle coppie di ballerini che si sono esibite anche al Festival di Sanremo. A seguire, spazio alla Rimini DJ Academy con i giovani dj del maestro Max Monti e le loro proposte di disco-liscio.

Martedì 24 giugno si chiude in bellezza con l’Orchestra di Luca Bergamini e lo spettacolo dei CarabeinFolk di Rimini, per poi concludere con il secondo dj set di Aleandro e Mirco. Tre serate in cui la balera si reinventa e diventa pop, sotto le stelle della Notte Rosa.

Durante la serata inaugurale del 22 giugno, sarà anche conferito il premio “Il Liscio nella Rete 2025”, promosso dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, assegnato a chi rinnova la tradizione del folklore romagnolo con linguaggi contemporanei. A riceverlo saranno Leandro Pallozzi & I Vecchi Draghi, che si sono distinti per l’innovativa reinterpretazione folk-rock di Romagna Mia in 4/4, e il cantautore Cristian Albani, autore del brano Mama Luntena, portato in scena nei teatri e nelle balere romagnole. I due artisti si esibiranno sul palco di Piazzale Kennedy in apertura di serata.

Un appuntamento che celebra la Romagna che balla, tra tradizione e modernità, folklore e nuove visioni artistiche.

La manifestazione, organizzata da Materiali Musicali e Sirene Danzanti con il sostegno del Comune di Rimini, della Regione Emilia-Romagna, APT Emilia-Romagna e Visit Romagna, è a ingresso libero e aperta a tutti. Sono media partner Radio Gamma, Radio Liscio e Icaro Tv mentre il Food Truck e’ fornito da Mengo e il catering da Arte & Pizza

 

Articolo precedente

Mediaset si dimentica di Gianni Letta…

Articolo seguente

Rimini. Sanità, presentazione dei nodi territoriali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, Ospedale Infermi

Rimini. Sanità, presentazione dei nodi territoriali

CIA-Conad: al via corsi di educazione finanziaria gratuiti e in tre lingue per i lavoratori della cooperativa

Michela Vecchi

Rimini. A Michela Vecchi il premio “Le Fonti Awards” come “Avvocato Dell’Anno Diritto Penale D’Impresa“.

Mario De Caro

Rimini. Mario De Caro in conferenza il 20 giugno alle 20.45

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-