• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Alluvione, 318 imprese chiedono contributi a fondo perduto. Dalla Camera di Commercio 400mila euro

Redazione di Redazione
5 Settembre 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alluvione, 318 imprese chiedono contributi a fondo perduto. Dalla Camera di Commercio di Forlì-Cesena e Rimini 400mila euro.

Oltre la metà delle istanze ammissibili sono già state liquidate.

A un mese dall’apertura del bando “Resistere” sono 318 le imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini, danneggiate dalle alluvioni di maggio, che hanno presentato la richiesta di contributo a fondo perduto per la ripartenza.
157 imprese, oltre la metà delle richieste ammissibili, hanno già ricevuto il contributo a fondo perduto di 2.500 euro, per un totale di 392.500 euro erogati.

“Le richieste hanno subito, come prevedibile, un rallentamento nel periodo di Ferragosto, ma non si sono mai fermate. Non si è fermata neppure l’attività degli uffici camerali, che hanno continuato a valutare le istanze ricevute e lavorare per la liquidazione di quelle ammissibili – commenta Carlo Battistini, presidente della Camera di commercio della Romagna –. Sono numeri che confermano la positività delle scelte fatte dalla Giunta camerale e che vogliamo ulteriormente migliorare. Nel frattempo, insieme alle associazioni del settore, pensiamo anche a misure specifiche per l’agricoltura, per implementare l’intervento già in atto”.

Delle 318 imprese che hanno presentato la richiesta di contributo, 246 sono micro, 127 sono individuali, 85 società di persone e 106 società di capitali. L’analisi dei settori di appartenenza conferma la prevalenza del settore commercio e ristorazione, con 105 imprese (un terzo del totale), seguito dal manifatturiero con 58 e dalle costruzioni con 45. Le restanti richieste si dividono con una certa equità tra gli altri settori. Le imprese iscritte all’albo artigiani, trasversali a più settori, sono 126, quasi il 40% del totale.

L’analisi delle sedi aziendali conferma che la quasi totalità delle richieste arriva da imprese della provincia di Forlì-Cesena: 160 sono nel comune di Forlì e 81 in quello di Cesena. La distribuzione delle rimanenti imprese conferma l’omogeneità della distribuzione territoriale e comprende sia i territori collinari, sia quelli marittimi.

 

Articolo precedente

Linus Ride in Romagna, passeggiata in bicicletta in Valconca il 16 settembre

Articolo seguente

Sagra Musicale Malatestiana, la leggenda del piano Marta Argerich apre la stagione sinfonica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Marta Argerich

Sagra Musicale Malatestiana, la leggenda del piano Marta Argerich apre la stagione sinfonica

L’ecoansia può diventare una patologia

Luca Signorini

'S.S. Misano Calcio'', presenta progetto ''Misano Impact'': risparmio energetico, riduzione e corretta gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, risparmio di acqua e tanto altro ancora

Fabrizio Pulle': "Ma perché aprire le scuole di venerdì?"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-