• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 29, 2023
9 °c
Rimini
10 ° Gio
16 ° Ven
13 ° Sab
7 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Lavoro Regione Emilia Romagna

L’ecoansia può diventare una patologia

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

Redazione di Redazione
5 Settembre 2023
in Regione Emilia Romagna, Dai lettori
Tempo di lettura : 1 min read
A A
furlofamiglie
Gli ansiosi rispetto ai cambiamenti climatici possono sviluppare una vera e propria patologia psicologica, naturalmente sproporzionata rispetto agli eventi anche quando sono estremi. Non dobbiamo convincerci anche noi che il cambiamento climatico sia qualcosa di irreparabile, pur dando giornalmente il nostro contributo in termini di prevenzione cosa che spesso non facciamo. Come primo gesto potremmo andare a lavorare in bicicletta. Dico però non facciamoci influenzare creando un clima di terrore come con il Covid; semplicemente viviamo serenamente ed aiutiamo gli ecoansiosi ad uscire da questo stato d’animo pessimistico.
Articolo precedente

Sagra Musicale Malatestiana, la leggenda del piano Marta Argerich apre la stagione sinfonica

Articolo seguente

‘S.S. Misano Calcio”, presenta progetto ”Misano Impact”: risparmio energetico, riduzione e corretta gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, risparmio di acqua e tanto altro ancora

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

usoponte
Ambiente

Dissesto idrogeologico, 1,5 milioni per il Riminese dalla Regione

28 Novembre 2023
lagaalibroweb
Eventi

Salotto Olistico, presenta il libro di Michele Laganà “Sprazzi di vita”

28 Novembre 2023
mona lisa valmarecchia1
Regione Emilia Romagna

Pillola contraccettiva gratis solo fino a 26 anni

28 Novembre 2023
montefiorecastagneto
Regione Emilia Romagna

Un autunno magnifico: per colori, luce ed atmosfere…

25 Novembre 2023
mareadriaticoincontririmini1
Regione Emilia Romagna

La differenza tra Filippo e Giulia

23 Novembre 2023
fioribianchisaluserbe1
Regione Emilia Romagna

Angolo del dialetto. Ócc de pinsir (gemme del pensiero)

23 Novembre 2023
pascoli centenario1
Regione Emilia Romagna

Angolo del dialetto. La Gatta di Giovanni Pascoli tradotta da Albino Mazzavillani

21 Novembre 2023
Tratta da Wikipedia
In primo piano

Riccione convegno regionale sul turismo il 23 novembre: “Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore”

20 Novembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Signorini

'S.S. Misano Calcio'', presenta progetto ''Misano Impact'': risparmio energetico, riduzione e corretta gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, risparmio di acqua e tanto altro ancora

scuola banchi vuoti11

Fabrizio Pulle': "Ma perché aprire le scuole di venerdì?"

Miryam Pigolotti e Paolo Teti

A Bellaria "Miss Nonna 2023" il 15 ottobre

nuovo supermercato Macanno

Ancora polemiche sul nuovo supermercato Macanno? I pentastellati fanno chiarezza

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Presentazione del libro “Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai giorni nostri” 29 Novembre 2023
  • Gnassi: “Pnrr-Comuni: se il Governo scipperà soldi agli enti locali, pagherà le conseguenze” 29 Novembre 2023
  • San Clemente (Rimini). Maria Rita Parsi presenta ““Storie Itineranti”, libro sul disagio giovanile 29 Novembre 2023
  • “Tecnico del prodotto di abbigliamento tra artigianalità, nuove tecnologie e sostenibilità” alla Gilmar di San Giovanni in Marignano: 20 corsisti 29 Novembre 2023
  • La biblioteca raccontata: “La presenza ebraica a Rimini nel ‘500” 29 Novembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In