• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Alluvione, dalla Legacoop nazionale altri 260mila euro (5,7 milioni il totale), Aiuti per Ca’ Santino

Redazione di Redazione
9 Dicembre 2023
in Attualità, Montefiore, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alluvione, dalla Legacoop nazionale altri 260mila euro (5,7 milioni il totale), Aiuti per Ca’ Santino.

Hanno ricevuto i fondi 17 cooperative del ravennate, 2 di Forlì-Cesena e 1 di Rimini

Duecentosessantamila euro di contributi dal movimento cooperativo nazionale per venti imprese associate a Legacoop Romagna che hanno subito danni dall’alluvione.

Il presidente di Legacoop nazionale Simone Gamberini ha consegnato simbolicamente la somma nel corso di una breve cerimonia a cui hanno preso parte i rappresentanti delle aziende: 17 del territorio ravennate (Icel, Camst, Copura, Zerocento, Terremerse, Deco, Fruttagel, Cormec, Cab Massari, Cab Bagnacavallo, Cab Terra, Cab Fusignano, Agrisfera, Cab Campiano, Cab Comprensorio Cervese, Conase e Coop pescatori Luigi Penso), 2 di Forlì-Cesena (Formula Servizi e Novacoop) e 1 della provincia di Rimini (Coop Cà Santino).

Questo nuovo contributo di Legacoop nazionale — dopo quello già versato a maggio per soci e lavoratori — porta a quota 5,7 milioni di euro la cifra che il movimento cooperativo associato a Legacoop ha raccolto fino ad oggi per le vittime dell’alluvione, sia cittadini che imprese.

I fondi sono stati raccolti in varie forme da tantissime realtà come Coop, Conad, Assicoop, Ènostra, Granterre e la campagna fotografica Romagna Tin Bòta.

Legacoop nazionale ha giocato un ruolo decisivo nella raccolta a favore dei soci e dei lavoratori colpiti dai danni e nel sostegno alle cooperative che hanno subito danni, in un crescendo di mutualità che è andato a favore delle popolazioni, delle imprese e dei territori di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna.

«Di fronte a una tragedia così grande — dichiara il presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi — i cooperatori hanno dimostrato ancora una volta cosa significhi veramente la solidarietà, in un modo ancor più rimarchevole, visti i gravi ritardi con cui è stata gestita la questione dei ristori. È importante sottolineare che il percorso intrapreso è stato un impegno condiviso. Desidero ringraziare di cuore il presidente Gamberini e tutta la presidenza nazionale di Legacoop, che ha appoggiato queste iniziative affiancando il movimento cooperativo romagnolo per costruire risposte concrete. Se oggi siamo qui, pronti a ripartire, è anche grazie a questo straordinario sforzo di altruismo e aiuto reciproco».

 

Articolo precedente

Alluvione Emilia Romagna, dal M5S un milione di euro dal taglio degli stipendi

Articolo seguente

Viale Ceccarini Riccione, nuovo arredo nel segno del verde. Cambiare il nome al Parco degli Olivetani, un errore storico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Dai lettori

Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità…

10 Luglio 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

Sinner sta imparando anche a perdere…

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Viale Ceccarini Riccione, nuovo arredo nel segno del verde. Cambiare il nome al Parco degli Olivetani, un errore storico

Lo staff al completo

Luca Nardi l'anno della svolta con Giorgio Galimberti? Ventenne tennista di talento assoluto

Natale e le sue meraviglie...

Vignetta di Cecco

Lavorare nel pubblico o nel privato? Due mondi a confronto*

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche 10 Luglio 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…” 10 Luglio 2025
  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-