• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 29, 2023
21 °c
Rimini
19 ° Mar
19 ° Mer
19 ° Gio
21 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Alluvione, il governo stanzia oltre due miliardi

Redazione di Redazione
23 Maggio 2023
in In primo piano, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
alluvione

Si è concluso il Consiglio dei ministri chiamato a varare il decreto legge maltempo.

“Vorrei raccontare – ha detto il primo ministro Giorgia Meloni – i provvedimenti licenziati, che offrono prime importanti risposte ai territori colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna”.

“È un decreto legge – continua l Meloni – con i primi interventi urgenti, molto corposo, ci sono molte misure. Il decreto legge prevede la sospensione dei termini relativi ai versamenti tributari e contributivi fino 31 agosto. Sul tema delle utenze è stata deliberata la sospensione da parte di Arera. Per quanto riguarda i mutui, non c’è bisogno di una norma. Su questo fa fede il protocollo d’intesa con Abi sulla sospensione dei mutui in caso di eventi calamitosi.

“Per la scuola c’è un fondo da 20 milioni di euro per la continuità didattica, e la facoltà al ministro dell’Istruzione, con ordinanza, a lavorare con una certa flessibilità all’adempimento degli esami di maturità con gli istituti coinvolti” ed è prevista “la cassa integrazione in deroga per tutti i dipendenti fino a 90 giorni, una misura coperta fino a 580 milioni di euro. E c’è anche una una tantum fino a 3mila euro per i lavoratori autonomi costretti a interrompere l’attività, con copertura fino a 300 milioni di euro”.

Ed ancora: “”Complessivamente questo primo provvedimento prevede uno stanziamento di oltre 2 miliardi di euro per le zone colpite dall’alluvione – ha sottolineato la premier – . Credo sia giusto ringraziare tuti i ministri. Nella situazione attuale in cui si trova l’Italia, trovare 2 miliardi di euro in qualche giorno non è una cosa facile. Va dato atto a tutto il governo di essersi dedicato all’emergenza con il massimo della concentrazione, disponibilità e operatività possibile”.

“Il ministero degli Affari esteri – conclude la Meloni – ha previsto un contributo a fondo perduto per le imprese esportatrici danneggiate dall’alluvione a valere sul fondo Simest (supporta la crescita delle imprese italiane nel mondo – ndr) con una copertura di ulteriori 300 milioni di euro. C’è poi la creazione di una quota riservata di 400 milioni di euro” che riguarda tassi agevolati a fondo perduto” ha precisato Meloni sottolineando che “ci sarà fase di ricostruzione, sulla quale ancora non siamo ancora in grado di quantificare complessivamente le necessità e i danni, ma insomma in passato interventi di emergenza da 2 miliardi di euro non so se si erano visti.

Il ministro della Cultura Sangiuliano prevede l’aumento temporaneo di un euro dei biglietti di ingresso ai musei, utilizzando i proventi di questa misura per ripristinare i beni culturali interessati”.

“Ringrazio il Cdm per velocità e lo sforzo – ha detto il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini – nella velocità e nell’efficacia nel dare una risposta a cittadini e imprese ci sarà la possibilità di essere capiti. C’è chi ha perso tutto o quasi”. “Grazie alla premier per essere venuta nella nostra terra ferita e così ai ministri e ai sottosegretari. Abbiamo portato il sistema delle imprese, i professionisti e i sindacati. È un modo di lavorare che abbiamo già sperimentato e che è stato utilissimo per affrontare l’emergenza e la ricostruzione. C’è chi ha perso tutto e chi quasi tutto”. “Solo i danni alle strade sono di un miliardo”, ha aggiunto.

 

Articolo precedente

Gli alluvioni precedenti non ci hanno insegnato niente.

Articolo seguente

Duna Fest: musica indipendente e rock alternativo al Parco del Sole il 9 e 10 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

gioconda valmarecchia montefeltro1
Cultura

Angolo del dialetto. S É NZA T È TUL

29 Maggio 2023
regioneemiliaromagna sedebologna1
Focus

Alluvione, dalla Regione rimborso per coloro i quali hanno lasciato casa

28 Maggio 2023
54bc41aa 2c28 4578 83ae d12cc5c6d240
Regione Emilia Romagna

Le decisioni sulle terre alluvionate andrebbero prese più velocemente

27 Maggio 2023
Artemisia, la maga buona della Valconca
Regione Emilia Romagna

Non capisco il comportamento degli imbrattatori- ultra ambientalisti

25 Maggio 2023
vino buonatavola rimini degustiamo coriano
Regione Emilia Romagna

Irlanda, iniziato ad etichettare le bottiglie di vino con nuoce gravemente alla salute. Ma il vino, con moderazione, fa bene…

24 Maggio 2023
San Vito
Regione Emilia Romagna

Gli alluvioni precedenti non ci hanno insegnato niente.

23 Maggio 2023
WhatsApp Image 2023 05 22 at 07.33.01
In primo piano

Romagna mia sott’acqua: abbracci al lavoro

23 Maggio 2023
usoallagato231
In primo piano

Emilia Romagna alluvione: 36.600 sfollati. Allerta rossa anche domani

20 Maggio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
misanofuoriorarioi

Duna Fest: musica indipendente e rock alternativo al Parco del Sole il 9 e 10 giugno

Giuliano Cardellini

"Vivi il tuo ben essere": Cardellini presenta il suo libro a Cesena

vino buonatavola rimini degustiamo coriano

Irlanda, iniziato ad etichettare le bottiglie di vino con nuoce gravemente alla salute. Ma il vino, con moderazione, fa bene...

Festa compleanno 25 anni Riccione Bike Hotels a Saludecio 24 maggio 2023 6

Riccione Bike Hotels, per i 25 anni festa grande a Saludecio. Si replica il 31 maggio

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Le inutili sfilate dei politici nei territori alluvionati 29 Maggio 2023
  • Aprilia week, oltre 15mila a Misano World Circuit. Raccolti oltre 200mila euro per gli alluvionati emiliono romagnoli 29 Maggio 2023
  • Angolo del dialetto. S É NZA T È TUL 29 Maggio 2023
  • Amerigo Gallori: festa per il centenario. Gli omaggi del sindaco Franca Foronchi 28 Maggio 2023
  • Alluvione, dalla Regione rimborso per coloro i quali hanno lasciato casa 28 Maggio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In