• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Provincia di Rimini

Andrea Lorenzon, il content creator da più di 3 milioni di follower, ospite a RiminiComix con il suo “Vi racconto Rimini”

292 di 292
17 Luglio 2023
in Provincia di Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
mini documentario su Rimini di Andrea Lorenzon

Sabato 15 giugno salirà sul palco del Festival Cartoon Club in Piazzale Fellini (ore 20.30) il seguitissimo Andrea Lorenzon per presentare il suo ultimo lavoro, un ironico mini-documentario dedicato alla città di Rimini che sta facendo il giro del Web (qui i link alla versione estesa e alla versione breve) – Il content creator, da più di tre milioni di follower tra Facebook, YouTube, Instagram e TikTok, ideatore del progetto Cartoni Morti, ha da qualche tempo iniziato a produrre divertenti e irriverenti guide di viaggio attraverso il nuovo canale @Andrea Lorenzon, in cui gioca con la narrazione combinando divulgazione e intrattenimento.

VERSIONE BREVE

“Noi tutti conosciamo Rimini per la località marittima, il sole, il mare, la movida, la piadina romagnola fina… ma quanti di voi sanno che cos’era veramente Rimini?” inizia così il mini-documentario dedicato alla città di Rimini.
Il progetto creativo, voluto dall’Azienda di Promozione Turistica della Regione Emilia-Romagna (Apt Servizi) e che in autunno vedrà coinvolta anche Parma, punta a raccontare la millenaria storia di Rimini con ironia e leggerezza, e al contempo dovizia di particolari e informazioni.
Partendo dalla fondazione romana, il mini documentario di quasi 24 minuti ripercorre con sarcasmo e ironia le più salienti vicende della città, ponendo al centro della narrazione gli edifici, i monumenti, i siti archeologici, oltre ovviamente la spiaggia e la buona cucina. Senza dubbio un racconto corale e fuori dagli schemi che, in fase di programmazione, ha visto la collaborazione di diversi enti presenti sul territorio, tra cui la Destinazione Romagna, la Rete dei Musei Civici della Città, la Diocesi di Rimini e, infine, la Biblioteca Civica Gambalunga.
Il video, pubblicato sui social lunedì 26 giugno, è riuscito a superare in pochi giorni le 75 mila visualizzazioni e promette nelle prossime settimane una diffusione ancora maggiore, grazie alla sua capacità di intercettare in maniera diretta un pubblico trasversale sia in termini d’età che d’interessi.

Nato nell’89 e originario di Portogruaro (Venezia), Andrea Lorenzon sfrutta le sue competenze di recitazione e animazione per creare il canale YouTube di @CartoniMorti, un progetto in cui, seguendo il filo stilistico dell’animazione crudele e divertente, tratta situazioni tipiche della società italiana.
I suoi cartoni spaziano dalla cultura pop alla satira sociale e politica (per la quale è stato premiato ai Macchianera awards nel 2019 e col premio satira Forte dei Marmi nel 2022) fino a video di stampo divulgativo che lo hanno portato a collaborare con il Parlamento Europeo, l’Aido, il CSI e la Casa del Consumatore.
Recentemente il creator ha anche aperto un nuovo canale YouTube @Andrea Lorenzon attraverso il quale racconta con sarcasmo e ironia i borghi e le città italiane in un viaggio a ritroso nella storia.

VERSIONE ESTESA

Tags: Rimini ComixVisit Emilia RomagnaVisit Rimini
Articolo precedente

Il tenore Gian Luca Pasolini interpreta il Fantasma dell’opera al Rossetti di Trieste di Andrew Webber

Articolo seguente

Il concerto finale chiude la 35ª Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”

292

292

Articoli Collegati

Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Spot APT Germania 2025
Regione Emilia Romagna

La vacanza sulla Riviera Romagnola torna in tv in Germania: dal 10 gennaio campagna promozionale da 115 milioni di contatti

7 Gennaio 2025
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

I parchi Costa a sostegno di ricerca e malati di Alzheimer

14 Dicembre 2023
Incontro albergatori e amministrazione di Cattolica
Cattolica

Amministrazione ed albergatori uniti per un progetto turistico condiviso, partendo da eventi e promozione

30 Ottobre 2023
Cattolica, la nuova Scuola Repubblica
Cattolica

Scuola Repubblica, affidato l’appalto, a novembre al via la demolizione

3 Ottobre 2023
Misano Moto Gp 2023
Dai lettori

MotoGp 2023 Misano per tutti

12 Settembre 2023
Riviera dal San Bartolo
Tavullia

Navetta gratuita Tavullia – Gradara – Fiorenzuola – Casteldimezzo – Pesaro – Gabicce

5 Luglio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il concerto finale chiude la 35ª Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”

Fondazione Visit Gabicce lancia il profumo con i colori del parco del San Bartolo

Da sinistra: Forlani, Girelli, Elia e Venturi

Addio ad Arnaldo Forlani, "La discrezione nell'efficace servizio al Paese"

Tana di Cattolica, arrivano i “Pinakotek”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-