• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Angolo del dialetto. L’aiutino nel vivere

di Vincenzo Sanchini

Redazione di Redazione
6 Luglio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Eva Cantarella in Perfino Catone scriveva ricette, un libro che finito di leggere si ha voglia di ricominciare,
edito da Feltrinelli nel 2014, ci fa sapere delle età dell’uomo corrispondenti alle quattro stagioni. Primavera
per chi non aveva ancora 20 anni; estate tra i 20 e i 40; autunno tra i 40 e i 60 e inverno per chi li aveva
superati. Vabbè che Sofocle è vissuto 90 anni (496 a.c. – 406 a.c.), ma si è trattato di un’eccezione.
Insomma non è che si campasse poi molto. Pochi miglioramenti anche nei 1000 anni si storia del medioevo.
Ho qui tra le mani, infatti, La vita quotidiana nel medioevo di Robert Delort, ed. Laterza 1989, dove alla pag.
42 si legge: “oltre i 35 anni si è dunque vecchi: il buon re Dogaberto muore a 36 anni senza che la gente
abbia da far commenti; nessun re capetingio raggiunge i 60 anni.” “L’avvenire sulla terra conta poco; solo
l’aldilà importa”. (pag.43). Certamente sono state soprattutto le malattie endemiche a mandare anzitempo
a ‘star meglio’; insomma si viveva pochino, ma anche le “ 3 C”: cagarèla (diarrea), catàr (catarro), caschéda
(caduta), di romagnola memoria e non solo, hanno da sempre dato una mano a ‘sfoltire’.
Letti in casa questi
pochi versi… Li “3 C “ Da ‘l su non la c agarèla,
Da suo nonno la diarrea,
un amigh ad arcurdèla,
un amico a ricordarla,
s’ e’catàr e la c aschéda
col catarro e la caduta
li 3 C cum us po véda
le 3 C come si può vedere
che invéc da fè guarì
che invece di fare guarire
ma chi vètchj… lìj fa murì
a quei vecchi… li fanno morire.
…mii sono sentito rispondere da mia moglie che però la sua mamma parlava di
“3 L”
(mai trovate neppure
nei tanti testi che l’amico prof. Gino Valeriani mi viene da anni ‘passando’), lì invece ad aiutare a stare
meglio. Questa la ricetta:
Li “3 L”U lat, la lèna, u lèt,
Il latte, la lana, il letto,
se per chés influinzèd,
se per caso influenzati,
(cant us dis la puesìa!)
(quando si dice la poesia!)
la ricèta dla Maria,
la ricetta della Maria Cupioli,
la arconta dla su mà
racconta della sua mamma
la mi mèj… tla cambra dlà
mia moglie… nella camera di là.
“3 L“ lì ancora a dare l’aiutino (aiutone?) al vaccino, come ho appena detto all’amico ing. Gabriele Bianchini,
vaccinato e… influenzato.
​
Articolo precedente

Navetta gratuita Tavullia – Gradara – Fiorenzuola – Casteldimezzo – Pesaro – Gabicce

Articolo seguente

Parchi Costa, la loro Notte Rosa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parchi Costa, la loro Notte Rosa

Storia Antica. Il vescovo Cirillo di Alessandria (376 – 440). La filosofa, astronoma e matematica: Ipazia di Alessandria (370 – 415)

Angolo del dialetto. CURIÔS

Sirolo, Teatro Cortesi: Omaggio a don Lorenzo Milani

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-