• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Annalisa Pozzi e Cristian Tassinari raccontano “Nuovi scavi al Ponte di Tiberio”

Redazione di Redazione
5 Luglio 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Annalisa Pozzi e Cristian Tassinari raccontano “Nuovi scavi al Ponte di Tiberio”.

Appuntamento all’Arena Francesca da Rimini mercoledì 5 luglio  alle ore 21,30 (in caso di maltempo l’incontro si terrà alla Sala Ressi del Teatro Galli in Piazza Cavour).

 

Nuovi scavi al Ponte di Tiberio

Il ponte di Augusto e Tiberio, con le sue cinque arcate di pietra bianca, è uno degli elementi del paesaggio urbano più familiari ai cittadini riminesi e sfondo perfetto per le innumerevoli foto ricordo dei turisti. Tuttavia in pochi sanno che il suo aspetto, dall’Antichità fino a tempi relativamente recenti, era profondamente diverso e che parti del monumento, appena percepibili attraverso minime anomalie del suolo, giacciono ancora sepolte sotto metri di stratificazioni accumulatesi durante i secoli. I due autori della conferenza, artefici dei sondaggi archeologici svolti nel 2022 in occasione di un intervento di riqualificazione dei percorsi stradali, aprendo tante piccole finestre sul passato, da un lato restituiscono l’immagine originaria del monumento completo di tutte le sue componenti, dall’altro ne illustrano il complesso sviluppo storico, legato alla funzione difensiva che gli fu attribuita soprattutto con la realizzazione della porta medievale di San Pietro, ma che i recenti scavi hanno permesso di retrodatare al periodo medio-imperiale. Ne emerge il ritratto di un complesso monumentale dinamico e partecipe del vissuto storico di Rimini il quale assolve, tanto oggi quanto nel passato, al ruolo di collegamento urbanistico di fondamentale importanza per la città.

 

Articolo precedente

Agriturismo ‘La Pedrosa’ ospita lo psichiatra Paolo Crepet

Articolo seguente

Novilara: “Arte Gusto” 7 – 8 – 9 luglio al castello

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Novilara: "Arte Gusto" 7 - 8 – 9 luglio al castello

Coriano Futura: "Il dramma degli impianti sportivi corianesi"

Riccione, Quelli del Nuovo Fiore in rimpatriata stasera al Nuovo Fiore

jazz feeling 2023

Cattolica, JaZzFeeling Festival. Al via la seconda edizione nell’elegante Piazza Roosevelt

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-