• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione, Quelli del Nuovo Fiore in rimpatriata stasera al Nuovo Fiore

Redazione di Redazione
5 Luglio 2023
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione, Quelli del Nuovo Fiore in rimpatriata oggi pomeriggio alle 19 nella gelateria che ha fatto la storia di Riccione, della Riviera Romagnola ed anche dell’Italia. Ne hanno già fatta una, di cene, lo scorso inverno.

Come simbolo ha la Creola, la coppa icona della gelateria Nuovo Fiore di Riccione: viale Ceccarini 1. Sono il gruppo social “Quelli del Nuovo Fiore”. Creato dai dipendenti, molto racconta della storica gelateria e del bell’ambiente di lavoro creato dai Laghi, la famiglia che lo ha fondato e gestito in prima persona fino a pochi anni fa. Quest’anno lo hanno concesso in affitto a Daniele e consorte; entrambi, da giovani, vi hanno lavorato. E’ qui che si sono conosciuti; insomma, galeotto è stato…

Nel suo massimo splendore, il locale aveva circa 600 posti a sedere ed era una delle mete dei turisti in vacanza da Senigallia ai Lidi Ferraresi, se non più lontano. Venivano in passeggiata in viale Ceccarini e non poteva mancare la tappa al Nuovo Fiore. Sono passati personaggi famosi e di grande prestigio, come il primo ministro Bettino Craxi, il politico Francesco Rutelli, lo sciatore campionissimo Alberto Tomba, il professore di Statistica Gaetano Pregheffi, gli scrittori Giorgio Faletti (educatissimo), Aldo Busi (educatissimo)… Loredana Bertè (che si invaghì di un barista). Addirittura lo scrittore Pier Vittorio Tondelli inserì il Nuovo Fiore in uno dei suoi libri, “Rimini”.

Nato nel 1960, qui hanno lavorato centinaia di giovani che, grazie ad Adriano e Maria Laghi con i figli Filippo e Lorenzo,  hanno fatto delle esperienze formative ed umane uniche. Di quelle estati si hanno ricordi piacevoli. Racconta Massimiliano, professione imprenditore: “Nella mia azienda ho portato la filosofia e il rigore che ho imparato dalla Maria e da Adriano”.

Dunque, buon gelato.

Articolo precedente

Coriano Futura: “Il dramma degli impianti sportivi corianesi”

Articolo seguente

Cattolica, JaZzFeeling Festival. Al via la seconda edizione nell’elegante Piazza Roosevelt

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
jazz feeling 2023

Cattolica, JaZzFeeling Festival. Al via la seconda edizione nell’elegante Piazza Roosevelt

San Giovanni in Marignano, è Notte Rosa 2023

Foto Marzio Bondi

Misano Adriatico, Notte Rosa con Irene Grandi

Daniela Angelini fa ricorso al Consiglio di Stato

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-