• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Antica Fiera di Santa Lucia a San Giovanni in Marignano

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2023
in Eventi, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Antica Fiera di Santa Lucia a San Giovanni in Marignano l’8-9-10 e 13 dicembre; alla 958^ edizione.

L’antica fiera da sempre segna l’inizio degli eventi natalizi del Granaio dei Malatesta. Anche quest’anno fervono i preparativi dell’evento dedicato alla Santa patrona della vista con tante proposte a cura delle realtà del territorio.

Nei giorni della fiera sarà possibile trovare, oltre all’oggettistica, al mercato ed agli articoli da regalo, anche le attività di autofinanziamento della Biblioteca Comunale e volontari, Cà Santino Coop. Soc., Centro Studi Naturalistici Valconca, Davide Pacassoni, Scout Agesci e volontari Parrocchia San Pietro Apostolo.

Non manca anche in questa edizione il Villaggio degli Elfi a cura di Aps Pro Loco che, con la collaborazione di Regnodifuori, Biblioteca e tanti volontari, proporrà ogni pomeriggio dalle ore 14.30 animazioni, storie e laboratori per bambini e ragazzi: dalla letterina, all’addobbo dell’albero, ai laboratori creativi di decorazioni natalizie. L’addobbo dell’albero è quest’anno ispirato a “Come te lo spiego un bambino”, il libro di Antonio Ferrara che sarà ospitato presso l’Istituto Comprensivo Statale il 18 Dicembre per uno speciale incontro con l’autore a cura di Scuolinfesta e RegnodiFuori.

Le due realtà hanno anche pensato, con la collaborazione del territorio, di realizzare uno speciale addobbo sul tema dei diritti, nell’ambito dell’iniziativa “Prendiamoci per ramo”.

 

Torna anche Il villaggio del gusto a cura di Cna nell’ambito del progetto “rete delle qualità locali”: sabato 9 e domenica 10 sono infatti in programma due degustazioni; di vino a cura di Bruno Piccioni e di olio a cura di Maurizio Saggion (su prenotazione a cultura@marignano.net). Nel pomeriggio di domenica panettone offerto a tutti.

Venerdì 8 alle 17 va in scena, per immergersi al massimo nell’atmosfera natalizia, uno speciale spettacolo dedicato al Grinch a cura di Nata Teatro.

Sabato 9 dicembre alle 17.00 inaugura la mostra di Davide Clementi che verrà inaugurata alla presenza del critico d’arte e curatrice Maria Palladino. La mostra, ospitata presso la Casa della Cultura, sarà visitabile fino al 23/12.

Domenica 10 alle 17.00 presso la Chiesa di San Pietro torna il tradizionale concerto del Corpo Bandistico e, alle ore 18.30 presso il Teatro A. Massari, Teatro Cinquequattrini aps propone la prima fase di restituzione del progetto “Perfettamente imperfette”, nell’ambito di un progetto promosso e sostenuto dalle Pari Opportunità della Provincia di Rimini.

Mercoledì 13 la tradizionale Santa Messa dedicata a Santa Lucia e alle ore 21.00 presso la Sala del Consiglio una serata, promossa dalla Consulta per l’inclusione, i diritti e le pari opportunità che vedrà i presenti dialogare sull’esperienza della disabilità in famiglia e nella società.

Terminata la fiera continuano eventi, attività, spettacoli e concerti per tutto il periodo di Natale, fino al 6 gennaio!

“Invitiamo tutti a San Giovanni per vivere insieme esperienze che emozionano ed uniscono nel valore più profondo e umano che questo periodo rappresenta. Tutte le proposte nascono da un forte senso di appartenenza ed entusiasmo di collaborare per promuovere bellezza e vicinanza “.

 

Articolo precedente

Spiaggia. “L’altra stagione”: cinquantaquattro artisti riminesi insieme per una straordinaria mostra collettiva 

Articolo seguente

La Fondazione Visit Gabicce diventa un esempio di best practice in Senato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Rimini, Castel Sismondo
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 5 ottobre

8 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Fondazione Visit Gabicce diventa un esempio di best practice in Senato

Fattor Comune riceve il Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna nella categoria "YOUZ" con lo Startup Weekend

Roberto De Grandis

Addio a Roberto De Grandis: grande uomo, grande artista

Luca Nardi, classe 2003

Luca Nardi alla corte di Giorgio Galimberti al Queen's Club di Cattolica

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-