• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Baia Flaminia, rilascio della tartaruga Laura dopo la guarigione

Redazione di Redazione
14 Settembre 2023
in Ambiente, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Baia Flaminia, rilascio della tartaruga Laura dopo la guarigione al Lido Pavarotti giovedì 14
settembre.
Rimasta circa un anno e mezzo al Centro di Recupero Tartarughe Marine di Riccione in cura a causa di un
problema di carattere neurologico che aveva compromesso l’utilizzo delle pinne
anteriori. Laura, arrivata al Centro gestito da Fondazione Cetacea Onlus a marzo 2022
a seguito dall’abbassamento improvviso della temperatura marina che ne aveva
causato l’ipotermia, dopo poco tempo aveva manifestato questo problema di paralisi
che ne comprometteva la possibilità di una vita autonoma in mare.
Dopo un lungo percorso di fisioterapia terminato con un periodo presso la Caletta per la
Riabilitazione di Pesaro, un’area recintata in mare dove da anni Fondazione attua dei
percorsi per rendere autonome tartarughe marine con problemi motori o altri deficit,
Laura ha ripreso l’utilizzo delle pinne anteriori in maniera coordinata e ha dimostrato di
poter vivere libera nel suo ambiente naturale, immergersi in profondità, cacciare per
nutrirsi.
Il percorso di autonomia di Laura è stato supportato da volontari e sostenitori che sia
fattivamente che economicamente hanno contribuito alle spese sostenute e alle attività
finalizzate alla sua riabilitazione: non da ultimo essenziale è stato il contributo della
“Caletta”, recinzione in mare frutto degli sforzi congiunti di Fondazione Cetacea,
Comune di Pesaro e Guardia Costiera.
Domani dalle ore 10 gli operatori della Fondazione accoglieranno a Lido Pavarotti
quanti vorranno partecipare a un approfondimento sulle tartarughe marine, in attesa
dell’arrivo di Laura che alle 12 si imbarcherà con i mezzi nautici della Lega Navale
Pesaro per raggiungere il largo e tornare nel suo ambiente naturale.

Articolo precedente

Misano scuole, in mille al via

Articolo seguente

Liberazione di Santarcangelo di Romagna, tutte le iniziative

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca inaugura la personale di Matteo Costanzo il 3e ottobre

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Opera di Claudia Angelucci
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, Claudia Angelucci in mostra

29 Settembre 2025
San Terenzio
Cultura

Pesaro. San Terenzio, musei e mostre aperti per un viaggio nel patrimonio culturale cittadino tra arte, storia, contemporaneo e Rossini

23 Settembre 2025
Attualità

Pesaro. La vicenda dell’impianto di liquefazione di gas naturale (GNL) previsto a Pesaro

23 Settembre 2025
Pesaro, piazza della Libertà, la Grande sfera (Palla di Pomodoro)
Attualità

Pesaro. Ministri in campagna elettorale, divieti di transito in zona mare

22 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Giornata mondiale dei Fiumi: avanza il progetto del Boulevard Blu, un nuovo spazio urbano da vivere lungo il porto canale

22 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Liberazione di Santarcangelo di Romagna, tutte le iniziative

Rimini e provincia, scoprirla in bici

Isola di Brescia, Piergiorgio Pasini racconta la collezione d'arte sacra più importante della Romagna della seconda metà dell'800

Settembre a Misano: MotoGp, pattinaggio, Italian bike festival e Spartan race... Come ti allungo la stagione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-