• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gian Franco Vanzini: “Banca Popolare Valconca, finalmente un po’ di sereno”

di Gianfranco Vanzini*

Redazione di Redazione
2 Febbraio 2023
in Focus, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

 

 

Alcuni amici, fra i quali diversi ex dipendenti della Banca Popolare Valconca, mi hanno chiesto di condividere e pubblicare  su “La Piazza on line”  il seguente documento che  sottoscrivo con molto piacere e chiedo cortesemente al direttore di pubblicarlo integralmente e al più presto.

“Nei giorni scorsi i Commissari di Banca d’Italia, attuali gestori della Banca Popolare Valconca, hanno ufficializzato che sono pervenute entro il 25 gennaio scorso n.9 (nove) manifestazioni di interesse da parte di  Banche, e operatori finanziari autorizzati, contenenti le indicazioni   preliminari sul tipo di  operazione societaria  prospettata e sulla strategia generale del soggetto post operazione anche con riguardo alla valorizzazione del rapporto con i soci attuali, al rafforzamento patrimoniale della banca, alla tutela del personale e al rapporto con il territorio come richiedeva l’invito alla partecipazione.

Questo, a nostro avviso, è il secondo risultato positivo dopo la bocciatura da parte dell’Assemblea  dei soci della Proposta di Fusione con Blu Banca.

Nove Istituzioni, sicuramente serie e bene intenzionate, altrimenti non si sarebbero scomodate a scrivere ai Commissari per perdere e fare perdere tempo, hanno manifestato il loro interesse concreto. A noi sembra un buon punto di partenza per fare alcune riflessioni.

La prima, cari ex colleghi noi non eravamo quelli che “sputano nel piatto dove hanno mangiato prima”, eravamo e siamo quelli che hanno voluto e vogliono bene alla Banca e alla sua storia e non volevano che fosse svenduta. Seconda considerazione, noi non  abbiamo  mai sparso voci catastrofiche come ha fatto qualcun altro, anche in alto. Noi l’abbiamo sempre difesa. Adesso guardiamo AVANTI, la situazione è cambiata radicalmente, abbiamo persone serie e competenti che ci guidano e  possiamo serenamente dire che  TUTTO è cambiato in meglio. La preoccupazione  della eventuale perdita del posto di lavoro è scomparsa, il posto di lavoro non è  mai stato a rischio. Così pure i depositi e i fidi dei clienti. Tutti possono  stare tranquilli.

Terza e ultima considerazione, ma non per importanza, ci sembra opportuno rivolgere un invito, potremmo dire UN APPELLO,  diretto  a tutti:  soci e personale della banca per  un impegno forte e deciso per un futuro positivo.

Purtroppo qualche cliente ha dirottato i suoi depositi per una paura che sappiamo tutti ingiustificata, ma legittima visti i tempi e gli allarmi improvvidi.

Facciamo vedere alle nove entità  che hanno manifestato  la loro volontà di collaborare con noi, che siamo una Banca seria, gestita bene e con personale fidato e affidabile. Se vogliamo che da un cenno di interesse si passi ad una collaborazione concreta e seria dobbiamo esserne degni.

Noi  come gruppo di soci, amici, ex dipendenti ci siamo e faremo la nostra parte,  ridateci il saluto che qualcuno ci ha tolto e ricominciamo a lavorare insieme per il futuro della NOSTRA BANCA.

Un gruppo di amici, soci e pensionati della Banca Popolare Valconca”.

P.S. Da parte mi aggiungo facciamolo insieme e convinti.

*Già presidente della Banca Popolare Valconca

Articolo precedente

Salone Snaporaz, Wabi – Sabi/Reva, due pièce di danza di Sofia Nappi il 2 febbraio

Articolo seguente

Gioventù fuori controllo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gioventù fuori controllo

Musei della città di Rimini con visite guidate a Fellini Museum, Part, Teatro Galli e Domus del chirurgo

Teatro degli Atti. Franco Leoni Lautizi: "Un testimone tra Pace Memoria e Europa”

Sisma e pmi: incontro a Unioncamere con Castelli, Prete e Sabatini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-