• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gian Franco Vanzini: “Banca Popolare Valconca, finalmente un po’ di sereno”

di Gianfranco Vanzini*

Redazione di Redazione
2 Febbraio 2023
in Focus, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

 

 

Alcuni amici, fra i quali diversi ex dipendenti della Banca Popolare Valconca, mi hanno chiesto di condividere e pubblicare  su “La Piazza on line”  il seguente documento che  sottoscrivo con molto piacere e chiedo cortesemente al direttore di pubblicarlo integralmente e al più presto.

“Nei giorni scorsi i Commissari di Banca d’Italia, attuali gestori della Banca Popolare Valconca, hanno ufficializzato che sono pervenute entro il 25 gennaio scorso n.9 (nove) manifestazioni di interesse da parte di  Banche, e operatori finanziari autorizzati, contenenti le indicazioni   preliminari sul tipo di  operazione societaria  prospettata e sulla strategia generale del soggetto post operazione anche con riguardo alla valorizzazione del rapporto con i soci attuali, al rafforzamento patrimoniale della banca, alla tutela del personale e al rapporto con il territorio come richiedeva l’invito alla partecipazione.

Questo, a nostro avviso, è il secondo risultato positivo dopo la bocciatura da parte dell’Assemblea  dei soci della Proposta di Fusione con Blu Banca.

Nove Istituzioni, sicuramente serie e bene intenzionate, altrimenti non si sarebbero scomodate a scrivere ai Commissari per perdere e fare perdere tempo, hanno manifestato il loro interesse concreto. A noi sembra un buon punto di partenza per fare alcune riflessioni.

La prima, cari ex colleghi noi non eravamo quelli che “sputano nel piatto dove hanno mangiato prima”, eravamo e siamo quelli che hanno voluto e vogliono bene alla Banca e alla sua storia e non volevano che fosse svenduta. Seconda considerazione, noi non  abbiamo  mai sparso voci catastrofiche come ha fatto qualcun altro, anche in alto. Noi l’abbiamo sempre difesa. Adesso guardiamo AVANTI, la situazione è cambiata radicalmente, abbiamo persone serie e competenti che ci guidano e  possiamo serenamente dire che  TUTTO è cambiato in meglio. La preoccupazione  della eventuale perdita del posto di lavoro è scomparsa, il posto di lavoro non è  mai stato a rischio. Così pure i depositi e i fidi dei clienti. Tutti possono  stare tranquilli.

Terza e ultima considerazione, ma non per importanza, ci sembra opportuno rivolgere un invito, potremmo dire UN APPELLO,  diretto  a tutti:  soci e personale della banca per  un impegno forte e deciso per un futuro positivo.

Purtroppo qualche cliente ha dirottato i suoi depositi per una paura che sappiamo tutti ingiustificata, ma legittima visti i tempi e gli allarmi improvvidi.

Facciamo vedere alle nove entità  che hanno manifestato  la loro volontà di collaborare con noi, che siamo una Banca seria, gestita bene e con personale fidato e affidabile. Se vogliamo che da un cenno di interesse si passi ad una collaborazione concreta e seria dobbiamo esserne degni.

Noi  come gruppo di soci, amici, ex dipendenti ci siamo e faremo la nostra parte,  ridateci il saluto che qualcuno ci ha tolto e ricominciamo a lavorare insieme per il futuro della NOSTRA BANCA.

Un gruppo di amici, soci e pensionati della Banca Popolare Valconca”.

P.S. Da parte mi aggiungo facciamolo insieme e convinti.

*Già presidente della Banca Popolare Valconca

Articolo precedente

Salone Snaporaz, Wabi – Sabi/Reva, due pièce di danza di Sofia Nappi il 2 febbraio

Articolo seguente

Gioventù fuori controllo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gioventù fuori controllo

Musei della città di Rimini con visite guidate a Fellini Museum, Part, Teatro Galli e Domus del chirurgo

Teatro degli Atti. Franco Leoni Lautizi: "Un testimone tra Pace Memoria e Europa”

Sisma e pmi: incontro a Unioncamere con Castelli, Prete e Sabatini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-