• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica e Piadina Night, evento gourmet a Piazza al Tramonto con Francesco Aquila

Venerdì 14 luglio dalle 19,30 magica serata a Cattolica con la Piadina Romagnola Igp, vini e tipicità regionali interpretate dal vincitore dell’edizione numero X di Masterchef Italia

292 di 292
10 Luglio 2023
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
conferenza stampa Piadina Night

Sarà la piazza del Tramonto di Cattolica, al calar del sole, il magnifico scenario per l’imperdibile incontro fra il ‘masterchef’ Francesco Aquila e la Piadina Romagnola Igp, per una magica serata fra enogastronomia, show cooking, musica e intrattenimento. L’appuntamento è venerdì 14 luglio dalle 19,30 per il ritorno a Cattolica di Piadina Night, l’evento itinerante che promuove la Piadina Romagnola Igp, regina dello street food e prodotto simbolo della Romagna. Ricchissimo il menù degustazione che Francesco Aquila, vincitore della X edizione di Masterchef Italia, interpreterà con il cooking show di una piadina gourmet a sua firma. Con Aquila duetteranno Carla Brigliadori dell’Associazione Chef to Chef Emilia-Romagna Cuochi e Silvia Mariani, chef dell’Istituto Pellegrino Artusi che completano la degustazione con altri assaggi di piada a farcitura tradizionale e gourmet.

In assaggio insieme alla Piadina Romagnola Igp ci saranno le eccellenze dell’Emilia Romagna: lo Squacquerone Dop del Caseificio Pascoli, i Salumi Piacentini Dop, la Mortadella Bologna Igp, il Grana Padano Dop, l’Aceto Balsamico di Modena Igp, la Patata di Bologna Dop, prodotti messi a disposizione dai Consorzi regionali, insieme a altre prelibatezze del territorio come le seppie dell’Adriatico con i piselli a cura dei pescatori di Cattolica, l’Aglio Nero di Voghiera di Nero Fermento, la Cipolla Dorata di Medicina. In degustazione insieme a sua maestà la piadina ci sarà una vasta selezione di vini regionali, serviti e raccontati dai sommelier di Ais, con particolare attenzione alle etichette del territorio scelte a cura di Enoteca Regionale Emilia Romagna. Il servizio dei prodotti food sarà invece curato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi, coordinati dal maitre Stefano Buda.

Ad accompagnare la serata le note magiche del violino di Desislava Kondova, la musicista bulgara, riminese d’adozione, considerata in Europa un vero e proprio fenomeno musicale, capace di far vibrare il suo violino dal repertorio classico fino al pop. Intrattenimento, interviste ai protagonisti, punti selfie e tante sorprese con Francesco Aquila grande mattatore, si susseguiranno per tutta la serata.

L’evento Piadina Night, è organizzato a cura del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP, con il patrocinio e il contributo del Comune di Cattolica e dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna e l’operatività di Agenzia PrimaPagina.

Il Vicesindaco ed Assessore al Turismo e Attività economiche Alessandro Belluzzi “Come Amministrazione Comunale siamo molto contenti che il Consorzio sia tornato a Cattolica dopo l’esperienza molto positiva dello scorso anno. Un evento di alta qualità molto richiesto e per noi è un orgoglio poterlo ospitare. L’enogastronomia e la valorizzazione del territorio sono un asset strategico sui quali abbiamo investito molto come Amministrazione Comunale. Nella serata di venerdì saranno presenti prodotti dal mare e dall’entroterra, ed anche per questo vi sarà uno stand della Valle delle Vacanze per la promozione di tutto il territorio. Siamo molto contenti che questa iniziativa sia sostenuta dalla Regione Emilia Romagna, con la presenza degli assessori Mammi e Corsini, con la quale abbiamo sempre cercato di creare un rapporto sinergico fin dal nostro insediamento ed anche i tanti fondi ricevuti nell’ultimo anno e mezzo ne sono la prova”.

Piadina Night: 14 luglio dalle ore 19,30, piazza del Tramonto Cattolica

– 3 Farciture di Piadina Romagnola IGP in versione Classica e Gourmet
– 1 Piattino di seppie con piselli a cura dei Pescatori di Cervia e Piadina Romagnola IGP
– 3 Degustazioni di Vino a cura di Enoteca Regionale Emilia-Romagna
– Calice da degustazione in omaggio

INGRESSO:
– € 20,00 alle casse la sera dell’evento

– € 15,00 con acquisto in prevendita

Tags: cucinaeconomiaenogastronomiaromagnavalconca
Articolo precedente

Festival del mondo antico, programma dal 10 al 16 luglio

Articolo seguente

Strade, proseguono i lavori di manutenzione. Quasi ultimato piazzale Cassola

292

292

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Simone Imola, ex assessore ai Lavori pubblici

Strade, proseguono i lavori di manutenzione. Quasi ultimato piazzale Cassola

Gli Amici dei Musei

Amici dei Musei Riccione Valconca, un'estate di eventi: jazz, arte, cultura

E' la fine del sacro? I giovani, la famiglia, l'amicizia, la comunità...

Note di Vino a San Clemente nella magia di piazza Mazzini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-