• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Marzo 29, 2023
12 °c
Rimini
14 ° Gio
14 ° Ven
13 ° Sab
12 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Cattolica teatro della Regina, Ale e Franz con lo spettacolo Comincium

Redazione di Redazione
27 Febbraio 2023
in Eventi, Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
alefranzweb

Cattolica teatro della Regina, Ale e Franz con lo spettacolo Comincium.

La stagione teatrale di Cattolica prosegue all’insegna della comicità mercoledì 1° marzo (ore 21, biglietti da 17 a 25 euro) con Cominciume gli sketch esilaranti di Ale e Franz, uno show tutto da ridere accompagnato dalla musica dal vivo che rende omaggio al repertorio milanese, da Gaber a Jannacci.

Alessandro Besentini e Francesco Villa, Ale e Franz, lavorano in coppia dal 1995 e sono arrivati alla ribalta televisiva negli anni duemila con Zelig.

Con questo spettacolo portano in scena tre storie che hanno a che fare con l’attualità e le contraddizioni della società, dall’ecologia alla crisi dei cinquantenni, e lo fanno con la loro solita ironia, un ritmo formidabile e l’immancabile panchina.

Così lo raccontano i protagonisti: “Eccoci qui… Sembra passato un secolo.

I ricordi del sipario che si apre, i fari che si accendono, i vostri sorrisi, gli applausi. Il teatro. La nostalgia di quell’atmosfera di complicità, che ci avvolgeva tutti quanti, dal palcoscenico alla platea rendendoci partecipi, ogni sera, di un momento unico ed irrepetibile: lo spettacolo. Sembra passato un secolo. Rieccoci qui. Ricominciamo, con tanta voglia di incontrarvi nuovamente, col desiderio di divertirci e farvi divertire. Ricominciamo con uno spettacolo leggero, divertente, che scorre anche sulle note di una band d’eccezione, di grandi professionisti. Ricominciamo, perché senza dimenticare tutto ciò che abbiamo vissuto in questi due anni, abbiamo il desiderio di riprendere a sorridere. Abbiamo voglia di leggerezza.

E allora, ripartiamo da dove eravamo rimasti ovvero dalla voglia di vedervi ridere. Riprendiamo quel cammino che negli ultimi venticinque anni ci ha permesso di raccontarvi le nostre storie, i nostri incontri; ci ha permesso di ridere innanzitutto di noi stessi, come davanti a uno specchio, e ci ha aiutato a condividere, con voi, la nostra comicità. Siamo pronti. Mezza sala. Buio.

Comincium! … perché ci siete mancati tanto”.

 

 

Il prossimo spettacolo è in programma martedì 14 marzo: la comicità di Aristofane arriva al Salone Snaporaz con La commedia più antica del mondo con cui I sacchi di sabbia interpretano Gli acarnesi, la più antica commedia del mondo, appunto, scritta dall’autore greco e rappresentata per la prima volta nel 425 a.C.

 

 

Teatro della Regina

Ufficio Cinema – Teatro, piazza della Repubblica, 28/29, Cattolica (RN)

Tel. 0541966778 – e-mail: info@teatrodellaregina.it

www.teatrodellaregina.it

Facebook e Instagram: @teatrodellaregina

 

Informazioni e biglietteria

Martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 10 alle 13.

Nelle sere di spettacolo, oltre ai consueti orari di apertura, la biglietteria sarà aperta dalle ore 19 e contestualmente verrà interrotta la vendita dei biglietti online.

Vendita e prevendita on line: www.vivaticket.it

Articolo precedente

San Gregorio a Morciano, “Un aperitivo con Boccioni”

Articolo seguente

È matematico: mio figlio fa il contrario di quello che gli diciamo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edda in concerto al Satellite di Rimini
Eventi

Edda in concerto sabato 1 aprile sul palco del Satellite Musicclub

29 Marzo 2023
festival internazionale del gusto - Pasqua a Cattolica
Eventi

Pasqua a Cattolica con il Festival Internazionale del Gusto

28 Marzo 2023
petrosino
Eventi

Petrosino racconta Pinocchio a “Ritratti d’autore” il 31 marzo a Misano Adriatico

28 Marzo 2023
riminiancigiovani
Attualità

Anci giovani, 4 riminesi a Treviso all’assemblea nazionale

28 Marzo 2023
Tratta da visitrimini.com
Eventi

Rimini, tutti gli eventi

27 Marzo 2023
tanapub
Cronaca

Cattolica. La “Tana Birreria & Cucina” festeggia il suo primo anno di attività

26 Marzo 2023
Gianfranco Vanzini
Focus

Difendiamo la vita e le donne…

26 Marzo 2023
boheme
Eventi

“La Boheme” al Teatro Galli, 31 marzo e 2 aprile

24 Marzo 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
giovani 11

È matematico: mio figlio fa il contrario di quello che gli diciamo

Filippo Sacchetti

Provincia di Rimini, primarie Pd: vince Stefano Bonaccini

Maurizio Costanzo (28.8.1938 - 24.2.2023)

Pacatezza e intelligenza: ecco chi era Maurizio Costanzo

misanoarmigeri

Misano Monte, scuola di armigeri

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Alberi monumentali, bando regionale per la tutela. Il cipresso di Verucchio piantato da San Francesco 29 Marzo 2023
  • Le dipendenze dei giovani: dal cibo ai social… 29 Marzo 2023
  • Edda in concerto sabato 1 aprile sul palco del Satellite Musicclub 29 Marzo 2023
  • Il senatore Marco Croatti: “Superbonus, al lavoro per sistemare il disastro causato dal governo” 28 Marzo 2023
  • Il “lavoro” in metropolitana… 28 Marzo 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In