• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 5, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Comites San Marino, il presidente Alessandro Amadei visita la mostra dei 180 anni della Banda militare di San Marino

Redazione di Redazione
14 Luglio 2023
in Attualità, Morciano, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Alessandro Amadei (a destra) con Stefano Gatta

Alessandro Amadei (a destra) con Stefano Gatta

Comites San Marino, il presidente Alessandro Amadei visita la mostra dei 180 anni della Banda militare di San Marino.

L’esposizione di memorie e cimeli storici allestita presso i locali della Biblioteca di Stato, resterà aperta al pubblico fino a venerdì 8 settembre 2023 e sarà visitabile a Palazzo Valloni dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 18.00. Il presidente del Comites San Marino Alessandro Amadei è stato accolto dal Tenente Maestro Stefano Gatta, da 33 anni direttore della Banda e ideatore ed organizzatore della prestigiosa rassegna. Era il 12 giugno 1843 quando un documento indirizzato al Consiglio Principe e Sovrano istituiva la Banda Militare della Repubblica di San Marino, all’epoca chiamata Concerto Militare. Proprio attorno a questo documento si sviluppa la mostra. Il pubblico ha la possibilità di ammirare strumenti musicali, programmi di cerimonie storiche, oltre agli spartiti del primo inno della Repubblica di San Marino, composto da Luigi Para, il primo direttore della Banda, nonché allievo di Gioacchino Rossini, uno dei più celebri operisti della storia, autore di composizioni famose come Il Barbiere di Siviglia, L’Italiana in Algeri e La Gazza ladra.

“Un’iniziativa ricca di fascino, capace di risvegliare l’interesse di un pubblico ampio ed eterogeneo – ha commentato il presidente del Comites San Marino Amadei. Ed un’occasione per conoscere da vicino la storia di un’istituzione secolare come la Banda Militare della Repubblica di San Marino, che nel tempo ha scandito e contrassegnato alcuni dei più importanti momenti della vita del Paese”.

Poste San Marino S.p.A. ha realizzato un annullo per il 180° della Banda Militare con la riproduzione dello stemma militare della stessa e tra l’altro l’iniziativa è stata inserita nell’ambito delle celebrazioni per il 15° anniversario UNESCO del 7 luglio scorso.

Un ringraziamento caloroso va rivolto al Maestro per l’attenzione con cui ha messo a punto la mostra.

Stefano Gatta durante la presentazione della rassegna ha raccontato suggestivi aneddoti, come quello accaduto all’incirca a fine 800, allorquando il Maestro Carlo Scorrano direttore della banda dell’epoca eseguì con la sua orchestra la celebre “Cavalleria Rusticana” con la presenza addirittura di Pietro Mascagni, compositore dell’opera.

La Banda Militare rappresenta un patrimonio culturale inestimabile per la cultura e la formazione musicale di San Marino che non possiamo perdere.

 

 

Articolo precedente

Riccione Piadina: domenica dalle 16 sarà al casello dell’autostrada

Articolo seguente

Riccione, con Radio Deejay un mese di musica, sport e dirette radio: Paola & Chiara, Diodato, Francesco Gabbani, Mara Sattei, Ariete, Angelina Mango, The Kolors, Boomdabash, Clara e gIANMARIA.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

vaccariniborracce23web
Attualità

Scuola “plastic free”, il Comune consegna circa 300 borracce ad alunne e alunni di Cattolica

4 Ottobre 2023
scuolaritrovarsi70web
Attualità

Quella meglio gioventù, ritrovarsi dopo 70 anni…

4 Ottobre 2023
Roberto Battaglia e Meris Soldati
Attualità

Spi Cgil Rimini, Roberto Battaglia nuovo segretario. Succede a Meris Soldati

3 Ottobre 2023
cattolicadeamicis
Attualità

Cantiere giardini De Amicis, lavori per la vasca di prima pioggia. Traffico deviato sul Lungomare Rasi Spinelli  

3 Ottobre 2023
berardifondazioneweb
Attualità

Sant’Ermete: la ciclabile lungo via Casale e il Parco dello Sport della Fondazione Berardi nell’ex cava di argilla

3 Ottobre 2023
riccioneportoweb
Attualità

Simone Imola: “E’ tutto vero inizia il cantiere sul porto”

2 Ottobre 2023
Da sinistra: Ömer Gücük e Giorgio Girelli
Attualità

L’ambasciatore Giorgio Girelli: “Attentato, solidarietà alla Turchia”

2 Ottobre 2023
cattolicaemilia
Attualità

Consulta del turismo, il futuro per Cattolica

29 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
linus23

Riccione, con Radio Deejay un mese di musica, sport e dirette radio: Paola & Chiara, Diodato, Francesco Gabbani, Mara Sattei, Ariete, Angelina Mango, The Kolors, Boomdabash, Clara e gIANMARIA.

Tratta da visitrimini.com

Rimini, scoprire il volto culturale del centro storico

Vignetta di Cecco

Quell'inutile chiacchiericcio politico...

pesaromoscapalazzo

Cortile Musei civici, aperitivo con Di Blasio ex sindaco di New York

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tutti gli eventi a Rimini fino al 10 ottobre 4 Ottobre 2023
  • Cineteca, “Macario & Fellini: lo vedi come sono?”. Rassegna dedicata al rapporto tra uno dei protagonisti del teatro di rivista e il regista riminese 4 Ottobre 2023
  • Il Fellini Museum vince il Premio IN/ARCHITETTURA 2023 4 Ottobre 2023
  • Scuola “plastic free”, il Comune consegna circa 300 borracce ad alunne e alunni di Cattolica 4 Ottobre 2023
  • Gradara e Svetvinčenat celebrano il quinto anno di gemellaggio. Delegazione croata nelle Marche 4 Ottobre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In