• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 29, 2023
20 °c
Rimini
19 ° Mar
19 ° Mer
19 ° Gio
21 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Comune di Rimini: “Difendere il sistema sanitario pubblico”

Redazione di Redazione
14 Marzo 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Rimini, Ospedale Infermi

Rimini, Ospedale Infermi

Comune di Rimini: “Difendere il sistema sanitario pubblico”.

“Il grido di allarme lanciato solo qualche giorno fa da sindaci, medici e sindacalisti a tutela e difesa del sistema sanitario pubblico universalistico, ha ricadute concrete sulle attività portate avanti, tutti giorni, sui territori. Un esempio è quello della diagnosi, prevenzione e terapia dei tumori femminili. Un tema sanitario, ma anche un tema di “genere”, visto che spesso le attività di ricerca, prevenzione e cura sono portate avanti da equipe di donne, come nel caso di Rimini. Proprio loro, solo qualche giorno fa, sono state le protagoniste di un interessante iniziativa, inserita nel cartellone di “L’otto sempre” (il mese di iniziative a cura di Comune di Rimini e Rete Donne Rimini) e  promossa da Rotary Rimini Riviera e Associazione Crisalide. Per l’Amministrazione comunale, che ha contribuito con un suo intervento, era presente la vicesindaca Chiara Bellini, che ha sottolineato l’opportunità data alle donne di approfondire dei temi di pubblica utilità in termini di prevenzione e diagnosi, ma anche di comprendere meglio come la sanità pubblica agisca per il bere della nostra comunità, in termini di ricerca, sperimentazione, diagnosi, e cure, ricordando con piacere che il reparto di ricerca di anatomia patologica di Rimini sia composto interamente da ricercatrice e mediche donne.

Il grido di allarme si concretizza in “un forte rallentamento delle attività diagnostiche in campo oncologico, con conseguente incremento delle forme avanzate della malattia”, una battuta d’arresto nella lotta al cancro iniziata, dopo decenni di progressi, dalla pandemia in poi.

Le conseguenze le conosciamo e sono nefaste non solo dal punto di vista etico, sociale e sanitario, ma anche dal punto di vista economico. “È stima condivisa in ambito medico scientifico – come emerge dai dati di AIRTUM, Associazione Italiana Registri Tumori –  che il 40% dei casi e il 50% delle morti oncologiche possono essere evitati intervenendo su fattori di rischio prevenibili, soprattutto sugli stili di vita e lavorando sull’attuazione dei programmi di screening oncologici”. È di pubblico dominio inoltre come una corretta e capillare operazione di prevenzione riduca i costi, ben più alti, legati alla cura delle patologie in stato più avanzato.

 Ma se anche in un territorio virtuoso come quello dell’Emilia-Romagna si assiste ad una battuta d’arresto, vuol dire che il tema non è e non potrà essere locale, bensì nazionale. Gli “ammanchi” infatti  sono di trasferimenti che il Governo sposta dallo Stato alle Regioni, queste ultime, con compiti di gestione della sanità pubblica. Se non arrivano le risorse dal Governo, la sanità rallenta, aldilà della bontà della sua gestione a livello locale.  Questo non possiamo permetterlo, e anche questo incontro ci ribadisce la bontà dell’appello lanciato dal territorio romagnolo.

Questo aldilà e prima del virtuoso attivismo sociale e associativo del nostro territorio che, grazie all’attenzione di Rotary Rimini Riviera e dell’Associazione Crisalide – che è impegnata sul nostro territorio a sostegno delle donne operate di carcinoma mammario – sta curando una raccolta fondi – che sosteniamo e rilanciamo – al fine di consentire l’aggiornamento delle strumentazioni in dotazione ad AUSL Romagna per l’osservazione microscopica di tessuti e cellule, indispensabile per la diagnostica isto-cito-patologica (tecnicamente gestita dall’Associazione Crisalide).

Un bell’esempio di “donne per le donne”, in linea con il programma di “l’otto sempre”, iniziato  l’8marzo con la premiazione e la menzione di quelle donne imprenditrici che mettono al centro l’occupazione di genere, che continua oggi con le ricercatrici, le dottoresse e le divulgatrici che studiano e curano i tumori femminili”.

Articolo precedente

Judo Riccione, a Sofia Longo 2° Trofeo Judo Città di Peschiera Borromeo

Articolo seguente

Rimini Fiera, inaugurata la 35ma edizione di Enada (industria del gioco)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

apriliaday23
Focus

Aprilia week, oltre 15mila a Misano World Circuit. Raccolti oltre 200mila euro per gli alluvionati emiliono romagnoli

29 Maggio 2023
regioneemiliaromagna sedebologna1
Focus

Alluvione, dalla Regione rimborso per coloro i quali hanno lasciato casa

28 Maggio 2023
valmarecchia21web
Cultura

Angolo della poesia. “Ormai”

27 Maggio 2023
cabrigidawwf ok1
Focus

Wwf, fine settimana con pulizia e festa

27 Maggio 2023
riminiwellness23
Focus

RiminiWellness, è anche sana alimentazione

25 Maggio 2023
fioribianchisaluserbe1
Focus

Misano, gli eventi del 27 e 28 maggio

25 Maggio 2023
rofcina
Focus

Metropolitana di Shanghai, il Rossini Opera Festival

25 Maggio 2023
valconca passeggiate1
Cultura

Angolo della poesia. La giuggiola

25 Maggio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
enada23

Rimini Fiera, inaugurata la 35ma edizione di Enada (industria del gioco)

morcianorhinosweb

“Aperitivo con Boccioni”, grande successo per la Fiera di San Gregorio. Riproposto il 16 marzo

burraco23

Riccione, il burraco del papà

Alessandro Rapone, presidente di Amir

Giornata mondiale dell’Acqua, l prossimo 22 marzo, Amir pubblica il libro 'Madre Acqua - Rimini tra passato, ambiente e futuro' dello storico Oreste Delucca

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Le inutili sfilate dei politici nei territori alluvionati 29 Maggio 2023
  • Aprilia week, oltre 15mila a Misano World Circuit. Raccolti oltre 200mila euro per gli alluvionati emiliono romagnoli 29 Maggio 2023
  • Angolo del dialetto. S É NZA T È TUL 29 Maggio 2023
  • Amerigo Gallori: festa per il centenario. Gli omaggi del sindaco Franca Foronchi 28 Maggio 2023
  • Alluvione, dalla Regione rimborso per coloro i quali hanno lasciato casa 28 Maggio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In