• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Con il mare alle spalle. Lo sfollamento da Rimini. Podcast a quei 325 giorni che passarono dal primo bombardamento del 1° novembre 1943 alla liberazione del 21 settembre 1944

Redazione di Redazione
28 Dicembre 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Tempio Malatestiano distrutto

Tempio Malatestiano distrutto

 

Con il mare alle spalle. Lo sfollamento da Rimini. Podcast a quei 325 giorni che passarono dal primo bombardamento del 1° novembre 1943 alla liberazione del 21 settembre 1944. Nell’ottantesimo anniversario della guerra a Rimini, appuntamento venerdì 29 dicembre, Chiesa San Bernardino, ore 16.30.

Ottant’anni fa sulla città si abbatterono i disastrosi bombardamenti che in undici mesi la trasformarono in una città fantasma. Fra i bombardamenti più devastanti, quelli che la colpirono il 28, il 29 e 30 dicembre.

 

La Biblioteca civica Gambalunga e l’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della Provincia di Rimini, ricordano quelle giornate in cui la popolazione, in gran parte rimasta senza casa, fu costretta ad abbandonare la città e lo fa presentando il secondo podcast della serie “Rimini in guerra: 1943-1945”, prodotta da Gruppo Icaro, dedicato allo sfollamento pressoché totale della popolazione, nel luogo altamente simbolico della Chiesa di San Bernardino. Nei suoi sotterranei, infatti, era stato allestito il rifugio in cui il 28 dicembre rimasero uccisi 56 civili.

“Rimini è oggi diventata una città morta” scrisse il Commissario straordinario Ugo Ughi al Prefetto di Forlì il 2 gennaio. Tutta la città ne era stata investita, rimanendo senza luce, senza acqua; le vie di comunicazioni interrotte, e ovunque erano voragini e cumuli di macerie. Rimini conobbe in quei mesi la ferocia della guerra totale, che non si combatte solo fra soldati, ma coinvolge la popolazione e uccide le città, un aspetto cruciale della guerra nella contemporaneità, che mira a colpire l’eredità culturale e la memoria delle popolazioni nemiche.

Sarà la storica Patrizia Di Luca, a introdurre il podcast “Il mare alle spalle. Lo sfollamento da Rimini”, da lei curato con la collaborazione di Gianluca Calbucci, Maurizio Casadei, Daniele Celli. La conversazione sarà accompagnata dalla proiezione di immagini, l’ascolto di poesie, testi e testimonianze, tratti da Nino Pedretti, Sergio Zavoli, Francesco Balsimelli, Paolo Ghiotti, e letti da Pier Paolo Paolizzi.

L’incontro, introdotto dai saluti istituzionali dell’Assessora alle politiche per la pace del Comune di Rimini Francesca Mattei, si inserisce nel vasto programma di eventi che l’Amministrazione comunale, con la collaborazione delle associazioni del territorio, promuoverà per celebrare l’ottantesimo anniversario della liberazione della città dall’occupazione nazifascista (21 settembre 1944), che diverrà anche un’opportunità di riflessione sulla specificità delle guerre moderne introdotta dai due conflitti mondiali.

 

Ingresso e partecipazione liberi e gratuiti

Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | www.bibliotecagambalunga.it

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Articolo precedente

Rimini eventi, tutto il cartellone di Capodanno

Articolo seguente

Pennabilli, Capodanno in piazza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pennabilli, Capodanno in piazza

Natale a Cattolica

Cattolica. Bilancio di previsione, le minoranze unite per il no

Teatro Galli Rimini: "Renovatio mundi", videomapping artistici sul soffitto

Teatro Astra di Gabicce Mare: il Gospel Florida Fellowship Super Choir il 29 dicembre alle 21,15

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-