• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Convegno: “Le democrazie e la guerra: i popoli per la pace”

Redazione di Redazione
3 Maggio 2023
in Eventi, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Convegno: “Le democrazie e la guerra: i popoli per la pace”.

 Appuntamento venerdì 5 maggio ore 21 alla Sala Agorà – Via Caduti di Marzabotto, 30 Rimini.

Interverrà Marianella Sclavi – scrittrice e studiosa della gestione creativa dei conflitti, Co-fondatrice del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta MEAN in Ucraina. Introduce e modera Carlo Pantaleo – formatore e coordinatore progetti generattivi.

E’ parte del programma “pac’è futuro. Progetto di pace con parole e immagini” in occasione della rassegna di Interazioni 2023 di cui sono promotori l’Istituto di Scienze dell’Uomo Rimini, Rete PACE Rimini, Gruppo di dialogo tra cattolici e musulmani-Rimini, Galleria d’Arte No Limits To Fly, Caritas Rimini.

Ai confini della democrazia la guerra continua. “Come avremmo potuto evitarla?”, “Cosa fare per porre fine alla guerra al più presto senza perpetuare le condizioni che l’hanno resa possibile?”.

Queste sono le domande per capire cosa succede e cosa si può fare accanto e oltre gli aiuti e interventi civili di pace che si sono già avviati. Ancor più adesso è urgente far crescere un’unità di pensieri, di sentire e di protagonismo tra tutte le società civili al di là dei confini geopolitici che sono anche limite alle possibilità di pace. Ogni grande cambiamento richiede un nuovo protagonismo della società civile e l’instaurarsi di nuovi rapporti fra società civile e potere politico.

In questo incontro verrà illustrato l’impegno fattivo del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta e la proposta di rilancio e istituzione dei Corpi Civili di Pace elaborata assieme alla società civile ucraina, in sintonia con la dissidenza russa e con l’adesione di numerosi esponenti del Parlamento europeo. Una battaglia di concretezza per porre fine a questa guerra contro le resistenze al cambiamento, le miopie politiche, gli stili di pensiero e di governo rimasti bloccati al XIX secolo.

Un dibattito che invita a ripensare ai modi della democrazia, le nostre scelte di cittadini italiani ed europei, scelte che l’Europa stessa non può continuare a demandare ad altri. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Per info: facebook FB Interazioni Rimini (@FestivalInterazioni)

Articolo precedente

Via Sant’Andrea, rimossi gli pneumatici abbandonati da un amante del nulla?

Articolo seguente

SalusErbe 2023, grande successo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena…

10 Luglio 2025
Eventi

Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SalusErbe 2023, grande successo

Quella magia del latino...

Vignetta di Edoardo Gessi

Le mascherine in ambito sanitario... sempre in tasca

RiminiWellness 2023, presenzia anche il ministro dello Sport e i Giovani Andrea Abodi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-