• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Dicembre 6, 2023
7 °c
Rimini
8 ° Gio
7 ° Ven
7 ° Sab
8 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Convegno. “Turismo a Rimini: riflessioni e proposte per nuovi orizzonti” il 4 ottobre

Redazione di Redazione
27 Settembre 2023
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 min read
A A
riminilkungomare231web

Convegno “Turismo a Rimini: riflessioni e proposte per nuovi orizzonti” il 4 ottobre, ore 14.30 – 18.30, Aula Magna ITT Marco Polo,  Viale Regina Margherita 22 – Rimini.

Al dibattito:
Roberta Frisoni – Assessore all’urbanistica e
pianificazione del territorio
Stefano Bonini – Presidente Visit Rimini
Nicola De Pizzo – Brand Manager TTG
Maurizio Ermeti – Presidente Fondazione Piano Strategico
Gianni Indino – Presidente Confcommercio Rimini
Giovannino Montanari – Presidente Fiavet Rimini
Patrizia Rinaldis – Presidente Associazione Albergatori Rimini
Mauro Vanni – Presidente Sindacato Balneari Confartigianato
Mauro Santinato – Presidente Teamwork
Modera: Giorgio Tonelli – Presidente Comitato
promotore “Rimini 2026 Capitale della cultura”

 

MARCO POLO
L’Istituto Tecnico per il Turismo di Rimini nasce
nel 1969, come succursale dell’Istituto Tecnico
per il Turismo di Firenze. In pochi anni, grazie
soprattutto all’importanza del settore turistico
nell’economia della nostra regione e alla
qualità della formazione professionale fornita,
il numero degli studenti iscritti aumenta
considerevolmente, tanto da consentire
all’Istituto, nell’anno 1974-75, il raggiungimento
dell’autonomia giuridica ed amministrativa.
L’Istituto è l’unico dedicato interamente al
turismo in Emilia-Romagna.
L’edificio, ampio e luminoso, collocato in riva al
mare, dispone di numerose aule speciali e
laboratori e si pregia anche di una sezione
“ESABAC TECHNO”. È inoltre sede legale della
sezione ITS “Turismo e Benessere” .

Articolo precedente

Sant’Agata Feltria, Fiera del Tartufo su il sipario dell’edizione 39. Inaugura Stefano Bonaccini

Articolo seguente

Rocca Malatestiana di Verucchio, Festival delle Armonie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

cappellipatrizia
Attualità

Patrizia Cappelli, nominata dal presidente della Repubblica “stella al merito del lavoro”

5 Dicembre 2023
rimininatale23web
Eventi

Ponte dell’Immacolata, tanti turisti. Tutti gli eventi

5 Dicembre 2023
riminiluci233
Cronaca

Rimini Natale, in centro col trenino

5 Dicembre 2023
flamignicristiana
Attualità

Cristiana Flamigni: dal mondo dei giocattoli (Toys Center) a formatrice

5 Dicembre 2023
gradarauliviweb
Attualità

Gradara, giornata dedicata alla cultura dell’olio extravergine d’oliva il 6 dicembre

5 Dicembre 2023
riminigiovani23web
Attualità

Ragazzi scuole medie: “Lavorare nel turismo? No, grazie”

5 Dicembre 2023
iegbrasileweb
Economia

Ieg (Rimini Fiera): San Paolo e Dubai il pieno con il fitness ed il benessere

4 Dicembre 2023
riccionecentrodestra
Attualità

Centro-destra: “Addizionale Irpef, la tassa dell’Angelini”

3 Dicembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
verucchioorologio23

Rocca Malatestiana di Verucchio, Festival delle Armonie

riminiturismo23

Convegno a Rimini: "L’imposta di soggiorno per incentivare il turismo"

catolicadarsena

Darsena dei Pescatori riqualificazione: via ai lavori alla fine di ottobre. Da novembre il dragaggio

misanominimoto

Festa dello Sport: scoprire le mini-moto

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torre Garisenda, Piquadro dona 100mila euro per salvarla 6 Dicembre 2023
  • Caritas, concerto di beneficenza de le Sangiovesi nella chiesa di San Pietro il 17 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Natale a Gabicce Maremonte Tutti gli eventi dall’8 al 12 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Luigi Criscione, bella “retrospettiva” 6 Dicembre 2023
  • Patrizia Cappelli, nominata dal presidente della Repubblica “stella al merito del lavoro” 5 Dicembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In