• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Croatti: “MES, “Il governo si avvita su se stesso”

Redazione di Redazione
30 Giugno 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Marco Croatti

Marco Croatti

Marco Croatti, senatore M5S: “MES, “Il governo si avvita su se stesso”.

“Il governo si avvita su se stesso e sceglie di non decidere sulla ratifica del MES, uno dei tanti nodi che il centrodestra è incapace di sciogliere, inchiodato da promesse elettorali e da una continua propaganda che giorno dopo giorno portano Meloni and co. ad uscire a pezzi dal crash test della dura realtà del governare. È un problema che non tocca solo questa maggioranza, che ha ampiamente dimostrato di stare insieme solo per logiche di potere, ma riguarda soprattutto il Paese che chiede risposte ai suoi problemi e necessita di una strategia e di una visione chiara per affrontare le sfide del futuro.

Quella del MES è l’esempio più eclatante di come questo governo scappi dalle sue responsabilità per non dover spiegare ai propri elettori l’incoerenza e l’insostenibilità delle proprie posizioni politiche. Altro esempio emblematico è quello delle concessioni balneari. La parola d’ordine è procrastinare. Con la pressione della UE che è sempre più forte.

Il governo Meloni, al nono mese dal suo insediamento, ha partorito solo ingiustizie sociali che hanno acuito le disuguaglianze nel nostro Paese. È un risveglio sempre più brusco anche per tanti suoi elettori. Le forze di opposizione hanno il dovere, nei confronti di famiglie e imprese, di presentare immediatamente una alternativa credibile a questo governo incapace”.

Articolo precedente

Internazionali di San Marino, il grande tennis sul TitanRomagna. Il primo vincitore fu Paolo Canè. Grandi campioni: Guillermo Perez Roldan, Karel Novacek, Thomas Muster, Carlos Costa, Felix Mantilla, Dominik Hrbaty, Albert Costa e Jose Acasuso

Articolo seguente

Economia. Stretta monetaria e stabilità finanziaria: un matrimonio possibile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Stretta monetaria e stabilità finanziaria: un matrimonio possibile

Moto Club Misano, corso Hobby Sport Young minicross per i giovani dai 6 ai 13 anni

Misano, il grande basket è qui dal 23 giugno al 22 luglio. Grazie a Giorgio Vagnini

Giovani sempre più pericolosi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-