• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Davide Mazzotti: “Il nuovo stadio Romeo Neri come rinascimento civile”

di Davide Mazzotti, architetto in Rimini

Redazione di Redazione
17 Marzo 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Il Romeo Neri di Davide Mazzotti

Il Romeo Neri di Davide Mazzotti

Comunico che l’Operazione Immobiliare Rimini Riviera Stadium Romeo Neri, per il Nuovo Stadio di Rimini, è riconducibile e sarà riconoscibile in questo quadrante della Città di Rimini, con un Nuovo Rinascimento Civile nei rapporti di Spazio-Tempo-Materia-Energia in questi 4 elementi che si ripetono con le leggi della Fisica, mentre nella Architettura proposta questi 4 elementi si trasformano in Simmetria-Geometria-Nuove Prospettive-Nuovi scorci Prospettici. Le persone che frequenteranno questa struttura aperta al pubblico 24 ore, faranno la differenza in tutte le destinazioni d’uso dei vari spazi proposti nel riuso del sottotribune in 5 piani, più i 29 Sky Box, non soltanto il giorno della partita anche sotto il profilo commerciale delle attività del Piano Terra, attraverso la Galleria al centro del Piano Terra, larga 5 metri, attraverso gli spazi ricettivi dell’albergo su due piani al primo e secondo livello, ed infine le unità immobiliari dei bilocali e monolocali per studenti e giuocatori di calcio ad esempio, per realizzare soprattutto in coloro che indossano la maglia a scacchi del Rimini, un investimento a reddito anche per il dopo Rimini, una volta cessata la attività agonistica per locare a terzi o rivendere l’immobile creando una plusvalenza. La Struttura dello Stadio Proposto, fa un utilizzio Massiccio delle Energie Rinnovabili in base ai dettami dei Protocolli di Kioto e Parigi per le quali entrerò nel merito in altre sedi e la struttura sarà in Classe Quarta Élite (La più alta)a Norme F.I.F.A. per le Gare Internazionali future, su tutte le parametrazioni indicate dalla UEFA. La capienza dello Stadio proposto, sarà di 26.000 posti circa e cioè 2.000 posti in più del Dacia Arena di Udine e di 5.000 posti in più del Dino Manuzzi Orogel Stadium di Cesena, per fare due esempi. Nella viabilità circostante del Nuovo Romeo Neri, sono stati progettati 410 posti auto dei quali 20 per disabili. All’interno dei 5 Piani del Sottotribune riutilizzato a nuovo, sono stati calcolati 2.000 nuovi posti di lavoro circa, quindi si andrà a creare una vera e propria Azienda autosufficiente con l’occasione di avere a Rimini uno Stadio Nuovo e Moderno che per come è stato ideato e progettato, si configura come un piccolo Stanford Bridge (Lo Stadio del Cheelsea) e sarà come essere a Londra in questa parte della Città di Rimini nel Quartiere 2, che a Rimini conta 25.000 abitanti (il più numeroso quartiere di Rimini) sui 160.000 abitanti all’interno del territorio comunale ed i 350.000 abitanti di tutta la Provincia di Rimini. Inoltre per fare Musica a tutti i livelli, il Nuovo Romeo Neri diventerà uno Spazio Urbano atto a contenere fra Prato e Tribune, circa 40.000 persone, il più grande spazio di tutta la Provincia di Rimini e più Grande anche dell’Arena di Verona. Infine e stata ovviamente mantenuta la bella facciata storica del Romeo Neri, progettata dal Geometra Maioli di Rimini negli anni 30′ del 1900, che va a formare un tutt’uno con la Nuova Struttura in un connubio stretto fra antico e moderno. Distinti Saluti e Cordialità dal Progettista Davide Mazzotti Google & You Tube Studio Internazionale di Architettura ed Ingegneria, Studio Architecture & interior design, Via Elisabetta Sirani n°43 Cap. 47923 Rimini RN Mob.: +39 339 6917 364 – 0541 45 42 93 N.B.: Dati Tecnici: Fra Prato e Tribune verra’ occupata una Superficie Complessiva di 26.500mq. Terreno di Giuoco ml.(110×68), Contropartita Vendibile o Locabile del Sottotribune + i 29 Sky Box. Quindi circa 55.000mq. In Diritto di Superficie per 90 Anni. Galleria Commerciale al Piano Terra larga 5 ml. Compresi i 12 ingressi del Nuovo Stadio Romeo Neri di complessivi 4.150mq. Nella viabilità circostante fra Piazzale del Popolo, Via IX Febbraio 1848 e Via Arnaldo da Brescia con la Nuova Via dietro la Curva Ospiti, ben 410 posti auto dei quali 20 per Disabili. Calcolati all’interno della Struttura dello Stadio circa 2.000 Nuovi Posti di Lavoro. Nel Perimetro della nuova struttura ideata all’inglese, ben 51 vani scala del diametro di 3,00ml. E 51 Ascensori tipo Schindler in Vetro. 488 tiranti nelle coperture dello spessore di ferro pieno da 8 cm. Che reggono 35 metri di aggetto delle coperture per il carico vento e neve coi relativi momenti torcenti. Illuminazione dello Stadio con LUX all’Imposta delle Coperture senza più l’utilizzo dei 4 Piloni esistenti. Rivestimento Pareti esterne in acciaio verniciato Ral di colore rosso con infissi bianchi in alluminio legno, e verde verticale ad auto- irrigazione. Vetrate basso-emissive in vetro antisfondamento. Tunnel Solare Velux, nelle parti ceche del Primo Anello dello Stadio, schermate da griglie di areazione nelle alzate delle gradinate. Isolamenti Termo-Acustici internamente. Impianto Fotovoltaico Monocristallino ed ibrido a film sottile sopra le coperture con 6.000 pannelli da cm.(100×50) della potenza l’Impianto di 1,8MW. Che produce acqua calda ed energia elettrica , Poi 4 cogeneratori a miglioramento elettrico al piano terra, che sfruttano l’azione combinata di energia termica ed elettrica senza consumo di CO2. Possibilità di realizzare la Demoliziome e Ricostruzione dello Stadio Romeo Neri, con il Sismabonus quasi a spese dello Stato Italiano col 110%. In Fede Amen

 

Articolo precedente

Palazzo del Turismo: concerto col prestigioso tenore Pasolini, il pianista Rocchetta ed il coro Perla verde di Riccione

Articolo seguente

Parchi Costa in riapertura: il 18 marzo Italia in Miniatura, il primo aprile Acquario di Cattolica e Oltremare a Riccione, il primo giugno ad Aquafan

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parchi Costa in riapertura: il 18 marzo Italia in Miniatura, il primo aprile Acquario di Cattolica e Oltremare a Riccione, il primo giugno ad Aquafan

Lally Masia

Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

Parco del San Bartolo

Parco del San Bartolo, Silvano Leva succede a Stefano Mariani alla presidenza

Davide Nicosia (1967 - 2023)

Addio a Davide Nicosia, geniale progettista del packaging green

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-