• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio

Un intero mese all’insegna del gusto a Montefiore Conca

292 di 292
26 Settembre 2023
in Eventi, Montefiore
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Mangiar sano Montefiore Conca

Arriva il mese di ottobre e Montefiore Conca si trasforma nella capitale di tutti i golosi. Si comincia domenica 1° ottobre con la XXIII edizione di MangiarSano. Un percorso del gusto attraverso le eccellenze del territorio montefiorese e delle Terre del Conca: dalle carni, agli ortaggi passando per il miele, l’olio, il pane a lievitazione naturale e i pecorini di Montefiore. Lungo le mura fortificate saranno presenti mercatini agro-alimentari, del food e degli hobbisti a cura dell’Ass. Sottovento.

Ricco il programma della giornata, che comincerà alle 8.30: appuntamento al Parco Parcheggio per passeggiata didattica fino alla Big Bench #310montefiore, alla scoperta delle erbe spontanee mangerecce a cura di Cinzia Giunzioni e Luigino Mancini. Alle 11.30 presso il Teatro Malatesta si svolgerà una tavola rotonda sull’importanza delle erbe spontanee, aromatiche e i vegetali nella dieta moderna per la salute dei consumatori. Tra i relatori la Dott.ssa Nutrizionista Gracia Tabone, Cinzia Giunzioni e la Dott.ssa Ilaria Concari (Ausl Rimini), modera il filosofo rurale Enrico Santini. Alle 12.30, in piazzeta della Valdoca, il pranzo dei produttori locali per allietare il palato con carni, salumi, farina, pane, formaggi, passata, confetture, olio, miele, vino e tanto altro ancora.
Per info e prenotazioni Lucia 327 5555284 e Annarosa 339 3179926. 

MangiarSano sarà arricchita da un ricco calendario di iniziative collaterali.
Alle 9.15, presso le Casine ai piedi della Rocca, “scopri il piacere di essere Corpo“, un’esplorazione tra corpo e creatività.
Alle 14.30 inaugurazione della mostra “a fior di pelle, à fleur de peau“, esperienza fotografica nella natura di Giulia Ricci e Marie Dubreuil, presso il #quadrivio_malatempoLAB – il contenitore per artisti della Valconca, spazio a cura di Malatempora APS. Nella cornice della Pieve di San Paolo una giornata dedicata alla nascita e evoluzione di un borgo Cristiano con la presentazione della religiosità delle opere della Capitale Medievale della Valconca; alle 10.00 Santa Messa, a seguire presentazione crocifisso scuola di Giotto, alle 13.30 presentazione opere dei pittori durantini, alle 16, 18 e su richiesta alle 20 presentazione completa della chiesa a cura di Vittorio Vergani.

Alle 11 al Teatro Malatesta aprirà i battenti la mostra fotografica a cura di Giordano Camillini dal titolo “Flora, fauna e paesaggi delle Terre del Conca“, mentre alle 11 nell’Arena Raciti si terranno prove libero di tiro con l’arco moderno a cura della ASD Arcieri Apollo Artemide Valconca. Alle 15 in piazza della Libertà spazio alla musica con il concerto del Trio “Carta Canta“. A seguire il laboratorio gastronomico per i più piccoli “Facciamo la piada“. Alle 17 un agri-aperitivo dei produttori locali in piazzetta Valdoca. Tanti gli appuntamenti in programma presso la Rocca Malatestiana. Dalle 14.30  alle 18.00 in scena lo studio e laboratorio di grafica originale d’arte Opificio della Rosa, con dimostrazioni di stampa tipografica e la mostra dei lavori. Mentre alle 15 (e in replica alle 17) sarà la volta dello spettacolo di Filippo Brunetti “Sax Oh! Orchestra” a cura dell’Associazione Compagnia di Ricerca. Infine, sarà possibile prenotare la propria visita guidata alla Rocca al 349 4449144 (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19) adulti 5 euro, bambini fino a 10 anni gratuiti.

Le manifestazioni nel segno del gusto a Montefiore Conca proseguiranno quindi con la Sagra della Castagna, che si terrà le domeniche dell’8, 15, 22 e 29 ottobre. Per l’occasione gli amanti dei sapori d’autunno troveranno nel borgo malatestiano un ricco mercato di prodotti agro-alimentari e stand gastronomici, mentre per chi è a caccia di oggetti curiosi e originali sarà allestita un selezionata esposizione di artigianato artistico.

Tags: enogastronomiamangiareprodotti tipici
Articolo precedente

Non trovo utile l’intelligenza artificiale

Articolo seguente

“Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia

292

292

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Rimini, Castel Sismondo
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 5 ottobre

8 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia

Lucia Bronzetti

Tennis, Lucia Bronzetti ai quarti in Cina

Vignetta di Cecco

Economia. Le iniquità del metodo contributivo

Marco Pesaresi mostre, grande successo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-