• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 3, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Eleonora Maria Mineo, gioielli con arte antica (soutache) ispirati dalla Misano di oggi

di Daniela Ruggeri

Redazione di Redazione
15 Maggio 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
mineoeleonora
 – Il vento solleva la sabbia e trasporta i suoi granelli in un’isola, in Sicilia, dove Eleonora Maria Mineo, di Catania, ottimista, determinata e, innamorata della riviera romagnola, lavora il soutache. Le è bastato uno sguardo rivolto verso l’orizzonte, dove l’azzurro del mare ed il bianco delle nuvole si toccano, per realizzare un gioiello ispirato alle onde e alla spiaggia misanese.
Due stili di vita diversi, un concetto di natura, un’idea, una forma, racchiusi in un’unica arte antica, di grande valore e soprattutto, come si dice adesso, handmade (fatto a mano).
Eleonora, pseudonimo Elemì, si racconta.
”La tecnica del soutache mi ha sempre affascinata, in Russia veniva impiegata per ricamare le divise di atleti e  Zar. Con il passare del tempo questa meravigliosa arte è stata prestata alla gioielleria, scendendo lungo i Balcani, trovando casa nel mediterraneo, dove l’artista Dori Csengeri, di Tel Aviv, ha creato dei veri capolavori. E, penso che non sia un caso che dal mediterraneo, sia giunta fino a me. Sono più di dieci anni che mi dedico a tale passione che ha un’identità, una storia, la mia, attraverso cui lancio un ”segnale”. Non so se c’è del mistico in quello che faccio, certo è che la spiritualità che accompagna il mio ricamo, viene accolta da chi lo sceglie e lo indossa, come se ci fosse un filo che lega anime diverse.”
Quindi Elemì, con la sua intraprendenza,  oscilla continuamente in una sinfonia di colori ed evocazioni antiche, trasportandoci tutti in un’industria dei sogni, dove ognuno vive il proprio unico, raro ed appassionato. 
”Fin da piccola sono stata interessata alle arti decorative popolari, delle varie parti del mondo, nonchè alla archeologia e storia antica, così ho cominciato a dipingere piccoli oggetti di legno, finchè non sono stata folgorata da questa intricata tecnica di costruire gioielli. Con una fettuccia di passamaneria, in svariati colori, cucio e inglobo pietre, cristalli, perle, vetri di Boemia, ecc., dando alla luce un monile dal sapore barocco, ricco di volute e intrecci, mai uguali, sono pezzi unici. La mia è una sfida che mi dà soddisfazione e appagamento. La creatività va alimentata di continuo, è un lavoro che coinvolge ogni aspetto della vita quotidiana prendendo spunto dalla bellezza che ci circonda e dalla ricerca dei materiali. Sono siciliana, ma direi di essere una cittadina del mondo e proprio per questo i miei bijou non parlano solo di trinacria, mandolino e Etna, ma raccontano la cultura umana vista in un immenso caleidoscopio di colori.”
Pioniera del Soutache, Eleonora, è un’imprenditrice della felicità, quella generata dalla gioia di indossare un ornamento raffinato, artistico, ricercato. 
mineogioielli
Articolo precedente

Angolo della poesia. LA MIA STELLA CHE VAGA NEL CIELO LA NOTTE 

Articolo seguente

Riccardo Franca: “Niente Bandiera Blu dopo 26 anni, uno smacco per la città”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Salvatore Natoli a Misano negli anni addietro
Cultura

Misano Conferenze, Natoli apre il sipario il 6 ottobre

2 Ottobre 2023
Tratta da Wikipedia
Focus

Come si pronuncerà il Consiglio di Stato il 10 ottobre sulle elezioni comunali di Riccione?

2 Ottobre 2023
Daniela Angelini
Focus

Angelini: “Con il Piano strategico del turismo daremo vita al primo progetto di ristrutturazione complessiva del sistema Riccione”

1 Ottobre 2023
DSCF2992
Misano

Mini moto: l’assalto dei quaranta… giovanissimi

1 Ottobre 2023
ottaviani22
Focus

Cantina Enio Ottaviani a San Clemente, ai fornelli gli chef della Romagna il 2 ottobre dalle 11. La seppia con i piselli di Loredana

1 Ottobre 2023
misanoconferenze23
Cultura

“Homo homini lupus” dal 6 ottobre a Misano. Conferenze con: Natoli, Bianchi, Guzi, Boella, Ercolani, Cardini e Dionigi

3 Ottobre 2023
Rimini; 27/09/2023: Comune RN Uff Stampa, presentazione candidatura Rimini Capitale Cultura 2026©Riccardo Gallini /GRPhoto
Focus

Capitale cultura 2026: Rimini con la Romagna candidata

29 Settembre 2023
Filippo Gasperi
Focus

Gradara convegno: “Una moneta virtuale per sostenere l’economia locale e creare valore sul territorio”

29 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
cattolica piano arenile

Riccardo Franca: "Niente Bandiera Blu dopo 26 anni, uno smacco per la città"

sacra famiglia novafeltria1

Novafeltria, farmacia dell'ospedale, aperta solo il lunedì. Disagio per la comunità

rizierosanti unionevalconca

Gemmano, Riziero Santi riconfermato sindaco. Affluenza al 47,21 per cento

Uno scorcio dell'interno

Ristorante Il Bellavista, serata pugliese il 18 maggio

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pasquale D’Alessio presenta il libro “Piero della Francesca sorella prospettiva. Inizio di Piero” a Fano l’8 ottobre 3 Ottobre 2023
  • Spi Cgil Rimini, Roberto Battaglia nuovo segretario. Succede a Meris Soldati 3 Ottobre 2023
  • Scuola Repubblica, affidato l’appalto, a novembre al via la demolizione 3 Ottobre 2023
  • Cantiere giardini De Amicis, lavori per la vasca di prima pioggia. Traffico deviato sul Lungomare Rasi Spinelli   3 Ottobre 2023
  • Sant’Ermete: la ciclabile lungo via Casale e il Parco dello Sport della Fondazione Berardi nell’ex cava di argilla 3 Ottobre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In