• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Felice Di Maggio, una pizzeria siciliana a Rimini

Redazione di Redazione
11 Maggio 2023
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Felice Di Maggio

Felice Di Maggio

“Siano benvenuti in Milano tutti coloro i quali sappiano fare qualcosa”. Era l’esoratzione di san Carlo Borromeo, cardinale di Milano.

 

A Rimini apre il 14 maggio “Lievita”, la pizzeria e gastronomia del giovane pizzaiolo Felice di Maggio (classe 88) siciliano di origine (viene da Lampedusa), ma romagnolo di adozione. Il locale si trova in via Pascoli 12.

Di Maggio, il cui amore per la pizza e per l’arte bianca è nato molti anni fa quando era poco più di un adolescente, è approdato in riviera romagnola appena maggiorenne, con una valigia piena di sogni. Il giovane pizzaiolo si è ambientato subito, cominciando a lavorare in alcuni locali a Rimini e mettendo su famiglia. Tra le altre cose, in questi anni, ha trovato anche il tempo per partecipare ad alcune competizioni a livello nazionale, organizzate dal Movimento Pizzaioli Italiani, mettendo in mostra il proprio talento e riuscendo, soprattutto, a strappare qualche buon risultato. Di Maggio ha ottenuto un paio di podi: 2’ classificato nella categoria Pizza Larga e 3’ nella categoria Pizza Veloce, posizionandosi fra i primi dieci nella categoria Pizza Classica nel campionato nazionale che si svolge in Calabria. Ora questa nuova sfida, che vuole assolutamente vincere.

“Ho cominciato a fare questo mestiere, che per me è il più bello del mondo, all’età di 16 anni nel ristorante di mio nonno – racconta Di Maggio -. Veramente, se vogliamo essere precisi ho iniziato come griglista e subito dopo sono passato in pizzeria. A 18 anni sono arrivato a Rimini e ho trovato lavoro in un ristorante a Rivazzurra. Ci sono rimasto ben 8 anni ed e stata una bella esperienza, poi sono andato a lavorare per 9 anni in un locale a Cerasolo. Ho cominciato anche a partecipare a qualche competizione, togliendomi anche qualche piccola grande soddisfazione – sottolinea il pizzaiolo -.Un giorno, però, mi sono fermato e ho pensato che avrei dovuto mettere in pratica tutto quello che ero riuscito ad imparare in questi anni, creando qualcosa che fosse solo mio e così ho fatto, anche sostenuto dalla mia famiglia, senza la quale non ce l’avrei mai fatta. Devo dire che non è stato affatto facile, ho impiegato molto tempo per trovare la location giusta, ma dopo mille peripezie ci sono riuscito. Punterò molto sulla ricerca degli ingredienti e prodotti di qualità, si potranno trovare pizze al piatto, al metro, ma anche hamburgher, panuozzi e fritti – conclude Di Maggio -.Rimini mi ha accolto e mi ha dato tanto in questi anni ed è arrivato il momento di restituire qualcosa”.

Appuntamento a domenica 14 maggio, a Rimini, in via Pascoli 12, a partire dalle 16.

Articolo precedente

Notte Europea dei Musei, salire a Verucchio

Articolo seguente

Ausl Romagna, “Musica senza barriere” con tre concerti gratuiti dell’Orchestra Luigi Cherubini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ausl Romagna, “Musica senza barriere” con tre concerti gratuiti dell'Orchestra Luigi Cherubini

Colonie marine, tavola rotonda l'11 maggio

Antonella Viola un medico alla ribalta...

Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Nardi fermato da Goffin al primo turno degli Internazionali d'Italia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-