• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Fellini Museum Rimini, mostra fotografica su “Spadò” dal 24 marzo

Redazione di Redazione
16 Marzo 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Fellini Museum Rimini, mostra fotografica su “Spadò” dal 24 marzo.

 

Titolo: “Alberto Spadolini: arte, amori e spionaggio nella Parigi anni ‘30”, è stato uno degli artisti più eclettici del Novecento. Il 30 marzo, 6 e 13 aprile la proiezione di due documentari.

Nel “Palazzo del Fulgor” saranno esposte 25 immagini fotografiche, opera di Dora Maar (Parigi), Maurice Seymour (Chicago), George Hoyningen – Huené (Londra), Joe Pazen (New York), G. R. Aldò (Aldo Rossano Graziati) … Alcune di queste immagini sono state pubblicate da importanti riviste, fra cui Vogue e Vanity Fair.

La riscoperta di Spadò (Ancona 1907 – Parigi 1972) è dovuta ad alunni ed insegnanti dell’Istituto Statale d’Arte “Federico Fellini” di Riccione che nel 2005 hanno allestito la mostra “Cinema, danza, musica e pittura nella Parigi anni ‘30”, patrocinata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini. Da una vecchia soffitta riemerge l’incredibile storia di Alberto Spadolini, uno degli artisti più eclettici e meno noti del Novecento: ballerino, attore, regista, pittore e scenografo. Una vita vissuta come un’opera d’arte, quella di Spadò che dopo l’amicizia con Gabriele D’Annunzio e l’apprendistato artistico romano presso il Teatro degli Indipendenti dove è allievo di Giorgio De Chirico, emigra a Parigi ed in breve tempo diventa danzatore con Serge Lifar, coreografo apprezzato da Maurice Ravel, pittore ammirato da Jean Cocteau, attore con Jean Marais, regista con Django Reinhardt, cantante con Mistinguett e amante di Josephine Baker. Le sue esibizioni artistiche, all’insegna della modernità e dell’innovazione, gli valsero il soprannome di “Spado’ – il danzatore nudo”, un appellativo che si diffuse rapidamente nei principali palcoscenici d’Europa. Nel corso dei tragici eventi della Seconda guerra mondiale, si schierò in difesa della libertà e della democrazia, collaborando attivamente alla resistenza antinazista. Nel dopoguerra l’artista si esibisce con le sue danze e le sue mostre di pittura in tutto il mondo. Poi, negli anni ’60, apre un Atelier a Riccione e “ha dato vita alla nuova atmosfera del Night al Grand-Hotel di Rimini, leone di questa Riviera”.

 

Sempre a Palazzo del Fulgor, giovedì 30 marzo, giovedì 6 e giovedì 13 aprile 2023, alle ore 16, verranno proiettati i documentari: “Spadò, il danzatore nudo” (2019) di Riccardo De Angelis e Romeo Marconi, con interviste al presidente del Vittoriale Giordano Bruno Guerri e allo storico dell’arte Stefano Papetti. Il filmato è stato finalista del “Bellaria Film Festival 2020” e del “Los Angeles-Italia Film Fashion and Art Festival nel 2021”, manifestazione che precede la Notte degli Oscar.

“Nous, les gitans” (1951) del regista Alberto Spadolini, girato in Andalusia, racconta le origini della musica tzigana. Il filmato, restaurato dalla Cinématheque Française, è stato presentato da Martin Scorsese nell’ambito della Rassegna “Toute la mémoire du Monde”.

 

 

 

Mostra fotografica: “Alberto Spadolini: arte, amori e spionaggio nella Parigi anni ‘30”

Fellini Museum – Palazzo del Fulgor. telefono: 0541 793781, email: museofellini@comune.rimini.it

 

da venerdì 24 marzo a domenica 16 aprile 2023

Orario:

da martedì a venerdì 10.00-13.00 e 16.00-19.00

sabato, domenica e festivi 10.00-19.00

 

Articolo precedente

Antica Fiera di San Gregorio, premiato il toro Indovinello della fattoria Drudi di Misano Adriatico

Articolo seguente

Ieg (Rimini fiera): ricavi a 161,9 milioni, Mol a 18,1 milioni, perdita di esercizio a 773mila euro, debiti a 95,4 milioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Ieg (Rimini fiera): ricavi a 161,9 milioni, Mol a 18,1 milioni, perdita di esercizio a 773mila euro, debiti a 95,4 milioni

Foto Marzio Bondi

Misano, superbike tappa dal 2 al 4 giugno

L'assessore Filippo Valentini ed il presidente del Moto Club  Misano Duilio Damiani

L'assessore alla Polizia Locale, Filippo Valentini: "Potenziamento della sicurezza urbana"

Notte delle Streghe 2023, dal 21 al 25 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-