• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Festival del mondo antico, programma dal 10 al 16 luglio

Redazione di Redazione
10 Luglio 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Festival del mondo antico, programma dal 10 al 16 luglio.

 

Lunedì 10 luglio verrà presentato il libro Estate dallo stesso autore Alessandro Vanoli alle 21:00 presso il Museo della Regina, Cattolica.

Mercoledì 12 luglio Marcella Frangipane e Caterina Visco parleranno del tema Un frammento alla volta. Memoria dal sottosuolo, alle 18:30 presso il Lapidario del Museo della Città “Luigi Tonini”, Rimini. Poi, alle 21, ci sarà la visita guidata alla “Domus del Chirurgo” presso piazza Ferrari, per prenotazioni: https://www.ticketlandia.com/m/event/domuschirurgo.

Giovedì 13 luglio ci saranno i laboratori didattici del “Ceius mosaicista romano” e “I giochi dei bambini romani” per i più piccoli alle 17 presso il Museo della Città “Luigi Tonini” Rimini, per prenotazioni: https://www.ticketlandia.com/m/eventSubList/musei-rimini/1594. Sempre allo stesso orario ci sarà l’evento “E’ nato prima il suono o l’universo?”, concerto di musica classica con “The Happy Strings” presso la Domus del Chirurgo, piazza Ferrari Rimini.

Venerdì 14 luglio ci sarà la conferenza serale di Marcello Flores e Michela Ponzani che interverranno sul tema Buona e cattiva memoria, alle 21:30 presso il Lapidario romano, Museo della Città “Luigi Tonini”. Alle ore 21:00 ci sarà la visita guidata “Alla scoperta del Teatro Galli” presso il Teatro Galli, piazza Cavour Rimini, per prenotazioni: https://www.ticketlandia.com/m/event/visitagalli.
Per finire domenica 16 luglio, ci sarà la visita guidata “Alla scoperta del Museo della Città” alle 10:30 presso il Museo della Città “Luigi Tonini”, per prenotazioni: https://www.ticketlandia.com/m/event/visite-pinacoteca.

Per info:
https://antico.comune.rimini.it/

 

Articolo precedente

Piero Meldini presenta il libro “Le ricette d’e’ Gnaf Cucina tra le due guerre”

Articolo seguente

Cattolica e Piadina Night, evento gourmet a Piazza al Tramonto con Francesco Aquila

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
conferenza stampa Piadina Night

Cattolica e Piadina Night, evento gourmet a Piazza al Tramonto con Francesco Aquila

Simone Imola, ex assessore ai Lavori pubblici

Strade, proseguono i lavori di manutenzione. Quasi ultimato piazzale Cassola

Gli Amici dei Musei

Amici dei Musei Riccione Valconca, un'estate di eventi: jazz, arte, cultura

E' la fine del sacro? I giovani, la famiglia, l'amicizia, la comunità...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-