• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Festival Gad, via 16 ottobre

Redazione di Redazione
21 Settembre 2023
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Festival Gad, via 16 ottobre.

 

A Pesaro dal 16 al 29 ottobre la 76a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD, che si attua con il sostegno di Comune di Pesaro, Ministero della Cultura, Regione Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Confesercenti Pesaro Urbino, Università dell’Età libera.

Questo il calendario dei titoli in concorso, tutti in programma al Teatro Rossini alle 21: giovedì 19 ottobre la Compagnia Al Castello di Foligno metterà in scena La Calandria di Bernardo Dovizi di Bibbiena; venerdì 20 ottobre la Compagnia Note di Teatro di Gualdo Tadino proporrà Copenhagen di Michael Frayn; sabato 21 ottobre Ramaiolo in Scena di Imperia presenterà Funny Money di Ray Cooney; domenica 22 ottobre La Corte dei Folli di Fossano ha in programma Nel nome del padre di Luigi Lunari; mercoledì 25 ottobre I Giardini dell’Arte di Firenze daranno vita a La strada di Tullio Pinelli, Ennio Flaiano e Federico Fellini; giovedì 26 ottobre Futura Teatro di Firenze parteciperà con Prestazione occasionale di Francesco Brandi; venerdì 27 ottobre Teatro Villaggio Indipendente di Settimo Torinese porterà al Festival Nove giorni di Massimiliano Giacometti; sabato 28 ottobre la Compagnia Avalon di Battipaglia chiuderà il concorso con Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello. La cerimonia di premiazione si terrà domenica 29 ottobre alle 10 al Teatro Rossini. Il presidente di giuria sarà Antonio Caponigro del Teatro dei Dioscuri di Campagna (SA), più volte premiato al Festival.

Due sono gli spettacoli nel cartellone del 12° GAD Festival Ragazzi al Teatro Rossini: lunedì 16 ottobre alle 11 Alessandro Barbaglia interpreterà il suo Storie vere al 97%; martedì 24 ottobre doppio appuntamento alle 11 e alle 21 con La più strana delle meraviglie di Roberto Mercadini.

Numerosi gli eventi extra-concorso, due dei quali si terranno lunedì 9 ottobre nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini, una settimana prima dell’inizio del Festival: alle 18 Marlene D. Storia di un angelo azzurro, di e con Laura Corraducci, appuntamento fuori programma di Vaghe stelle dell’orsa, festival di poesia organizzato dall’Associazione Amici della Prosa; alle 21.15, VajontS 23, azione corale di teatro civile per il 60° anniversario della frana della diga di Longarone, che in tutta Italia vedrà portare in scena Il racconto del Vajont di Marco Paolini. Seguiranno: lunedì 16 ottobre alle 21 al Teatro Rossini il concerto della Aldemaro Moltedo Jazz Band; mercoledì 18 ottobre alle 21 al Teatro Rossini Pensando Franca, un ricordo di Franca Rame curato da Mattea Fo e messo in scena dalla Compagnia Fo Rame; mercoledì 25 ottobre alle 18 nella Sala Rossa del Comune di Pesaro Una vita in contropiede: le avventure di Arnaldo Ninchi tra teatro, cinema, tv e basket, conversazione in occasione del decennale della scomparsa del grande attore pesarese.

Nei weekend del 21- 22 ottobre e del 4-5 novembre nella sede dell’Associazione Amici della Prosa (via Zanucchi 13) si terrà il Laboratorio Costruzione maschera in cuoio, tenuto da Alessandra Ceccarelli e Federico Gargagliano. Per info e iscrizioni: amici.prosa@festivalgadpesaro.it; tel. 0721 64311 (dal lunedì al giovedì, dalle 16 alle 18) – 340.2932115.

Questi sono i finalisti del premio drammaturgico Antonio Conti 2023, organizzato dall’associazione nell’ambito del Circolo di Lettura sulla drammaturgia italiana contemporanea: Antimo Casertano con Mare di ruggine; Claudio Fava con Me ne vado; Federico Latini con I sogni del camaleonte; Alessandro Martorelli con Mattei, l’incastro imperfetto; Fabio Mongardi con Il verme di Birkenau; Fabio Pisano con Breve minuetto per il mondo occidentale. L’ultimo giorno del Festival la giuria del Concorso, presieduta da Jacopo Fo, e composta da Michele Pagliaroni e Aureliano Delisi del C.T.U. “ Cesare Questa” dell’Università di Urbino e Pierfrancesco Giannangeli dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, premierà i tre autori più meritevoli.

La biglietteria del Teatro Rossini è aperta dal 2 al 28 ottobre con orario 10.00-13.00 e 17.00-19.30. Il 16 ottobre è aperta dalle 10.00 fino ad inizio spettacolo (ore 11.00) e resterà chiusa il 17 e il 23 ottobre.

Abbonamenti:
dal 2 ottobre rinnovo e vendita nuovi abbonamenti (10 spettacoli). Prezzi: € 80 (€ 60 per soci e under 29; € 40 per Istituti scolastici soci; € 30 per abbonati AMAT)

Biglietti:
dal 9 ottobre vendita biglietti per i singoli spettacoli. Prezzi: € 12 euro (€ 10 euro per soci e under 29; € 7 euro per Istituti scolastici soci). I biglietti sono in vendita anche su www.vivaticket.it

Info: tel. 0721.387621 – www.festivalgadpesaro.it

 

 

Articolo precedente

Disuguaglianza in Italia: cosa è cambiato in trent’anni

Articolo seguente

Uniamo Riccione: “Noi stiamo con l’Angelini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Uniamo Riccione: "Noi stiamo con l'Angelini"

Francesco Taini

Francesco Taini: "Puliamo il mondo a Montefiore. Raccogliamo i rifiuti lungo i sentieri verso il santuario di Bonora"

Cattolica. Studenti, prof e Comune in campo per "Puliamo il mondo". Raccolti in appena un'ora 60 chili di rifiuti

Gep 2023, Giornate europee del patrimonio Alla scoperta della Cattolica preistorica e sotterranea sabato 23 e domenica 24, due eventi speciali organizzati dal Museo della Regina

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-