• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Fondali puliti Romagna 2023 per la raccolta dei rifiuti marini

Una mattinata di immersioni per recuperare i rifiuti

292 di 292
3 Maggio 2023
in Ambiente, Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
inquinamento in mare

Si chiama “Fondali Puliti Romagna. Insieme per l’ambiente” l’iniziativa che domenica 7 maggio vedrà ben 12 le realtà, operanti nel mondo della formazione e divulgazione della subacquea, protagoniste di una mattinata di immersioni per recuperare quanti più rifiuti possibili dai fondali romagnoli. L’area costiera di Cattolica sarà interessata all’evento insieme a Ravenna, Cesenatico, Rimini, Riccione, Misano. A Cattolica il ritrovo è previsto presso il Circolo Nautico (via Carducci, n° 118) dalle ore 8:30, con l’entrata in acqua dalle 9:30. La conclusione delle operazioni è prevista intorno alle ore 12:00.
CHI ADERISCE. Partecipano alla mattinata: Easy Diver – Circolo Nautico Cattolica, Blue Team Grande Onda, Lion Fish Scuba Club, Blue Hole Forlimpopoli, Cesena Blu, Cesena In Blu, Cesena Sub, Cormorano Sub Forlì, Identici Diving School Ravenna, Polisportiva Comunale Riccione, Sub Atlantide Forlì, Sub Delphinus – Gruppo Sportivo Ravenna. Nel progetto sono coinvolte, oltre alle scuole subacquee, le Amministrazioni comunali, la Regione Emilia-Romagna, le Capitanerie di Porto di Ravenna e Rimini, Hera, la Cooperativa Stabilimenti Balneari, Croce Rossa Italiana e Legambiente.
LA STORIA. Fondali Puliti, che nella versione internazionale prende il nome di Clean up the Med, nasce da una iniziativa di Legambiente che nel 2023 festeggia la 30° edizione e che coinvolge 22 diversi paesi che si affacciano sul Mediterraneo. L’iniziativa è stata organizzata per oltre 15 anni nel Comune di Cesenatico ed ora è pronta ad estendersi a tutta la Romagna.
SENSIBILIZZAZIONE. L’Amministrazione di Palazzo Mancini “ha abbracciato l’iniziativa e ringrazia i promotori di Fondali Puliti – spiega l’Assessore all’Ambiente Alessandro Uguccioni – perché si tratta di un appuntamento il cui scopo principale è quello di difendere il nostro mare e liberarlo dai rifiuti sommersi, trasportati nell’arco della stagione invernale. Una manifestazione importante, dunque, che unisce la passione per il mare alla salvaguardia dell’ecosistema marino. Viene lanciato un importante messaggio di educazione al rispetto per la natura, azioni concrete come questa possono aiutare a sensibilizzare l’opinione pubblica verso le tematiche della tutela dell’ambiente. La nostra Amministrazione è attenta a queste problematiche, ricordo come da ordinanza balneare non sia possibile fumare sulla battigia e nelle aree giochi. Oppure ancora la messa al bando della plastica usa e getta da sostituire con materiali biodegradabili e compostabili”.

Fondali puliti romagna 2023

 

Immagine di copertina di Pete Linforth da Pixabay

Tags: ecologiarifiuti
Articolo precedente

Tennis, la campionessa Magda Linette si allena a Riccione

Articolo seguente

Mare, rettangolo nero e maleodoroso tra Riccione e Misano

292

292

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mare, rettangolo nero e maleodoroso tra Riccione e Misano

Volley Omag Mt Consolini 2022-2023, aperitivo in piazza Silvagni

Sara Falco

Addio a Sara Falco, editrice di InBici

Luca Dotto e Michele Nitti

Nuoto, il campione Luca Dotto si allena a Riccione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-