• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Fulgor, fra i 15 cinema più belli d’Italia

Redazione di Redazione
1 Agosto 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Fulgor, fra i 15 cinema più belli d’Italia.

Il sito Velvet Cinema seleziona gli spazi cinematografici dove anche la sala è uno spettacolo e fra questi non poteva mancare il cinema di Fellini.

Il 4 agosto Discover Rimini apre le porte del cinema Fulgor per la passeggiata culturale dedicata alla Rimini di Fellini

Nonostante i megaschermi da casa e lo streaming, le sale cinematografiche restano templi dell’immaginazione e del tempo libero. Sale storiche, tesori architettonici, ma anche drive in e spazi inusuali, dove l’ambiente e l’atmosfera sono importanti quanto i film che vengono proiettati.

L’atmosfera unica del cinema, dove l’esperienza di guardare un film raggiunge il suo apice e si trasforma in un’emozionante avventura condivisa che trasporta gli spettatori in mondi immaginari e storie avvincenti, crea una cornice ideale per immergersi completamente nell’universo cinematografico. Il sito Velvet Cinema (https://www.velvetcinema.it/2023/07/30/oltre-la-semplice-visione-di-un-film-i-15-cinema-piu-belli-ditalia-per-unesperienza-unica/ ) ha selezionato quelli più belli, dove anche la sala è uno spettacolo: un patrimonio di splendide sale da visitare almeno una volta.

Da Palermo con il cinema più piccolo d’Italia con soli 15 posti a Genova con il cinema Sivori, dal cinema Adriano di Roma all’Odeon di Firenze. Un viaggio dove una delle tappe più importanti e obbligate non poteva non essere al cinema Fulgor di Rimini, luogo d’elezione per amanti del cinema e, in particolare, per gli appassionati di Federico Fellini. La parte superiore del cinema ospita infatti una delle tre sedi del Fellini Museum e di certo, “questa combinazione unica di cinema e museo – come sottolinea la recensione di velvetcinema.it – crea un’esperienza completa per i visitatori, che possono immergersi nell’universo creativo di Fellini mentre ammirano la maestosità dell’architettura del cinema Fulgor.

Dal 2018 il cinema forse più famoso al mondo, dove Federico Fellini, ancora bambino, vide il suo primo film – Maciste all’Inferno – è stato riaperto al pubblico, grazie alla progettazione degli arredi e degli apparati interni firmati dal tre volte premio Oscar per la scenografia Dante Ferretti, che hanno ridato vita alla sala con un allestimento inusuale, che affascina, disorienta e rende omaggio al cinema americano degli anni ‘30 e ‘40.

Chi volesse visitarlo può approfittare della visita guidata pomeridiana organizzata da Discover Rimini venerdì 4 agosto nell’ambito delle passeggiate culturali “5 passi nell’arte”. Si partirà dal mitico Cinema Fulgor, già esistente nel 1914, frequentato fin da bambino da Federico Fellini. Si visiterà la splendida Sala Federico, impreziosita dalla scintillante decorazione ideata dal celebre scenografo Dante Ferretti. Successivamente si vedranno luoghi iconici legati alla giovinezza del regista, trasfigurati nei suoi film e in particolare in “Amarcord”, concludendo il percorso nel Borgo San Giuliano, ammirando i murales raffiguranti personaggi felliniani (luogo di incontro: Piazza Tre Martiri, ore 17.00 michela.cesarini@discoverrimini.it).

La programmazione cinematografica del cinema Fulgor, dopo la pausa estiva, riprenderà a settembre.

Rimini, la facciata del Fulgor restaurata

 

 

Articolo precedente

“Che senso ha tutto?”: dialogo a distanza con don Luigi Giussani. Organizzato da Federalberghi

Articolo seguente

Messa in sicurezza del Tavollo: 200mila euro dal Pnrr

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Messa in sicurezza del Tavollo: 200mila euro dal Pnrr

Riccione: "Vieni il mercoledi alla Lodi Fè"

Piazzetta delle Erbe: acquisita dal Comune per un milione di euro

“Dino's Pizza”, un distributore che impasta, farcisce e cuoce la pizza a tutte le ore del giorno e della notte

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-