• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Gabicce Mare, l’opposizione si infuria e diserta il consiglio comunale

Redazione di Redazione
7 Settembre 2023
in Attualità, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gabicce Mare

Gabicce Mare

Gabicce Mare, l’opposizione si infuria e diserta il consiglio comunale

Non è più possibile accettare questo atteggiamento da parte dell’amministrazione comunale.
Nessun rispetto e considerazione nelle decisioni che riguardano la fissazione delle date ma soprattutto dell’orario dei Consigli Comunali.
Si alza unanime il coro delle opposizioni di Gabicce Mare che decidono di protestare nei confronti dell’amministrazione comunale con un’azione forte, rinunciando a partecipare al consiglio del 5 settembre.
I pentastellati Melchiorri Baldassarri e Mandrelli in più di un’occasione hanno chiesto di riportare i consigli comunali alla sera quando anche i cittadini hanno la possibilità di parteciparvi.  Invece assistiamo da anni a Consigli Comunali deserti e tra le motivazioni c’è sicuramente anche l’orario, fissato sempre ed esclusivamente nel tardo pomeriggio.
Anche il consigliere Olmeda di Fratelli d’Italia, di nuova nomina in sostituzione della Castegnaro, si dice basito di fronte all’atteggiamento di finta collaborazione proposto dal Sindaco: “Alla prima prova, dove chiedevo di convocare il consiglio almeno dopo le 20, la collaborazione si è tradotta in facciamo come vogliamo, l’orario dei consigli comunali li decidiamo noi“. Tutto a discapito dei cittadini.
Ed è una scusa quella che vengono fissati alle 18 per far partecipare i dipendenti tecnici comunali
Non c’è nessun obbligo a far partecipare il dipendente tecnico alla discussione in consiglio comunale.
Il dipendente, sempre molto disponibile, dal suo ufficio ed in orari lavorativi si è sempre prodigato per dare tutte le informazioni necessarie ai consiglieri per poter comprendere le varie delibere, quindi non ci sono necessità né obblighi di legge affinché debba essere presente un dipendente comunale.
La capogruppo del Movimento 5 Stelle Melchiorri si dice amareggiata per le continue decisioni unilaterali prese dal Sindaco con la sua maggioranza, in ordine al giorno e orario dei consigli.
Afferma:
“Partono sempre bene con le migliori intenzioni. Sia nel 2014 che nel 2019 subito dopo le elezioni Sindaco e maggioranza si sono prodigati, tanto da fissare addirittura un calendario annuale delle date dei consigli comunali. Peccato che con le buone intenzioni si fa poco, se ad esse non seguono le azioni.
Non fanno un calendario dei consigli, non accolgono la nostra proposta di farli dopo l’orario lavorativo e ci danno i giorni minimi per legge, 5, per poter avere la documentazione e le delibere che andranno studiate e discusse nei consigli. E vi garantisco che quando si tratta del bilancio cinque giorni sono veramente pochi!
”
A farne le spese sono i cittadini, sempre meno agevolati nel partecipare alla vita democratica del paese.
Tutti i consiglieri di opposizione si dicono determinati a sostenere la protesta anche per i prossimi consigli.

Articolo precedente

Emma Petitti: “Cagnoni, tra i maggiori dipendenti pubblici del nostro territorio”

Articolo seguente

Scomparsa di Lorenzo Cagnoni, il ricordo del direttore Confesercenti Mirco Pari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scomparsa di Lorenzo Cagnoni, il ricordo del direttore Confesercenti Mirco Pari

Bellaria, Festa della Piadina dall'8 al 10 settembre

Luigi Arcangeli

Libri, il Leone di Romagna ricordato a Bellaria

Umberto Boccioni

"Boccioni 1900-1910", il "morcianese" in mostra alla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetola (Parma)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-