• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gabicce Mare. Presentazione del libro “Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai giorni nostri”

Redazione di Redazione
29 Novembre 2023
in Eventi, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Gabicce Mare. Presentazione del libro “Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai giorni nostri”.  Appuntamento il 3 dicembre, ore 17, al Mississippi. Organizza l’associazione culturale “Il Fortino” e di Storia contemporanea.

Le fratture della memoria ricostruisce gli ultimi 175 anni di storia delle italiane con la consapevolezza di quanto sia stato lungo, complesso e frastagliato il cammino che ha portate le donne nella vita pubblica e nella modernità. Il libro presenta riflessioni storiografiche di ampio respiro narrando le vicende donne come Paolina Schiff, Teresa Labriola o Lidia Poët. Un’attenzione particolare viene assegnata alle principali cesure nel cammino dell’emancipazione e dell’identità femminile dal Risorgimento alla Grande guerra, dal Fascismo alla Resistenza e alla Repubblica. Raggiunta peraltro la parità sancita dalla Costituzione, molto resta ancor oggi da fare perché l’eguaglianza si concretizzi nella vita quotidiana e soprattutto perché una volta per tutte venga superata la sistematica rimozione dalla “Storia” del ruolo avuto dalle donne.
Lidia Pupilli dialogherà con l’autore Marco Severini in un racconto accompagnato da aneddoti e immagini

 

Lidia Pupilli
è dottore di ricerca in Storia dell’età contemporanea, si occupa di storia politica dell’Otto e Novecento e di storia delle donne. Docente nella scuola secondaria, è direttrice scientifica dell’Associazione di Storia contemporanea.

 

Marco Severini insegna Storia dell’Italia contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata. È autore di numerose pubblicazioni che vertono, principalmente, sulla storia politica, sulla storia delle donne e su quella odeporica.

 

Articolo precedente

Gnassi: “Pnrr-Comuni: se il Governo scipperà soldi agli enti locali, pagherà le conseguenze”

Articolo seguente

Addio a Giulio Rossi, fino al 2021 responsabile di Anatomia Patologica dell’ospedale di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Castelsismondo
Eventi

Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti

29 Ottobre 2025
Ambiente

Gabicce Mare, piste ciclabili in campo

29 Ottobre 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). In punta di corde – speciale Teresa siamo noi Chiara Raggi e Giovanna Famulari
 feat. Moni Ovadia domenica 9 novembre – ore 17

29 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026

28 Ottobre 2025
Paolo Cevoli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo…

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini

27 Ottobre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween

27 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Addio a Giulio Rossi, fino al 2021 responsabile di Anatomia Patologica dell'ospedale di Rimini

Fellini al Palazzo del Fulgor con 40 disegni dalla collezione di Daniela Barbiani. Il regista li regalava con un sorriso

Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Next Gen Atp Finals: il pesarese Nardi supera Cobolli. Nessuno dei due si qualifica per il turno successivo

Nicola Schivardi, assessore all'Ambiente

Rifiuti in abbandono, arrivano le telecamere dal primo dicembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone 30 Ottobre 2025
  • Cattolica. Promozione e marketing, finanziamento dalla Regione per il progetto “Cattolica Welcome” 30 Ottobre 2025
  • L’edicola di Santarcangelo ‘invasa’ da Spuma, il magazine ideato da Federica Piersimoni 30 Ottobre 2025
  • Caso Fiano e propal… 29 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-