• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gemmano, Montefiore, Montegridolfo e Montescudo – Monte Colombo: 12 incontri sulla Linea gotica. “Dentro la linea della memoria

Redazione di Redazione
15 Settembre 2023
in Focus, Montecolombo, Montefiore, Montegridolfo, Montescudo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Cimitero di guerra sulla superstrada Rimini-San Marino

Cimitero di guerra sulla superstrada Rimini-San Marino

Gemmano, Montefiore, Montegridolfo e Montescudo – Monte Colombo: 12 incontri sulla Linea gotica. “Dentro la linea della memoria.

Vivere la storia. Quella del nostro territorio. Con incontri, per condividere narrazioni ed entrare nel passato di nonni e bisnonni. Ma anche la presentazione di libri, perché, come diceva Umberto Eco, solo chi legge può vivere 5000 anni. Tutto questo è “Dentro la Linea della Memoria” che prende avvio in Valconca con un percorso di valorizzazione e sviluppo del patrimonio storico della Linea Gotica Orientale.

12 gli incontri che si svilupperanno su 4 comuni (Gemmano, Montefiore, Montegridolfo e Montescudo – Monte Colombo), tra settembre e dicembre, suddivisi in:

· presentazione di libri per indagare temi come la storia, la memoria, la guerra e la pace;

· tavole rotonde guidate da esperti, di approfondimento sugli avvenimenti della Linea Gotica e della Seconda Guerra Mondiale;

· scoperta degli Ecomusei, per il recupero delle tradizioni e la valorizzazione del patrimonio artistico, ambientale e culturale di un territorio attraverso interventi in collaborazione con G.A.L. Valli Marecchia e Conca.

 

Il progetto, presentato dall’associazione Ali di Farfalle Aps, capofila, si avvale della solida rete progettuale che coinvolge i Comuni di Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo-Monte Colombo e Gemmano insieme a Il Gesto – Società cooperativa sociale, Gli Amici per il Museo Aps, associazione culturale Ponte Trarivi.

Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna in attuazione della L.R. n. 3/2016, avente come elemento centrale il coinvolgimento della cittadinanza rispetto alla conservazione e diffusione della Memoria Storica del ‘900.

Il programma degli incontri

SABATO 30 SETTEMBRE, Montegridolfo Museo della Linea dei Goti

Verso un ecomuseo della Linea Gotica Orientale: prospettive e opportunità – Anna Guerra

 

SABATO 7 OTTOBRE, Gemmano Sala Pillitteri

Verso un ecomuseo della Linea Gotica Orientale: prospettive e opportunità – Anna Guerra

 

SABATO 14 OTTOBRE, Montefiore Sala degli Archi

Verso un ecomuseo della Linea Gotica Orientale: prospettive e opportunità – Anna Guerra

 

SABATO 21 OTTOBRE, Montescudo-M.Colombo Museo Linea Gotica Orientale

Verso un ecomuseo della Linea Gotica Orientale: prospettive e opportunità – Anna Guerra

 

SABATO 28 OTTOBRE, Montegridolfo Museo della Linea dei Goti

Norton: memoriale di un tenente in guerra – D. Diotallevi, A. Agnoletti, A. Santangelo

 

SABATO 04 NOVEMBRE, Gemmano Sala Pillitteri

Gli autori A. Szego e C. Petit presentano – “A casa di donna Mussolini” – con A. Morini

 

SABATO 11 NOVEMBRE, Montefiore Sala degli Archi

Il grande errore di Whitfield: strategie di guerra in Valconca – A.Santangelo e G.Alessandrini

 

SABATO 18 NOVEMBRE, Montescudo-M.Colombo Museo Linea Gotica Orientale

L’autore R. Matatia presenta – “Passerà. Storia di una famiglia ebrea” – con D. Grossi

 

SABATO 25 NOVEMBRE, Montegridolfo Museo della Linea dei Goti

L’autore Maurizio Taormina presenta- “Faustina” – con D. Grossi

 

SABATO 2 DICEMBRE, Gemmano Sala Pillitteri

4-15 Settembre 44’: 11 giorni di combattimento – E. Mancini, P.P. Paolizzi, D. Diotallevi

 

SABATO 9 DICEMBRE, Montefiore Sala degli Archi

L’autore Alessandro Buda Hardy presenta – “Gli ultimi testimoni” – con A. Morini

 

SABATO 16 DICEMBRE, Montescudo-M.Colombo Museo Linea Gotica Orientale

La guerra mai più: gli ideali di pace e di comunità nella figura di Don Mario Molari

TUTTI GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO DALLE 16.30 ALLE 18.30

Articolo precedente

Granchio blu, la Regione dichiara emergenza nazionale, Nessuna risposta dal governo sugli indennizzi

Articolo seguente

Virtus Bologna, l’esonero di Scariolo…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Virtus Bologna, l'esonero di Scariolo...

Francesco Forti

Tennis, Francesco Forti in finale nell'Itf di Pozzuoli

Francesco Forti

Tennis, doppio successo di Francesco Forti al Future di Pozzuoli

Virus omicron illustrazione

Covid, aumentano i contagi ma niente paura

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-