• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Gianluca Spadoni: “Lo smart working? Un flop. Ha favorito chi aveva poca voglia di lavorare”

Redazione di Redazione
27 Marzo 2023
in Economia, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Gianluca Spadoni

Gianluca Spadoni

Gianluca Spadoni: “Lo smart working? Un flop. Ha favorito chi aveva poca voglia di lavorare”.

 

«Se posso essere proprio franco il lavoro a distanza non funziona, soprattutto perché con lo Smart Working ci si continua a circondare da persone che la pensano allo stesso modo. Con una eccezione, gli impiegati pubblici: non facevano nulla prima, lavorando da casa fanno ancora meno. Quindi io lavoro da remoto, ma al contempo dialogo via web solo con colleghi che la vedono come me. Invece l’ambiente di lavoro non è solo un luogo in cui si produce, è un mondo in cui ci si scambiano idee differenti, c’è contaminazione, in cui io vedo il mondo anche attraverso gli occhi degli altri. Ebbene è questa contaminazione, questo arricchimento interpersonale che con il lavoro a distanza si viene a perdere totalmente», è il commento provocatorio del formatore e imprenditore Gianluca Spadoni, a margine del primo appuntamento 2023 di Evolution Forum Business School www.evolutionforumbs.live, l’esclusivo percorso formativo professionale dedicato alla comunicazione, alla vendita e alla gestione aziendale diretto da Spadoni appunto e con supervisore scientifico Andrea Pontremoli.
«Quindi lo Smart Working può funzionare per eseguire delle mansioni: cioè io posso lavorare da casa se faccio la sarta e quindi, anziché andare a lavorare in azienda, produco a casa mia. Oppure se faccio l’ingegnere informatico e devo produrre dei codici informatici, poi ogni tre giorni ci incontriamo coi miei capi in azienda e vediamo a che punto siamo. Ma se noi dobbiamo lavorare insieme in più reparti ed in più persone per costruire un’identità aziendale, allora l’osmosi è fondamentale. Direi però che lo Smart Working funziona solo se applicato per pochi giorni al mese, per agevolare la vita delle famiglie dei propri collaboratori. Un esempio concreto può essere: se si ammala tuo figlio piccolo, hai finito le ferie e non ti puoi permettere di pagare una tata full-time oppure non hai i nonni nella stessa città, allora grazie allo Smart Working puoi lavorare da casa mentre stai con tuo figlio piccolo. Questo uso dello Smart Working lo hanno compreso le grandi realtà (vedi Banca Intesa con la settimana di 4 giorni lavorativi e uso strategico dello Smart Working, ndr), che lo usano quale strumento per accattivarsi il favore dei propri dipendenti e legarli di più all’azienda affinché non vadano dalla concorrenza», commenta il formatore e imprenditore Gianluca Spadoni, a margine del primo appuntamento 2023 di Evolution Forum Business School www.evolutionforumbs.live, l’esclusivo percorso formativo professionale dedicato alla comunicazione, alla vendita e alla gestione aziendale diretto da Gianluca Spadoni appunto ed Andrea Pontremoli supervisore scientifico.
Ideatore dell’Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI e formatore di oltre 400.000 persone nel corso della sua carriera, Spadoni ha poi proseguito: «I Voucher per il settore turistico, per gli stagionali possono essere un buon sistema per iniziare. Però il punto è che noi dobbiamo sempre distinguere ciò che le persone fanno in maniera transitoria, da ciò che le persone vogliono fare. Il punto nodale per le imprese è costruire un posto di lavoro in cui la gente voglia stare. E non è vero che i giovani non hanno voglia di lavorare, perché se tu azienda coinvolgi i tuoi collaboratori, gli crei dei momenti di crescita, gli metti a disposizione percorsi formativi per imparare, gli permetti di andare a casa ed essere soddisfatti, gli dai la possibilità ogni 6 mesi di fare una cena aziendale con le famiglie in cui vengono premiati di fronte ai figli; ebbene è chiaro che tutto ciò serve per dare più attenzione e risorse, per nutrire il rapporto tra l’azienda ed i propri collaboratori».

BIO GIANLUCA SPADONI
È imprenditore, autore, direttore didattico, trainer e docente. Riccionese, è uno dei principali trainer per le reti commerciali tradizionali e il punto di riferimento in Italia nell’ambito del Network Marketing. Ad oggi ha formato oltre 400.000 professionisti in tutta Italia. Gianluca Spadoni ha ideato l’Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI.

Evolution Forum Business School
Un percorso formativo professionale in continuo aggiornamento, con trainer di standing nazionale, pensato per preparare manager, imprenditori e professionisti alle nuove richieste del mercato e ai suoi repentini mutamenti.

Articolo precedente

Cartoline misanesi… con vista mare

Articolo seguente

Rimini, tutti gli eventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Tratta da visitrimini.com

Rimini, tutti gli eventi

Rimini, comando della Guardia di Finanza

Guardia di Finanza: "Confiscati ad un pluripregiudicato beni per 14 milioni di euro"

Davide Nicosia (1967 - 2023)

Davide Nicosia funerale: bella cerimonia con centinaia di occhi lucidi...

Rimini, Ospedale Infermi

Rotary Club Rimini, donati di strumenti per la diagnosi tramite test cognitivi, oltre ad un elemento di arredo - Blocco Service Monviso 2 Posti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-