• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 30, 2023
19 °c
Rimini
19 ° Mer
19 ° Gio
21 ° Ven
21 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rotary Club Rimini, donati di strumenti per la diagnosi tramite test cognitivi, oltre ad un elemento di arredo – Blocco Service Monviso 2 Posti

Redazione di Redazione
27 Marzo 2023
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini, Ospedale Infermi

Rimini, Ospedale Infermi

Rotary Club Rimini, donati di strumenti per la diagnosi tramite test cognitivi, oltre ad un elemento di arredo – Blocco Service Monviso 2 Posti.

Si è tenuta giovedì 28 febbraio, al Grand Hotel di Rimini, la presentazione del Service.
Si tratta di due software di ultima generazione e precisamente “WAIS-IV WechslerAdult Intelligence Scale” che fornisce un punteggio totale di QI rappresentativo dell’abilità intellettiva generale e quattro punteggi compositi che misurano specifici domini cognitivi di QI con un focus particolare sull’intelligenza fluida, la memoria di lavoro e la velocità di elaborazione.
Il secondo software, “WIPPSY-IV Wechsler Preschool and Primary Scale of Intelligence – Fourth Edition” è un test psicometrico per la misurazione dello sviluppo cognitivo in età prescolare, basato sul modello CHC, ossia inerente la teoria psicometrica più completa sulla struttura delle abilità cognitive.
Ospiti presenti durate la serata erano la Dott.ssa Francesca Raggi – Direttore Medico Presidio Ospedaliero di Rimini, il Dott. Andrea Tullini – Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Rimini e la Dott.ssa Cinzia Giulianelli – Responsabile S.S. Neuropsichiatria infanzia e Adolescenza Ospedale di Rimini e la Dott.ssa Elisabetta Montesi, Direttrice URP, Accoglienza, Fundraising, marketing dell’Ausl della Romagna.
Nel corso dei loro interventi il Dott. Tullini e la dott.ssa Giulianelli hanno evidenziato come negli ultimi anni, si sia manifestato un rilevante incremento delle richieste di diagnosi e di intervento per disturbi neuropsichici dell’età evolutiva nonchè un rapido cambiamento nella tipologia di utenti e famiglie e dei loro bisogni. In nessuna altra area della medicina si è assistito ad un aumento degli accessi ai servizi così rilevante, che in meno di dieci anni ha portato quasi al raddoppio degli utenti seguiti nei servizi di NPIA e ai trattamenti. I numeri risultano due volte superiori a quella di una delle più comuni patologie pediatriche e cioè l’asma infantile; quattro volte superiori a quelli dei servizi di salute mentale per adulti, otto volte superiori a quelli dei servizi per le dipendenze patologiche; 20 volte superiori a quella dell’area psicologica dei consultori.
Il Presidente del Club Luca Gasparini, nel corso della serata, ha ricordato che negli anni passati il Club ha realizzato altri service a favore del reparto di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’Ospedale di Rimini. Nel 2011 un Progetto teatrale che ha visto come attori gli adolescenti del reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Rimini con lo scopo di cercare di sviluppare la loro capacità creativa. Nel 2019 un Progetto di supervisione, realizzato attraverso un percorso formativo a favore degli operatori della Psicopatologia dell’Adolescenza e una conviviale sul tema “I mille volti della dipendenza da Internet e Social Network: il caso Hikikomori” relatrice la dott.ssa Daniela Rebecchi.
La direttrice dell’Ospedale di Rimini Francesca Raggi, insieme ai colleghi presenti, ha espresso a nome dell’Azienda parole di gratitudine al Rotary Club per il sostegno che da anni rinnova alla Sanità pubblica locale, in un momento difficile, in cui è particolarmente importante avere a disposizione risorse materiali per fare fronte ai bisogni di salute infiniti, in particolare per un’azienda sanitaria di grandissime dimensioni come quelle della Romagna. Queste iniziative solidali, rappresentano un aiuto concreto ma allo stesso tempo attestazioni di solidarietà e vicinanza, fondamentali per la migliore risposta che l’intero sistema sanitario è chiamato a dare”.

Articolo precedente

Davide Nicosia funerale: bella cerimonia con centinaia di occhi lucidi…

Articolo seguente

La maratona del vescovo: visitato i 6 campi di raccolta del campo lavoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

autobus start romagna orari inverno 2015 2016
Cronaca

Start Romagna, sciopero il 3 giugno

29 Maggio 2023
galloriamerigo
Cronaca

Amerigo Gallori: festa per il centenario. Gli omaggi del sindaco Franca Foronchi

28 Maggio 2023
regioneemiliaromagna sedebologna1
Focus

Alluvione, dalla Regione rimborso per coloro i quali hanno lasciato casa

28 Maggio 2023
valmarecchia21web
Cultura

Angolo della poesia. “Ormai”

27 Maggio 2023
cabrigidawwf ok1
Focus

Wwf, fine settimana con pulizia e festa

27 Maggio 2023
riminiwellness23
Focus

RiminiWellness, è anche sana alimentazione

25 Maggio 2023
valconca passeggiate1
Cultura

Angolo della poesia. La giuggiola

25 Maggio 2023
Giuliano Cardellini
Eventi

“Vivi il tuo ben essere”: Cardellini presenta il suo libro a Cesena

24 Maggio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
anselminicolo23web

La maratona del vescovo: visitato i 6 campi di raccolta del campo lavoro

Mirco Bettini

Mirco Bettini, il centauro verucchiese rivince il Tuareg Rallye in Marocco

gabiccegine

Turismo: “Fare rete per il territorio”

Vignetta di Cecco

Petrolio, una fonte di instabilità politica

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Start Romagna, sciopero il 3 giugno 29 Maggio 2023
  • Le inutili sfilate dei politici nei territori alluvionati 29 Maggio 2023
  • Aprilia week, oltre 15mila a Misano World Circuit. Raccolti oltre 200mila euro per gli alluvionati emiliano-romagnoli 29 Maggio 2023
  • Angolo del dialetto. S É NZA T È TUL 29 Maggio 2023
  • Amerigo Gallori: festa per il centenario. Gli omaggi del sindaco Franca Foronchi 28 Maggio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In