• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Greymer calzature, nuovo fondo welfare aziendale per i lavoratori

Redazione di Redazione
4 Luglio 2023
in Economia, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Sorelle Alessandri

Sorelle Alessandri

Greymer calzature di San Mauro Pascoli, nuovo fondo welfare per i lavoratori.

Viene versata una somma pari al 10% dell’importo del premio collettivo, e che servirà a sostenere i lavoratori in situazioni di crisi, sostenendo le famiglie o singoli nel fronteggiare problemi economici. Il Fondo, che vedrà accantonate decine di migliaia di Euro, sarà disciplinato da un regolamento, condiviso con le Organizzazioni Sindacali, che permetterà di rispondere alle esigenze dei lavoratori in maniera veloce, trasparente e, soprattutto, equa.

“Questa iniziativa rappresenta qualcosa di veramente importante per garantire a tutti i lavoratori di Greymer un sostegno continuo, anche al di fuori dell’ambiente lavorativo – dice Perla Alessandri, amministratrice delegata -. All’interno della nostra azienda c’è stato un passaggio generazionale che ha visto emergere oltre a me, le figure delle mie sorelle con ruoli di responsabilità. Per noi la Greymer è casa e vogliamo far sì che tutti considerino l’azienda come qualcosa di più che un semplice luogo di lavoro”.

Ed ancora: “Un ringraziamento particolare va ai nostri professionisti che ci hanno assistito in questo percorso, primi fra tutti Carmelo Calò che è stato fin dall’inizio promotore dell’iniziativa e Luca Piscaglia, titolare dell’omonimo Studio, che ha contribuito alla sottoscrizione del contratto collettivo di Greymer: “Le nuove esigenze dei lavoratori, in particolar modo delle famiglie e dei giovani, non possono più essere ignorate. Questo accordo deve essere d’ispirazione per il distretto e non solo”.

Fondata nel 1980, Greymer è leader nel calzaturiero (oltre 100 dipendenti), la quale, attraverso il rinnovo del contratto collettivo aziendale per il triennio 2023-2025, ha confermato la previsione di una premialità in favore dei propri lavoratori, pari a circa 1.300 Euro di premio medio per dipendente, ribadendo l’importanza di concentrare parte degli sforzi aziendali per soddisfare le esigenze delle persone che vivono maggiormente l’azienda: i lavoratori.

Perla Alessandri

 

Articolo precedente

Cna Cattolica-San Giovanni-Valconca, inaugurata nuova sede

Articolo seguente

Pesaro negozi sfitti, vetrine artistiche del liceo Mengaroni. Bella idea

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Jannik Sinner
Dai lettori

Sinner sta imparando anche a perdere…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Dai lettori

Caso Resinovich, fase di stallo…

6 Luglio 2025
Dai lettori

Chiara Petrolini, disposta la perizia psichiatrica 

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Focus

La riflessione. Il dialogo tra i Melii, gli Ateniesi e la storia di oggi… Lo storico Tucidide attualissimo

1 Luglio 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro negozi sfitti, vetrine artistiche del liceo Mengaroni. Bella idea

"Desiderio", chiude Dacia Maraini che racconta il Pier Paolo Pasolini intimo

Agriturismo 'La Pedrosa' ospita lo psichiatra Paolo Crepet

Annalisa Pozzi e Cristian Tassinari raccontano "Nuovi scavi al Ponte di Tiberio"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-