• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Il concerto finale chiude la 35ª Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”

Redazione di Redazione
17 Luglio 2023
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il concerto finale chiude la 35ª Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” lunedì 17 luglio alle 20 al Teatro Sperimentale, seminario di studio diretto dal Sovrintendente Ernesto Palacio e sostenuto dalla Fondazione Meuccia Severi.

A salire sul palco saranno i ventuno allievi effettivi dell’Accademia provenienti da Italia, Spagna, Corea del Sud, Georgia, Giappone, Turchia, Cile, Costa Rica, Irlanda e Messico: Maria Rita Combattelli, Vittoriana De Amicis, Sabrina Gárdez, Miyoung Lee, Tamar Otanadze, Martina Russomanno (soprani); Saori Sugiyama, Seray Pinar (mezzosoprani); Michele Galbiati, Luigi Morassi, Paolo Nevi, Xavier Prado (tenori); Andrés Cascante, William Kyle, Matteo Mancini, Eduardo Martinez Flores, Giacomo Nanni, Giuseppe Toia (baritoni); Alberto Comes, Valerio Morelli (basso-baritoni) e Omar Cepparolli (basso).

Rubén Sánchez-Vieco al pianoforte accompagnerà i cantanti nell’esecuzione di brani da alcune tra le più famose opere di Rossini: La gazza ladra, Il barbiere di Siviglia, Maometto II, Adina, Il signor Bruschino, Il Turco in Italia, L’inganno felice, Guillaume Tell, L’Italiana in Algeri, L’occasione fa il ladro, La Cenerentola, Armida, Tancredi, Il viaggio a Reims.

I biglietti del concerto (posto unico numerato 10 euro) sono in vendita online su Vivaticket e sul sito del Festival (www.rossinioperafestival.it) al Teatro Sperimentale il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 16. Per info: 0721.3800294.

Il Concerto conclusivo dell’Accademia sarà il primo di una serie di appuntamenti musicali presentati al pubblico nel contesto del Festival Giovane 2023, sezione del Rossini Opera Festival dedicata ai giovani talenti del futuro.

Gli allievi dell’Accademia saranno infatti protagonisti della seconda edizione del ciclo di concerti Salons Rossini, in programma il 19, 22, 27, 30 luglio e il 1° agosto alle ore 21 in alcuni tra i più suggestivi borghi dell’entroterra pesarese: Gradara, Cagli, Mondavio, Carpegna e Urbino. Ogni concerto sarà introdotto da una breve guida all’ascolto a cura di Andrea Parissi della Fondazione Rossini e si concluderà con un brindisi conviviale.

Nel contesto della 44esima edizione del Rossini Opera Festival, i giovani talenti dell’Accademia Rossiniana presenteranno al Museo Nazionale Rossini i Concerti al Museo, recital voce e pianoforte programmati per il 5, 12, 15, 17 agosto alle 11 e il 14 agosto alle 12.30.

A chiudere la programmazione del Festival Giovane saranno le due recite de Il viaggio a Reims che verranno presentate il 16 e il 18 agosto alle 11 al Teatro Sperimentale, con Andrea Foti alla direzione della Filarmonica Gioachino Rossini. L’opera andrà in scena nello storico allestimento di Emilio Sagi del 2001 che negli anni ha visto protagonisti i giovani dell’Accademia, oggi interpreti rossiniani affermati in tutto il mondo. La ripresa della regia sarà curata da Matteo Anselmi.

La recita del 18 agosto verrà trasmessa, nell’ambito del progetto Next Generation, in diretta streaming su OperaVision, la piattaforma gratuita gestita da Opera Europa e cofinanziata dal programma Europa Creativa. Sempre sul sito di OperaVision saranno disponibili, per i successivi sei mesi, entrambe le recite assieme ad un podcast e a un video di backstage.

 

 

—

Articolo precedente

Andrea Lorenzon, il content creator da più di 3 milioni di follower, ospite a RiminiComix con il suo “Vi racconto Rimini”

Articolo seguente

Fondazione Visit Gabicce lancia il profumo con i colori del parco del San Bartolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Salons Rossini a Urbino

31 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto

30 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici

30 Luglio 2025
Attualità

Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all’alba

29 Luglio 2025
Verucchio
Eventi

Verucchio, San Lorenzo alla Rocca del Sasso il 10 agosto

29 Luglio 2025
Eventi

Verucchio Calici l’1 e 2 agosto: in scena 26 cantine

29 Luglio 2025
Eventi

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

29 Luglio 2025
Simona Ventura al Grand Hotel
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fondazione Visit Gabicce lancia il profumo con i colori del parco del San Bartolo

Da sinistra: Forlani, Girelli, Elia e Venturi

Addio ad Arnaldo Forlani, "La discrezione nell'efficace servizio al Paese"

Tana di Cattolica, arrivano i “Pinakotek”

Filippo Sacchetti

Sacchetti: "Per il Sole-24Ore, gli amministratori del Pd salgono nella considerazione dei cittadini"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Salons Rossini a Urbino 31 Luglio 2025
  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-